Mickey Mouse (Topolino) Donut Cookie senza lunghi tempi di lievitazione senza uova homemade








Buon 90° Compleanno Topolino/Mickey Mouse!
Anche noi, essendo grandi appassionate sin da piccole di questo simpatico topolino e della Disney, vogliamo unirci ai festeggiamenti e celebrare il suo compleanno. Auguri!
In suo onore, abbiamo preparato questo buonissimo dolce che lo rappresenta. E’ un donut che realizzano nel parco divertimenti di Disneyland a Shanghai e noi ci siamo divertite a prepararlo in casa. La nostra è una versione veloce ed è un donut furbo perché ha la stessa forma, ma si prepara senza lunghi tempi di lievitazione, essendo un biscottone alla vaniglia senza uova, senza burro.
Anche l’anno scorso festeggiammo il suo compleanno, cucinando un Giant cookies con le gocce di cioccolato, che realizzano sempre nei parchi divertimento della Disney (che trovate Qui). Per noi è una tradizione divertente preparare un dolce per questi giorni di festa perché Topolino e la Disney rappresentano la nostra infanzia e nei dolci ci mette sempre allegria dare la forma di Mickey, aggiungendo dei biscotti ad un frozen yogurt o ad un milkshake che ricordano le orecchie, lavorare un anguria fino ad ottenere il faccino di Topolino…
Topolino/Mickey pronto a soffiare le candeline?!? Happy Birthday to you!
Crediamo che questa frase sia sempre opportuna per questa ricorrenza:
«Spero solo che non ci dimenticheremo mai una cosa – tutto è cominciato con un topo.»
(Walt Disney 27 ottobre 1954).
Cit .Wikipedia
Mickey Mouse (Topolino) Donut Cookie senza lunghi tempi di lievitazione senza uova homemade
Ingredienti per un grande Mickey Mouse (Topolino):
80g di latte di soia a temperatura ambiente
Un cucchiaino abbondante di aceto di mele
150g farina tipo 2
50g di fecola di patate
40g di zucchero di canna
4g di lievito in polvere per dolci (un cucchiaino e mezzo o 2 rasi)
30g di olio di girasole
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
2 cucchiaini d’acqua ( se serve)
Preparazione:
Prendere un bicchiere capiente e versare il latte ( a temperatura ambiente) , il cucchiaino di aceto, mescolare e far riposare il composto 15 minuti(foto n°1).
Trascorso il tempo necessario, prendere una ciotola e mettere la farina e la fecola setacciate, lo zucchero, il lievito e mescolare bene le polveri con un cucchiaio. Unire l’olio, l’aroma e mescolare sempre con il cucchiaio ottenendo un composto sbricioloso. A questo punto aggiungere il latte che abbiamo preparato in precedenza con l’aceto e mescolare velocemente sempre prima con il cucchiaio poi con le mani all’interno della ciotola fino ad ottenere una grande sfera, se non riusciste a formare un panetto omogeneo, aggiungere 2 cucchiaini d’acqua. Trasferirlo su una spianatoia infarinata e lavorare con le mani ancora qualche secondo il panetto(foto n°2)
e poi avvolgerlo in una pellicola trasparente per alimenti e farlo riposare in frigo 20 minuti.
Trascorsi i minuti necessari dobbiamo andare a formare il faccino di Topolino formando una ciambella grande che sarà il viso e 2 ciambelle piccole come orecchie e per cercare di rendere il procedimento più semplice e di essere più precise, abbiamo dato un peso sia al viso che alle orecchie.
Per formare il viso di Mickey Mouse:
Prendere la sfera dal frigo e pesare sulla bilancia 180g di panetto che servirà per andare a formare il faccino. Lavorarlo su una spianatoia infarinata e formare con le mani un cordoncino grande di lunghezza 31 cm (non fatelo troppo sottile foto n°3). Poi attaccare le due estremità del cordoncino e formare una grande ciambella (cercate di rimanere il centro della ciambella visibile perché in cottura lieviterà leggermente foto n°4). Una volta che avete ottenuto la forma desiderata, trasferire la ciambella su una teglia grande ricoperta da carta da forno e mettere da parte.
Per formare le orecchie:
Prendere 70 g di panetto lavorarlo sempre su una spianatoia infarinata e formare un cordoncino di 18 cm di lunghezza, unire le due estremità fino a formare una ciambellina ( lo spessore fatelo simile a quello della faccina foto n°5). Trasferire la ciambellina nello stampo vicino alla ciambella grande nella parte laterale e iniziare a lavorare con le mani e fate aderire bene le 2 ciambelle, perché non essendoci il burro, dobbiamo attaccarle noi delicatamente. Lavoratele fino a forma desiderata, cercando di far rimanere la parte centrale delle ciambelle staccata tra loro, perché in cottura lieviteranno e potrebbero attaccarsi se non dovessero avere un po’ di spazio(foto n°6).
Ripetere lo stesso procedimento per l’altro orecchio: 70g il peso,cordoncino 18 cm, farlo aderire e una volta ottenuta la ciambellina attaccarla leggermente e delicatamente nell’altro lato della faccina(foto n°7).
Una volta pronto il viso mettere sulla teglia un canovaccio, non fatelo andare a contatto, dobbiamo solo far riposare il donut biscotto 15 minuti al caldo. Nel frattempo preriscaldare il forno. Trascorso il tempo necessario infornarlo a 180° per 25 minuti, ma controllate verso il 23° minuto,la cottura dipende dal vostro forno, il nostro cuoce in fretta, il donut biscotto deve dorare in superficie.
Sfornare e lasciar raffreddare totalmente nella teglia. Da freddo trasferirlo,facendo attenzione, su una gratella o un piatto(foto n°8)
e preparare la glassa all’acqua e zucchero.
Preparazione della glassa:
100g di zucchero a velo setacciato
Un cucchiaino aroma alla vaniglia
4 cucchiaini d’acqua
Palline colorate q.b.
In un piatto capiente mettere lo zucchero a velo setacciato, la vaniglia e l’acqua e mescolare con un cucchiaino fino ad ottenere una glassa corposa. Se e’ troppo liquida, aggiungere altro zucchero deve risultare densa.
Metterla sul donut con un cucchiaino e decorare con palline colorate. Vi consigliamo di aggiungere le palline colorate subito perché la glassa essendo molto compatta, asciugherà in fretta.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
