Madeleine carrot cake con crema al formaggio vegan

Madeleine carrot cake con crema al formaggio vegan
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

Madeleine Carrot cake con crema al formaggio vegan sono dei buonissimi dolcetti uno tira l’altro soffici e morbidi a forma di conchiglia, dal sapore simile a quello dei plumcake. Sono ispirate nel gusto alla Carrot cake, solo in versione madeleine e per ricordare la crema al burro e formaggio della celebre torta alle carote, le abbiamo abbinate ad una sorta di crema al formaggio vegana, ideale anche per le persone intolleranti o che non possono consumare i latticini; realizzata con crema di cocco che la si ricava dalla lattina, limone, zucchero e la buonissima crema 100% anacardi.

Grazie all’aggiunta del burro di anacardi, riusciamo anche a diminuire i tempi di preparazione, perché non occorre mettere gli anacardi in acqua per 24 ore ed inoltre otterremo una crema davvero delicata e gustosa, dalla consistenza liscissima.
Madeleine carrot cake
Le madeleine carrot cake, sono preparate con un impasto a base di farina semintegrale, zucchero di cocco e arricchito dalle carote, la vaniglia, le spezie come la cannella che con le noci pecan, donano un gusto unico. La bellissima forma a conchiglia la si deve all’apposito stampo, nel quale una volta pronto l’impasto, verseremo nelle formine.

Madeleine carrot cake con crema al formaggio vegan

Ingredienti per la crema al formaggio vegana:

160g di crema di cocco (una lattina di latte di cocco da 400ml)

Un cucchiaio di succo di limone

Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale

80g di zucchero a velo

80g di crema 100% anacardi

Ingredienti:

40g di noci pecan

80g di zucchero di cocco

90g di carote  (2 carote grandi)

145g di latte di soia

Un cucchiaino di aceto di mele

150g farina tipo 2

35g amido di mais

7g di lievito per dolci

La punta di un cucchiaino di bicarbonato

Un cucchiaino di cannella in polvere

Un pizzico di sale

I semi di una bacca di vaniglia

45g di olio di girasole

Iniziamo la preparazione con la crema al formaggio:

Mettere la lattina in frigo per almeno due giorni prima di realizzare la ricetta, in frigo la parte liquida si separerà da quella solida. Non confondete il latte di cocco nel cartone, con la lattina.

Trascorso il tempo necessario, prendere la lattina dal frigo, senza scuoterla e con l’aiuto di un cucchiaio, prelevare la crema ottenuta dalla parte superiore, non la parte liquida e metterla in una ciotola capiente dove la lavoreremo con le fruste elettriche.

Unire alla crema il cucchiaio di limone, la vaniglia e montare la crema con le fruste elettriche per 30 secondi, poi unire lo zucchero a velo e continuare per almeno altri 30  secondi, il tempo di incorporare lo zucchero alla crema.

A questo punto unire la crema di anacardi (foto n°1) e continuare con le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto cremoso, bastano pochi secondi (foto n°2). Far riposare in frigo la ciotola con la crema, almeno un’ora.
Madeleine carrot cake con crema al formaggio vegan procedimento
Proseguiamo con la preparazione delle madeleine:

Tritare finemente le pecan e lo zucchero fino ad ottenere una sorta di farina, bastano pochi impulsi ad intermittenza in un mixer e adagiarle in una ciotola capiente e mettere un attimo da parte.

Dopo tritare da sole finemente in un mixer le carote lavate e pelate, che senza la buccia dovranno pesare 90g. Una volta tritate, metterle in un piatto (foto n°2) e tenere da parte.

In un bicchiere capiente mettere il latte con l’aceto, mescolare con un cucchiaino e far riposare la miscela 5 minuti.

A questo punto, abbiamo tutte le basi pronte per preparare l’impasto e  quindi occorre prendere la ciotola con le pecan e lo zucchero tritati finemente e unire la farina, l’ amido, il lievito e il bicarbonato setacciati. Aggiungere la cannella, la vaniglia e mescolare le polveri. Poi unire anche l’olio, le carote e il latte che abbiamo preparato in precedenza. Mescolare tutti gli ingredienti con l’aiuto delle fruste elettriche, impostando la velocità bassa, fino ad ottenere un composto liscio e morbido, ma non liquido (foto n°3). Far riposare l’impasto 5 minuti.

Preparare lo stampo per le madeleine (noi abbiamo utilizzato quello in silicone per le madeleine grandi), oliarlo leggermente e versare l’impasto con l’aiuto di un cucchiaino (foto n°4),
Madeleine carrot cake con crema al formaggio vegan procedimento
non arrivare troppo con il composto fino al bordo, perché in cottura lieviteranno.

Una volta riempite tutte le formine, cuocere in forno preriscaldato statico a 170° per 11 minuti, la cottura dipende dal vostro forno. Sfornare e lasciar riposare, estrarle e farle raffreddare completamente e gustarle accompagnate alla crema al formaggio che abbiamo preparato in precedenza.
Madeleine alle carote con crema al formaggio vegan
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
Madeleine alle carote

Summary
recipe image
Recipe Name
Madeleine carrot cake con crema al formaggio vegan
Author Name
Published On


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.