Merendine alle carote simil carrot cake senza uova senza burro








Le merendine alle carote senza uova e senza burro sono dei dolcini soffici e gustosi preparati con carote fresche, mandorle, farina semintegrale e succo d’arancia. Sono ispirate nel gusto ai nostri dolci preferiti a base di carote: alle Camille e alla buonissima Carrot cake, solo in versione merendina e per ricordare la crema al burro e formaggio della celebre torta alle carote, li abbiamo farciti con una crema veloce allo yogurt greco. Se preferite, per gli amanti del cioccolato, sono buonissime anche guarnite con la crema di nocciole. Pronti per la colazione?
Merendine alle carote simil carrot cake senza uova senza burro
Ingredienti per 6 merendine:
50g di mandorle pelate
100g di zucchero di canna
100g di carote tritate (2 carote grandi)
110g di latte di mandorla
Un cucchiaino di aceto di mele
60g di olio di girasole
80g di succo spremuto di arancia (due arance grandi)
Un pizzico di sale
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
220g farina tipo 2
50g amido di mais
9g di lievito per dolci
Preparazione:
Tritare finemente in un mixer le mandorle e lo zucchero, fino ad ottenere una sorta di farina, bastano pochi impulsi ad intermittenza e metterle da parte in un piatto fondo.
Dopo tritare da sole finemente nel mixer le carote lavate, pelate, pesate e metterle in una ciotola capiente (foto n°1).
In un bicchiere capiente mettere il latte con l’aceto, mescolare con un cucchiaino, far riposare 5 minuti e poi e versare la miscela nella ciotola con le carote. Unire in questa ciotola anche l’olio, il succo spremuto d’arancia che deve pesare 80g, il sale e la vaniglia. Amalgamare gli ingredienti con un cucchiaio e mettere la ciotola da parte (foto n°2).
A questo punto prendere un’altra ciotola molto capiente e versare la farina, l’amido e il lievito setacciati, unire anche il composto tritato in precedenza di mandorle e zucchero. Mescolare bene le polveri e aggiungere in questa ciotola con le polveri la parte liquida, quella con le carote e mescolare tutti gli ingredienti con l’aiuto delle fruste elettriche, impostando la velocità bassa, fino ad ottenere un composto liscio e morbido. Far riposare l’impasto 5 minuti (foto n°3).
Poi versarlo in una stampo rettangolare da 25×18 cm, livellare bene la superficie (foto n°4)
e cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 18/19 minuti. La cottura dipende dal vostro forno, fare sempre prova stecchino.
Sfornare e lasciar riposare nello stampo. Estrarre il rettangolo di torta da freddo e riporlo in frigo per 20 minuti, faciliteremo così il taglio della torta.
Le merendine sono pronte per essere farcite. Per gli amanti dello yogurt preparare la crema con solo yogurt greco e miele, mentre per i chocolate lovers, guarnire con la crema di nocciole. Se preferite potete preparare metà quantità di crema allo yogurt per farcire solo una parte e l’altra con la crema di nocciole, personalizzate in base ai vostri gusti.
Ingredienti per la crema allo yogurt greco:
170g di yogurt greco alla vaniglia
Un cucchiaio colmo di miele d’acacia
Preparazione:
Aggiungere nello yogurt il cucchiaio di miele e mescolare (foto n°5).
A questo punto, possiamo iniziare a formare le merendine: prendere il rettangolo di torta dal frigo, smussare gli angoli con l’aiuto di un coltello (foto n°6). Noi abbiamo voluto formare 6 merendine e tagliato prima a metà il rettangolo di torta in orizzontale e da questa metà ricavato con tagli verticali, 3 rettangolini di merendine. Ripetere lo stesso procedimento per l’altra metà (foto n°7).
Per farcire i rettangoli ottenuti, tagliarli a metà con il coltello e con l’aiuto di un cucchiaino, mettere la crema allo yogurt sulla superficie (foto n°8) e poi coprire con l’altra metà.
Riporre le merendine farcite in frigo per 20 minuti e poi gustare. Si possono conservare in frigo per mezza giornata dalla farcitura con lo yogurt. Invece quelle con la crema di nocciole, si possono conservare fino ad un giorno e non devono stare in frigo.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
