Granola di natale vegan homemade















La Granola di Natale vegan homemade è un buonissima combinazione croccante e fragrante, realizzata con fiocchi d’avena, farro soffiato, frutta secca come le nocciole, semi di zucca e le noci pecan che insieme allo sciroppo d’acero e la melassa, creano un gusto unico, perfetto per le colazioni delle feste. È semplicissima da preparare, occorre solo amalgamare tutti gli ingredienti e poi tostarli in forno. Noi prepariamo spesso la granola a casa, perché ci piace iniziare la giornata con questo mix di gusto ricco e nutriente e l’aggiunta della cannella la rende ancora più buona e speziata. In un cucchiaino tutto il sapore del Natale! Yum 🙂
Abbiamo realizzato dei buonissimi biscotti speziati alla cannella vegani che con l’aggiunta di un cucchiaino di melassa e avena, si abbinano alla granola (la ricetta la trovate in fondo al post) e ricordano nell’aspetto e sapore tutta la magia di questo periodo, creando un’atmosfera incantata per merenda.
Quando eravamo piccole durante il periodo natalizio, ci trasferimmo in una nuova casa. Avevamo il timore che Babbo natale non ci trovasse e nostra madre ci rassicurò dicendoci che lui aveva una bussola magica, la quale avrebbe indicato il percorso verso casa e che la sera del 24, babbo natale avrebbe mangiato i biscotti e il latte ( le carote per le renne), che gli avremmo preparato. Così fu; da allora la bussola rappresenta per noi la magia del natale. Qual è il vostro pensiero felice del Natale?
Granola di natale vegan homemade
Ingredienti:
40g noci pecan
50g nocciole tostate pelate
20g semi di zucca
100g fiocchi d’avena
20g di farro soffiato
50g di sciroppo d’acero
30g di melassa
30g di olio di girasole
Un cucchiaino d’acqua
Un pizzico di sale
Un cucchiaino colmo di cannella in polvere
Preparazione:
In una ciotola capiente mettere le noci pecan, le nocciole, i semi di zucca, i fiocchi d’avena, il farro e mescolare con un cucchiaio e mettere da parte (foto n°1).
In un bicchiere capiente versare lo sciroppo d’acero, la melassa, l’olio, l’acqua, la cannella, il sale e mescolare energicamente con un cucchiaino (foto n°2).
Versare la miscela liquida nella ciotola e amalgamare bene tutti gli ingredienti con un cucchiaio (foto n°3).
Preparare una teglia capiente ricoperta da carta da forno e riporre la granola vicina ma non ammassata una sull’altra, altrimenti in forno, potrebbe bruciare, livellare bene la superficie con il cucchiaio, fino ad ottenere uno strato uniforme.
Cuocere in forno preriscaldato statico a 170° per 24 minuti, avendo cura di girare la granola ogni 6 minuti. Bisogna girare la granola ogni 6 minuti per non farla bruciare e mescoleremo più o meno in tutto per 4 volte. Sfornare la granola e farla raffreddare completamente.
Piccoli consigli:
Il tempo della cottura dipende dal vostro forno, se notate che scurisce troppo, sfornatela subito.
Conservare la granola in un barattolo con chiusura ermetica fino a 7 giorni.
Biscotti di Natale:
Abbiamo realizzato dei buonissimi biscotti speziati alla cannella vegani che con l’aggiunta di un cucchiaino di melassa e avena, si abbinano alla granola e ricordano nell’aspetto e sapore, tutta la magia di questo periodo.
Prepariamo spesso questi biscotti e a volte invece di utilizzare due tipologie di zucchero come quello di canna e integrale di canna, usiamo solo quello di canna (il totale è di 35g), va bene anche quello a velo di canna delle bustine e in questo caso non c’è bisogno neanche di utilizzare il mixer per renderlo sottile e a velo. Scegliete fra le varie opzioni di realizzazione e poi proseguire con il procedimento con l’aggiunta degli altri ingredienti.
Ingredienti per Biscotti di natale alla cannella vegan:
20g di zucchero di canna
15g di zucchero integrale di canna
Un cucchiaino di cannella in polvere
25g di olio di girasole
25g di latte di mandorla
5g di melassa (un cucchiaino)
90g di farina tipo 2
10g di farina d’avena
Un pizzico di bicarbonato
Preparazione:
Tritare entrambi gli zuccheri finemente in un mixer (o solo quello di canna oppure se avete utilizzato quello a velo di canna già pronto, saltare il passaggio del mixer e proseguire con la ricetta).
Riporre gli zuccheri a velo (o lo zucchero a velo) in una ciotola capiente insieme alla cannella, l’olio, il latte, la melassa e mescolare con un cucchiaio e mettere da parte.
In un’altra ciotola capiente mettere le farine setacciate, il bicarbonato e mescolare con un cucchiaio. Versare la ciotola con le polveri nella ciotola con i liquidi e amalgamare tutto prima con un cucchiaio, poi trasferire il composto e lavorarlo un secondo su un tagliere leggermente infarinato fino ad ottenere una sfera (foto n°4) e riporla in frigo avvolta da pellicola trasparente per 30 minuti.
Trascorso il tempo necessario, stendere il panetto con l’aiuto di un mattarello tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati (non fare uno strato troppo sottile) e formare i biscotti con i coppapasta che preferite. Adagiare i biscotti distanziati su una teglia ricoperta da carta da forno e cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 8 minuti, la cottura dipende dal vostro forno, devono dorare leggermente in superficie. Sfornare, far riposare nella teglia (foto n°5)
e poi gustare una volta raffreddati.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
