Mini muffins con fragole senza glutine senza uova

Mini muffins con fragole senza glutine senza uova
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

I Mini muffins con fragole senza glutine e senza uova sono dei dolcini perfetti per delle colazioni o merende nutrienti; realizzati con un mix di farine senza glutine, zucchero integrale di canna, amido di mais, yogurt greco, olio di girasole, bevanda di soia e arricchiti da cubetti di fragole fresche che donano un sapore e profumo unico. Questi deliziosi piccoli dolcetti, non possono essere preparati negli stampi standard, ma solo in formato mini.
muffins con fragole senza uova senza glutine

Mini muffins con fragole senza glutine senza uova

Ingredienti per 18 mini muffins:

80g di bevanda di soia

Un cucchiaino colmo di aceto di mele

45g di fragole fresche (2 fragole grandi)

60g di zucchero integrale di canna

30g di mandorle pelate

45g di farina di riso*

30g di amido di mais*

5g di lievito per dolci*

Un pizzico di sale

30g di olio di girasole

La punta di un cucchiaino di vaniglia bourbon*

35g di yogurt greco*

La buccia grattugiata di mezzo limone non trattato

* Questi ingredienti devono essere certificati senza glutine

Preparazione:

Prendere la bevanda a temperatura ambiente e versarla in un bicchiere capiente insieme all’aceto, mescolare con un cucchiaino e mettere da parte per 10 minuti.

Nel frattempo prendere le fragole, lavarle bene, togliere il picciolo e pesarle 45g. Tagliarle a cubetti molto piccoli e mettere da parte.
cubettini di fragole
In un mixer tritare finemente lo zucchero con le mandorle, fino ad ottenere una sorta di farina.
Mini muffins con fragole senza glutine senza lattosio ingredienti
Versare la farina di zucchero e mandorle ricavata, in una grande ciotola e unire la farina di riso, l’amido e il lievito setacciati; aggiungere il sale e mescolare bene le polveri con un cucchiaio. Tenere un secondo da parte la ciotola con le polveri.

In un’altra ciotola capiente mettere l’olio, la vaniglia, lo yogurt, la scorzetta grattugiata di mezzo limone (solo la parte gialla) e aggiungere anche il latte con l’aceto che abbiamo preparato in precedenza e mescolare i liquidi energicamente con una frusta a mano.

Versare la ciotola con i liquidi, in quella con le polveri e amalgamare tutti gli ingredienti energicamente con la frusta a mano. Far riposare il composto 5 minuti (foto n°1).

Trascorsi i minuti necessari, unire le fragole tagliate a cubetti in precedenza e amalgamarle con un cucchiaio (foto n°2).

Preparare lo stampo per mini muffins e mettere nelle cavità i pirottini di carta. Versare l’impasto arrivando a riempire i pirottini fino al bordo (foto n°3), aiutandosi con due cucchiaini perchè il composto risulta quasi liquido e vi consigliamo di prelevare i cubettini di fragole che andranno a riporsi in fondo alla ciotola, in modo da distribuire equamente le fragole nelle cavità.
Mini muffins con fragole senza glutine preparazione
Cuocere in forno preriscaldato statico a 170° per 15/16 minuti, la cottura dipende dal vostro forno, fare sempre prova stecchino. Sfornare, lasciar riposare nello stampo poi estrarli e in seguito gustare.
Mini muffin alle fragole senza uova senza glutine
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂

Summary
recipe image
Recipe Name
Mini muffins con fragole senza glutine senza uova
Author Name
Published On


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.