Latte alla mela speziato








Latte alla mela speziato
Bentrovato novembre
In una graziosa borsa che ricorda la trama di quella di Mary Poppins, scopriamo custodire tante piccole meraviglie, come una mela che appare sul tavolo della cucina, un ingrediente che ci introduce alla ricetta che andremo a preparare, una bottiglia con una scritta “Fresh apple” che essendo una candela, illuminerà la cucina appena risvegliata e la riproduzione di un diario “The Country Diary of an Edwardian Lady” di Edith Holden, dà il benvenuto a questo mese con delle immagini vintage come uccellini e funghi.
Novembre è ritornato, oltre ad essere nella stagione dal pieno mood autunnale, aprirà la porta al mese del magico Natale (non vediamo l’ora, ma ci prediamo il nostro tempo per vivere il periodo più colorato e cozy del’anno).
Adoriamo scoprire nuove preparazioni, ma anche cucinare i dolci preferiti, nella nostra to do list di novembre, c’è sempre il latte alla mela speziato!
Il latte alla mela è ispirato a quelli che preparano da Starbucks, come il Pumpkin spice latte o Caramel Apple spice, è una nostra versione rivisitata veloce e facile da fare, ve la riproponiamo ogni anno perché è una ricetta dal sapore unico, dolce e aromatizzato.
E’ semplicissimo da fare bisogna solo versare in un pentolino capiente la purea di mela (ne abbiamo utilizzata una 100% mela che si trova nei super che oltre ad essere buonissima, velocizza i tempi), lo zucchero di canna, le spezie come la cannella e lo zenzero, scaldarli un secondo nel pentolino e poi unire il latte con la vaniglia (per questa volta lo abbiamo usato senza lattosio, ma è buonissimo anche con la bevanda di mandorla o soia, la ricetta la trovate in fondo al post).
Prima di versarlo nelle tazze, bisogna filtrare il latte alla mela con un colino a maglia fine, poi montare il latte speziato, fino a quando si formerà la schiuma, in seguito aggiungere più o meno mezza tazzina di caffè e il latte dal gusto delicato è pronto per essere gustato nel bicchiere o tazza preferita, aggiungendo come decorazione e ottenendo anche un leggero effetto sfumato, un po’ di schiuma di latte che preleveremo dal totale, all’inizio della preparazione oppure ultimare la guarnizione con un ciuffo di panna.
Come iniziate questo nuovo mese, qual è la vostra preparazione dolce o salata preferita di novembre?
Latte alla mela speziato
Ingredienti per 2 persone:
Due cucchiai di purea di mela 100%
3 cucchiaini di zucchero di canna
Mezzo cucchiaino di cannella in polvere
La punta di un cucchiaino di zenzero in polvere
300g di latte senza lattosio
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
¾ di una tazzina di caffè fatto con la moka (30g)
Preparazione:
Prima di realizzare il latte alla mela, vi consigliamo di leggere la ricetta e preparare tutti gli ingredienti ed utensili che serviranno per cucinarlo.
Preparazione per il latte:
Prendere un pentolino e adagiare due cucchiai di purea di mela, unire lo zucchero, la cannella e lo zenzero. Cuocere a fuoco basso, mescolando sempre con un cucchiaio per qualche secondo, il tempo di sciogliere lo zucchero.
Aggiungere 250g di latte (50g di latte metterli in un bicchiere da parte, serviranno in seguito per guarnire la superficie ) e l’aroma di vaniglia. Mescolare il tutto portandolo quasi al punto di ebollizione e spegnere la fiamma (non deve bollire). A questo punto prendere un colino a maglia fine e setacciare il latte alla mela speziato in una ciotola fonda e alta o un altro pentolino sempre capiente e fondo (fate attenzione perché il latte è caldo). Una volta filtrato il composto, bisogna prendere il montalatte, azionarlo e montare il latte, fino a quando si formerà la schiuma.
Aggiungere il caffè sulla superficie e poi versare il latte alla mela nella vostre tazze preferite.
Come per il nostro Pumpkin spice latte, all’inizio della ricetta, abbiamo messo da parte una parte di latte dal totale ( 50g ), scaldato leggermente sulla fiamma in un piccolo scaldalatte, tolto dal fuoco e poi formato una schiuma sempre con il montalatte e poi aggiunto sulla superficie del latte alla mela per ultimare la decorazione e gustare subito da tiepido.
Lo prepariamo ogni anno perché è davvero goloso e speziato, se volete rivedere il procedimento passo per passo lo trovate (Qui)
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
