Mini Muffin Ghianda senza uova








I Mini muffin a forma di ghianda senza uova sono una classica e gustosa decorazione americana autunnale. Ormai fanno parte della nostra tradizione, li prepariamo da anni in questo periodo che insieme all’ inverno, è il nostro preferito!
Sono dei dolcini che si preparano tipicamente con delle piccole frittelle glassate a forma ovale chiamate doughnut holes che si comprano al super già pronte oppure si cucinano in casa friggendole in una pentola o usando uno stampo apposito. Dato che non volevamo friggerle e non abbiamo lo stampo, li abbiamo cucinati in forno in uno stampo per mini muffins, riuscendo ad ottenere una forma simile e una volta pronti, bisogna decorare la superficie con del cioccolato, stick salati, granella di nocciole e codette di cioccolato. In perfetto mood autunnale, li abbiamo accompagnati al nostro Pumpkin spice latte vegan (che trovate Qui).
Noi siamo pronte per vivere le nostre stagioni preferite: lucine sul camino, candele, decorazioni a tema, dolcini, cioccolata calda e latte alla zucca che scaldano la casa e il cuore.
Mini Muffin Ghianda senza uova
Ingredienti per 13 mini ghiande:
100g di latte di soia (a temperatura ambiente)
Un cucchiaino di aceto di mele
20g di zucchero di canna integrale
20g di zucchero di canna
90g farina tipo 1
20g di amido di mais
Un pizzico di sale
Mezzo cucchiaino abbondante di cannella in polvere
La punta abbondante di un cucchiaino di zenzero in polvere (facoltativo)
Una spolverata di noce moscata (facoltativo)
5g di lievito per dolci (2 cucchiaini rasi)
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia
25g di olio di girasole
Preparazione:
In un bicchiere capiente versare il latte con il cucchiaino di aceto, mescolare e mettere da parte almeno 10 minuti (foto n°1).
Nel frattempo prendere lo zucchero integrale e quello di canna e tritarli finemente in un mixer riducendoli in polvere (potete usare anche una sola tipologia di zucchero, il totale è 40g ).
Versare lo zucchero tritato in una ciotola capiente insieme alla farina, l’ amido, il sale, le spezie, il lievito setacciati e mescolare bene le polveri con una frusta a mano. Poi unire la vaniglia, l’olio e il latte che abbiamo preparato con l’aceto in precedenza e mescolare energicamente con una frusta a mano, fino ad amalgamare gli ingredienti, ottenendo un composto morbido (foto n°2). Far riposare l’impasto 5 minuti.
Nel frattempo prendere uno stampo per mini muffin e oliarlo per bene nelle cavità, noi abbiamo versato un po’ di olio di girasole in una tazzina da caffè e con l’aiuto di un pennello in silicone da cucina, intinto nella tazzina, abbiamo unto i forini.
A questo punto versare l’impasto con l’aiuto di un cucchiaino e mettere un cucchiaino e mezzo di composto nella cavità dello stampo, arrivando con l’impasto sotto al bordo (foto n°3).
Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 11/12 minuti, la cottura dipende dal vostro forno, fare sempre prova stecchino. Sfornare e lasciar riposare nello stampo ( foto n°4 )
ed in seguito estrarli una volta raffreddati.
I Mini muffin ghianda sono pronti per essere decorati:
Ingredienti decorazione:
70g di cioccolato fondente al 50%, ma usate quello che preferite, potete anche sciogliere leggermente a bagnomaria la crema di nocciole.
Granella di nocciole q.b.
Scagliette (codette) di cioccolato q.b.
Stick salatini che faremo a pezzettini piccoli
Decorazione:
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria, far intiepidire bene e poi versarlo in una ciotolina piccola e alta.
Prendere il mini muffin e tuffarlo nel cioccolato quasi freddo, non dovete scottarvi, intingere solo la parte superiore (il cappello), poi decorare la parte intinta, con una cascata di granella di nocciole o scagliette di cioccolato. A questo punto prendere lo stick di salatino tagliato con le mani e posizionarlo all’interno e al centro del muffin.
Procedere in questo modo per tutti gli altri muffins, far assestare il cioccolato per una ventina di minuti e gustare.
Piccoli consigli:
Questi muffins si possono preparare solo in uno stampo mini, non utilizzate quello standard.
Se non doveste avere la granella di nocciole per la decorazione dei mini muffin, tritate grossolanamente delle nocciole tostate pelate.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate






Ricetta segnata per l’autunno (che è la stagione numero 1 per me 🤗). Grazie! La vostre ricette di mini muffins sono una piu bella dell’altra! Posso chiedervi le misure delle cavità del vostro stampo per mini-muffins? Diametro superiore, diametro inferiore e altezza? Grazie! Ciao Gloria
Buon pomeriggio Gloria! Anche noi come stagioni adoriamo l’autunno e l’inverno. Ci fa piacere che ti piacciano le nostre ricette dei mini muffins. ♥
Per quanto riguarda le misure delle cavità dello stampo sono: Diametro superiore 4cm e 1/2 Diametro inferiore 2cm e 1/2 e l’altezza di 2 cm e 1/2.
Per questa ricetta va benissimo qualsiasi stampo per mini muffins l’importante è non utilizzare quello standard. Buona giornata Mony e Tini : ) 🙂
ciao, bravissime! Sono adorabili! Li preparerò a settembre per un buffet, grazie per la ricetta!!!!!! Un consiglio…… Vorrei farne una parte così, ed una parte con il cioccolato all’interno, e altri con la marmellata all’interno, e non sopra. Dite che è possibile o sono troppo piccoli? Grazie ciao Bea
Ciaoo Bea, grazie mille. Ci fa piacere che ti siano piaciuti! Non ti consigliamo di farcire i mini muffins, ma puoi provare ad aggiungere come variante nell’impasto un cucchiaio di gocce di cioccolato fondente.Un saluto Mony e Tini 🙂
ma quanto sono belli?! che brave! bello il blog, complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cosa potrei usare al posto dell’aceto di mele? Grazieeee ciao Tania
Ciao Tania. Grazie mille per i complimenti! Al posto dell’aceto di mele puoi utilizzare l’aceto di vino bianco oppure un cucchiaino di succo di limone. Buona giornata : ) 🙂
semplicemente favolosi!!!! proverò grazie per la ricetta!!!!! curiosità a cosa serve l’aceto di mele? ciao Sofia
Buongiorno Sofia, grazie mille, siamo contente che tu voglia provare la ricetta 🙂
in questo caso abbiamo utilizzato l’aceto di mele, per realizzare una sorta di latticello vegetale fatto in casa. Ti auguriamo buona giornata, Mony e Tini