Hocus pocus 2: latte alla crema di nocciole e caffè con decorazione alla panna vegetale e occhietti di zucchero








Hocus pocus latte:
In una scrivania illuminata da candele apriamo un’anta di un mobiletto, guarnito in stile Halloween;
c’è un cappello magico dai decori con merletto e sollevandolo,
pronunciando le parole magiche “Hocus Pocus”, appare un libro antico richiuso con un lucchetto, un libro degli incantesimi dove poter scrivere tutte le avventure di questo mese a venire, che accoglierà l’avvento della giornata più paurosa dell’anno.
Una tazza stregata, dal sapore dolce e goloso a base di crema di nocciole o nocciolata, decorata con della panna montata vegetale e occhietti di zucchero, accompagna il risveglio rendendolo spooky, allegro e divertente. Una merenda che ci porta nell’ambientazione del film Hocus Pocus, un tuffo nell’infanzia dei ricordi passati, ma anche un classico da rivedere ogni anno.
In questo periodo verso la fine di settembre, adoriamo vedere i film a tema halloween, non horror, ci spaventano troppo 🙂 , ma più quelli nostalgici come Casper o Halloween Town e dato che siamo curiosissime dell’uscita di Hocus pocus 2, abbiamo ambientato la colazione nell’atmosfera del film, per un buongiorno goloso e “spaventoso”.
Voi lo vedrete ? Vi piacciono i film di Halloween?
Hocus pocus 2: latte alla crema di nocciole e caffè con decorazione alla panna vegetale e occhietti di zucchero
Ingredienti per una o due persone:
70g di crema di nocciole o nocciolata (2 cucchiai)
240g di latte
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
Un cucchiaino di miele d’acacia (oppure sciroppo d’agave o acero)
2 cucchiai di caffè fatto con la moka (meno di mezza tazzina)
Decorazione facoltativa:
Panna vegetale da montare per dolci
Occhietti di zucchero q.b.
Preparazione:
In un pentolino capiente mettere la crema di nocciole, il latte, la vaniglia, il miele e scaldare bene il latte, ma non portare ad ebollizione; mescolare sempre con un cucchiaio o una spatola in silicone, fino a sciogliere la crema di nocciole.
Una volta scaldato il latte, togliere dal fuoco e a questo punto aggiungere due cucchiai di caffè, mescolare con il cucchiaio e il latte è pronto. Versarlo in una tazza o due piccoli bicchieri e gustare. Come decorazione facoltativa, ultimare la bevanda con un ciuffo di panna montata e occhietti di zucchero.
Piccoli consigli:
Adoriamo questo latte lo prepariamo ogni anno, il procedimento con le foto lo trovate (Qui).
Potete raddoppiare le quantità se volete prepararne per più persone.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂





