Mini dutch baby pancakes vegan








I Mini Dutch Baby Pancakes vegan sono un mix tra dei pancakes e delle crepes a forma di cestino. La loro particolarità consiste nella cottura che avviene al forno in un pentolino di ghisa, dove inizialmente l’impasto a base di uova si gonfierà al centro, poi una volta sfornato, si abbasserà e formerà il classico cestino di questi dolcini. Noi abbiamo preparato una versione vegana con due pentolini piccoli monoporzione, dove con pochi passaggi riusciremo comunque a ricreare questo bellissimo cestino che dopo la cottura potremo guarnire con tutto ciò che preferiamo come della frutta fresca, zucchero a velo… e per un tocco extra goloso, abbiamo aggiunto un cucchiaio di panna al cocco.
Mini dutch baby pancakes vegan
Ingredienti per due padellini da 12cm per 2 persone:
40g di farina tipo 2
20g di farina d’avena
Un pizzico di sale
La punta di un cucchiaino di bicarbonato 1/4
Un pizzico di curcuma (facoltativa)
Due cucchiaini di zucchero di canna a velo
La punta di un cucchiaino di vaniglia bourbon
10g di olio di girasole
80g di latte di soia
Un cucchiaino di aceto di mele
Preparazione:
Prendere una ciotola capiente e mettere la farine setacciate, il sale, il bicarbonato, la curcuma, lo zucchero e mescolare con un cucchiaio; unire anche la vaniglia, l’olio, il latte, l’aceto e mescolare tutti gli ingredienti con una frusta a mano energicamente, fino ad ottenere un composto morbido e liscio.
Far riposare l’impasto qualche minuto.
Nel frattempo preriscaldare subito il forno a 180° e preparare i due padellini in ghisa adatti alle cotture in forno da 12,7 cm l’uno. Oliarli bene con l’aiuto di un foglio di carta assorbente
e dopo riporli nel forno a scaldare da soli per qualche minuto.
A questo punto possiamo prendere i padellini dal forno, fate attenzione a quando li prendete, sono caldissimi, fate con calma e aiutatevi con dei canovacci, non dovete scottarvi, lavorate sempre in sicurezza e adagiarli su una superficie adatta alle alte temperature. Versare nei padellini caldi oliati in precedenza, la metà dell’impasto in uno e l’altra parte nell’altro padellino, più o meno un mestolo e mezzo di composto per pentolino.
Una volta versati i composti, per ottenere l’effetto del mini dutch pancake, bisogna far roteare l’impasto nel padellino, tenendo conto che sono caldi, quindi sempre con strofinacci per proteggerci le mani.
Roteate l’impasto fino ad arrivare ai bordi e fatelo almeno 4/5 volte, perché il composto deve aderire bene al lato del pentolino e ripetere lo stesso procedimento per l’altro padellino. In questo modo abbiamo formato il classico “cestino “ di questi pancakes che usualmente lo si ottiene grazie alle uova.
Adagiare i padellini in forno e cuocere a 180° per 9/10 minuti. La cottura dipende dal vostro forno, controllate. Sfornare, far intiepidire e gustare con tutti gli ingredienti che preferite come frutta, panna di cocco, zucchero a velo, nocciolata….
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
