Madeleine Mummie di Halloween con purea di pera senza uova senza burro

Madeleine Mummie di Halloween con purea di pera senza uova senza burro
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

Madeleine Mummie con purea di pera senza uova e senza burro sono dei dolcetti monoporzione di origine francese a forma di conchiglia, dal gusto morbido, simili di sapore al plumcake. Per questo periodo “pauroso”,aggiungendo alla base del cioccolato bianco e realizzando delle linee e due sferine di cioccolato, formeremo una decorazione in stile Halloween, ideale per il mese più spaventoso dell’anno. Delle piccole, divertenti mummie, perfette da preparare in questa occasione e altre madeleine, le guarniremo in modo classico dopo la cottura, direttamente nelle cavità dello stampo in silicone con il cioccolato bianco, in modo da esaltare la decorazione a conchiglia.
Madeleine
Adoriamo ottobre non solo per l’autunno, ma anche perchè si preparano colazioni o ricette a tema Halloween, ed è divertente arricchire le preparazioni con cappuccini allegramente mostruosi, gustandoli guardando un classico e nostalgico film, come Casper, il nostro preferito! Qual’è il vostro film preferito con trama halloween?

Un BOOuon Halloween a tutti!!!🎃
Mummie di Halloween con purea di pera senza uova senza burro

Madeleine Mummie di Halloween con purea di pera senza uova senza burro

Ingredienti per 30 madeleine:

170g di farina tipo 1

15g di amido di mais

Un pizzico di sale

6g di lievito per dolci

60g di olio di girasole

Un cucchiaino di aroma alla vaniglia

40g di purea 100% pera

120g di latte di soia

10g di miele d’acacia

80g di zucchero di canna

Per la decorazione:

150g di tavoletta di cioccolato bianco

Palline di cioccolato o cioccolato fondente q.b.

Preparazione:

In una ciotola capiente mettere la farina, l’amido setacciati; unire anche il sale, il lievito e mescolare le polveri con un cucchiaio e mettere da parte.

In un’altra ciotola versare l’olio, la vaniglia, la purea di pera, il latte, il miele, lo zucchero e mescolare energicamente con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto liquido.
preparazione Madeleine Mummie di Halloween con purea di pera senza uova senza burro
Versare la ciotola liquida, nella ciotola con le polveri e amalgamare tutti gli ingredienti energicamente con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto molto morbido. Far riposare l’impasto 5 minuti.

A questo punto preparare lo stampo per madeleines, noi abbiamo utilizzato quello per le madeleines in silicone, che in questo caso, occorre prima nebulizzare le cavità con il vostro staccante spray alimentare per teglie preferito, tamponare l’eccesso con un foglio di carta assorbente, passare un pennello alimentare in ogni forino e poi versare un cucchiaino pieno di impasto per cavità, ma la quantità di composto varia in base al proprio stampo.
Madeleine Mummie di Halloween senza uova preparazione
Una volta riempite tutte le formine, cuocere in forno preriscaldato statico a 170° per 8/9 minuti, la cottura dipende dal vostro forno, dallo stampo e da quanto impasto abbiamo versato nelle cavità, fare sempre prova stecchino.

Noi con il nostro forno e questo tipo di stampo, abbiamo cotto le madeleines per 7 minuti in modo classico, poi dal settimo minuto, abbiamo posizionato la resistenza solo sulla parte superiore del forno, fino alla fine ( abbiamo tolto il calore al settimo minuto dalla parte bassa del forno, perché il nostro tende a cuocere più sul fondo, ma non è per tutti i forni così, occorre conoscere bene il proprio, quindi prestate attenzione, per fare questo cambiamento di temperatura, deve essersi formata in cottura la classica cupola, se notate che al settimo minuto deve ancora crescere, proseguite con la disposizione del calore standard del forno).

Sfornare e lasciar riposare nello stampo, estrarle in seguito una volta raffreddate. Se come noi avete un solo stampo, una volta estratte, ripetere il procedimento dallo spray, fino alla cottura.

Una volta cotte e raffreddate tutte le madeleines possiamo decorarle in due modi a forma di mummia in stile halloween, oppure a forma di conchiglia.

Decorazione delle madeleines a forma di mummie:

per ottenere una base piana, abbiamo tagliato leggermente la cupola in superficie delle conchiglie, ma potete anche non farlo e rimanere le madeleines con la parte superiore, serve solo per poterle adagiare meglio sul piatto.

Sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco (150g), farlo intiepidire leggermente (non deve essere troppo caldo, non dovete scottarvi) e poi intingere solo una parte della madeleine, quella superiore (n°1) e riporla su un vassoio o un tagliere ricoperto da carta da forno.

Fissare le palline di cioccolato formando gli occhi, aderiranno subito (n°2) e continuare in questo modo per le altre.

Una volta intinte tutte e decorate con gli occhi, far assestare la prima parte di guarnizione in frigo 5 minuti e trascorso il tempo necessario, ora possiamo realizzare le strisce classiche delle mummie, con l’aiuto di una penna decoratrice per dolci o con un cucchiaino (n°3).
Madeleine Mummie di Halloween senza uova senza burro procedimento
Far assestare il cioccolato per almeno 30 minuti a temperatura ambiente e poi gustare. Se non doveste avere le palline di cioccolato per formare gli occhi, sciogliete 30g di cioccolato fondente a bagnomaria e decoratele con l’aiuto di una penna per dolci o uno stuzzichino dopo aver disegnato le strisce.

Decorazione classica a forma di conchiglia:

Per formare una decorazione veloce e precisa, utilizzeremo lo stampo in silicone e una volta lavato e asciugato, bisogna versare nelle cavità a forma di conchiglia, con l’aiuto di un cucchiaino il cioccolato bianco sciolto a bagnomaria nei forini, far aderire bene il cioccolato in tutta la superficie della conchiglia rimanendone un po’ di più alla base e poi adagiare sul cioccolato, le madeleines dal lato della decorazione nel forino e premere delicatamente.

Riporre lo stampo in freezer per 25 minuti. Le tempistiche sono relative al nostro freezer, possono variare.

Trascorsi i minuti necessari, estrarle dallo stampo, il cioccolato deve essere totalmente attaccato alla madeleine, non deve essere morbido, dobbiamo riuscire ad estrarle facilmente, rimanerle a temperatura ambiente per qualche minuto e gustare.
Madeleine di Halloween con purea di pera senza uova senza burro
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
Madeleine Mummia di Halloween senza uova

Summary
recipe image
Recipe Name
Madeleine Mummie di Halloween con purea di pera senza uova senza burro
Author Name
Published On


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.