Granola senza lunga cottura dolcificata con datteri e banana

Granola senza lunga cottura dolcificata con datteri e banana
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

La Granola senza lunga cottura è dolcificata semplicemente con i datteri e la banana.
Granola senza cottura dolcificata con datteri e banana
È una versione estiva, perché rispetto alle buonissime granole che abbiamo preparato in precedenza come quella alle carote, al cacao o la classica granola, tutti gli ingredienti non devono cuocere in forno per 20 minuti, bisogna tostare in forno solo i fiocchi d’avena e le mandorle pochi minuti, poi amalgamarli con una cremina senza cottura realizzata con datteri, banana, cannella, vaniglia e riporli in freezer per qualche minuto.

Amiamo cucinare la granola in casa perché ci piace iniziare la giornata con questo mix di gusto e l’aggiunta della quinoa soffiata e delle gocce di cioccolato la rendono ancora più golosa. È perfetta per una colazione o merenda ricca, energetica e nutriente. Ideale da gustare in una bowl con dello yogurt a forma di gelato, decorandola con tantissime varianti, usufruendo della frutta fresca. A questo punto occorre solo prendere un cucchiaino : D
Granola senza lunga cottura dolcificata con banana e datteri

Granola senza lunga cottura dolcificata con datteri e banana

Ingredienti per 2 /3 persone:

40g di fiocchi d’avena

50g di mandorle sgusciate

15g di quinoa soffiata

40g di gocce di cioccolato fondente

60g di datteri denocciolati essiccati morbidi (8 datteri)

50g di banana (mezza banana matura)

Mezzo cucchiaino di cannella in polvere

La punta di un cucchiaino di vaniglia boubon

Preparazione:

Tagliare le mandorle grossolanamente con un coltello, non fatele troppo sottili, devono essere una sorta di granella con qualche pezzetto di mandorla grosso e altri più fini, in questo modo doneranno varie consistenze e croccantezza alla granola e metterle da parte.

Prendere una teglia ricoperta da carta da forno capiente noi rettangolare da 30X23 cm, va anche bene a cerchio da 24 e in un lato della teglia mettere i fiocchi d’avena (foto n°1).

Tostare l’avena in forno preriscaldato statico a 170° per 5 minuti. Trascorso il tempo necessario togliere la teglia dal forno e girare l’avena con un cucchiaio.

Unire anche le mandorle (foto n°2) che abbiamo tritato in precedenza, riporle nell’altro lato della teglia e far cuocere tutto in forno altri 5 minuti. Il totale della tostatura è di 10 minuti. Sfornare, toglierli dal forno e farli raffreddare.
Granola senza lunga cottura dolcificata con datteri e banana preparazione
A questo punto preparare una ciotola capiente e versare la quinoa, le gocce di cioccolato (foto n°3) e mettere da parte.

In un frullatore ad immersione mettere i datteri denocciolati, la banana, la cannella, la vaniglia e azionare il minimpimar e lavorare fino ad ottenere un composto cremoso (foto n°4) e tenere da parte.

Ora le basi per la ricetta sono pronte, alla ciotola con la quinoa e le gocce di cioccolato unire l’avena e le mandorle tostate raffreddate, non devono essere calde (perché potrebbero sciogliersi le gocce); aggiungere anche la crema di datteri e banana preparata in precedenza e mescolare bene gli ingredienti con un cucchiaio fino ad amalgamarli tutti (foto n°5).
Versare il composto ottenuto in un contenitore alimentare adatto a congelare da 500ml di capienza (foto n°6)
procedimento della Granola senza lunga cottura dolcificata con datteri e banana
e riporre in freezer la granola per 30 minuti. Poi trasferirla in frigo per 30 minuti e gustare. Conservarla in frigo e consumarla entro 2/3 giorni

La granola data la presenza dei datteri e la banana risulta morbida, la croccantezza viene data dalle mandorle e gocce di cioccolato.
Granola senza lunga cottura dolcificata con datteri banana e gocce di cioccolato
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate

Summary
recipe image
Recipe Name
Granola senza lunga cottura dolcificata con datteri e banana
Author Name
Published On


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.