Mini plumcake avena noci e gocce di cioccolato vegan

Mini plumcake avena noci e gocce di cioccolato vegan
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

I Mini Plumcake avena, noci e gocce di cioccolato vegan sono una merenda rustica, semplice e gustosa; a base di farina 0, farina d’avena, zucchero integrale di canna, olio di girasole, bevanda vegetale e le noci che con le gocce di cioccolato, ne arricchiscono il sapore. Li prepariamo spesso perché oltre ad essere buonissimi, sono facili da fare; bisogna mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola, riporre l’impasto negli stampi per mini plumcake e infornali.

Una volta pronti, arriva la parte più golosa… occorre solo gustarli 😀
Mini plumcake avena noci e gocce di cioccolato fondente

Mini plumcake avena noci e gocce di cioccolato vegan

Ingredienti per 4 mini plumcake:

30g di noci sgusciate

130g farina 0

30g di farina d’avena

10g di amido di mais

8g di lievito per dolci (un cucchiaio)

60g zucchero integrale di canna

Un pizzico di sale

50g di olio di girasole

Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale

130g di bevanda di mandorla

60g di gocce di cioccolato fondente

Preparazione:

Tritare grossolanamente su un tagliere le noci sgusciate con un coltello, fino ad ottenere una sorta di granella e mettere da parte.

In una ciotola capiente versare le farine, l’amido e il lievito setacciati; unire lo zucchero, il sale e mescolare le polveri con una frusta a mano. Aggiungere anche l’olio, la vaniglia, il latte e mescolare energicamente tutti gli ingredienti con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto morbido. Far riposare l’impasto 5 minuti.

Trascorsi i minuti necessari, unire le gocce di cioccolato e le noci tritate in precedenza
impasto dei Mini plumcake vegani con avena noci e gocce di cioccolato
e incorporarle con movimenti dall’alto verso il basso all’impasto con l’aiuto di un cucchiaio.
Mini plumcake avena noci e gocce di cioccolato vegan preparazione
A questo punto preparare gli stampi antiaderenti per mini plumcake e per utilizzarli, bisogna prima oliarli  con l’aiuto di un pennello in silicone da cucina, poi infarinarli leggermente nelle cavità. Versare l’impasto con un cucchiaio e arrivare a riempire i mini stampi più della metà cadauno. Con questo composto e gli stampini da 10 X 3 cm e mezzo l’uno, abbiamo realizzato 4 mini plumcake.

I mini plumcake sono pronti per essere infornati, noi a questo punto abbiamo aggiunto una manciata di fiocchi d’avena e gocce di cioccolato sulla superficie prima di cuocerli, ma se preferite sono buonissimi così senza decorazione oppure aggiungete solo le gocce o i fiocchi d’avena, cospargete la superficie con ciò che preferite.
Mini plumcake avena noci e gocce di cioccolato vegan procedimento
Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 21 minuti. La cottura dipende dal vostro forno, da quanto impasto abbiamo versato negli stampi per mini plumcake, fare sempre prova stecchino. Sfornare, lasciar riposare negli stampi, estrarli una volta raffreddati e gustare.
plumcake avena noci e gocce di cioccolato vegan
Piccoli consigli:

Potete sostituire lo zucchero integrale di canna, con lo zucchero di canna o semolato.

Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂

Summary
recipe image
Recipe Name
Mini plumcake avena noci e gocce di cioccolato vegan
Author Name
Published On
Average Rating
4.51star1star1star1star1star Based on 3 Review(s)


9 thoughts on “Mini plumcake avena noci e gocce di cioccolato vegan”

  • Appena fatti…. sono in forno e non vedo l’ora di assaggiarli. Gli ingredienti sono proprio quelli che piacciono a me 😋… Grazie per la ricetta.

    • Sembrano buonissimi! Non vedo l’ora di provarli!! Piccola curiosità…potrei sostituire la farina di tipo 2 con la farina integrale? Le dosi rimangono le stesse? Grazie mille

      • Buon pomeriggio, siamo felicissime che tu voglia prepararli 🙂 L’impasto per questa ricetta è realizzato con la farina tipo 2 che è semi-integrale, potresti provare ad utilizzare la farina integrale (noi ti consigliamo quella integrale di farro), cambierà il sapore e la consistenza del composto, che potrebbe risultare meno morbida; presta attenzione alla grammatura del latte di mandorla. Un saluto Mony e Tini

    • Buongiorno, non ti consigliamo di preparare con questo impasto un plumcake unico, perchè probabilmente anche in uno stampo da 20cm, il composto non basterebbe per riempire tutto lo stampo. Un saluto Mony e Tini : )

    • Buonasera, ci fa piacere che tu voglia prepararli! Con questo impasto potresti cucinare dei muffins, ti consigliamo di prestare attenzione alla cottura, perchè cambiando lo stampo, potrebbero richiedere qualche minuto di cottura in meno. Un saluto : )

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.