Giant Cookie con gocce di cioccolato e burro di mandorle senza uova








Giant Cookie con gocce di cioccolato e burro di mandorle senza uova
Slow living doing our favorite things
Sulla piccola libreria è adagiato un libro The Language of Flowers di Sheila Pickles che descrive attraverso illustrazioni e parole, il significato di ogni fiore.
La pagina dedicata alle margherite, ci introduce al mattino che trascorreremo tra golose colazioni e ricami. Conoscete la nostra passione per le preparazioni fatte a mano, adoriamo scovarle ovunque, ma da qualche mese proviamo ogni tanto anche noi a ricamare.
Un po’ di tempo fa abbiamo trovato un kit apposito per il ricamo che ci direziona con il disegno di margherite e ispirate dal libro, ci siamo cimentate in questa nuova avventura di cucito su un telaio a velo.
Scoprendo la passione per il ricamo da pochissimo, troviamo utili questi kit, perché avendo già un disegno predefinito, bisogna seguirlo e pian piano ricamare.
Abbiamo provato a fare dei ricami a mano libera come formare un cuore o delle scritte, nel tempo ci piacerebbe realizzare una stella e delle ciliegie, tempo fa, provammo anche a formare un coniglietto aiutandoci sempre con un kit, ma non riuscì l’effetto naturale, in futuro ci riproveremo. È divertente cimentarsi in qualcosa di nuovo, perché fa apprendere, tentare, sbagliare e provare.
Dedicare quando è possibile, dei minuti per noi stesse preparando dei dolci golosi, in un ambientazione cozy, fa cominciare il mattino con la carica giusta.
La tortiera custodisce il Giant Cookie, un classico e gustoso dolce Americano ideale per l’inzuppo, che ricorda il sapore dei cookies, in formato gigante, dalla consistenza friabile e non morbida come una torta, una merenda perfetta per i Cookie Lovers, un biscottone che racchiude tutto il sapore dei cookies arricchito dalla crema 100% mandorle. Perfetto da gustare con il cucchiaino, accompagnandolo con del latte versato da una teiera con dei graziosi decori, in una tazza a forma di casetta.
Quando è possibile, qual è il dolce che vi piace preparare in una colazione lenta?
Giant Cookie con gocce di cioccolato e burro di mandorle senza uova
Prepariamo spesso questo biscottone e a volte utilizziamo la crema 100% mandorle pelate o sgusciate del super, oppure se abbiamo in dispensa delle mandorle, realizziamo il burro di mandorle in casa. Scegliete di usare la crema di mandorle che preferite, quello fatto in casa risulterà meno morbido, ma con la prima preparazione liquida della ricetta, riusciremo più o meno ad ottenere un risultato d’impasto simile. Se volete prepararlo in casa, troverete la ricetta del burro di mandorle nei “Piccoli Consigli” in fondo al post, ma vi consigliamo di prepararlo prima di realizzare la ricetta.
Preparazione per il giant cookie cookies per uno stampo da 24 cm:
Prima Parte liquida:
60g di crema di mandorle 100%
50g di latte di soia
20g di olio di girasole
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
Parte in polvere:
260g di farina tipo 0
40g di amido di mais
30g di farina di mandorle
120g di zucchero di canna
12g di lievito per dolci
Un pizzico di sale
60g di gocce di cioccolato fondente + una manciata per la decorazione
Seconda parte liquida:
140g di latte di soia (oltre a quelli di prima)
50g di olio di girasole (oltre a quelli di prima)
Preparazione:
Per realizzare questo cookie gigante, occorre preparare la Prima parte parte liquida:
Quindi in una ciotolina capiente mettere la crema di mandorle (60g), il latte di soia (50g), l’olio (20g), la vaniglia e mescolare bene con un cucchiaino (foto n°1) e mettere da parte.
In una ciotola capiente preparare la parte in polvere:
Versare nella ciotola la farina e l’amido setacciati, la farina di mandorle, il lievito, lo zucchero, il sale, le gocce di cioccolato (foto n°2) e mescolare bene le polveri con un cucchiaio.
Unire alle polveri, la prima parte liquida che abbiamo preparato in precedenza.
Seconda parte liquida:
A questo punto aggiungere nella ciotola anche la seconda parte liquida come i 140g di latte di soia, 50g di olio di girasole (foto n°3) e amalgamare bene tutti gli ingredienti con un cucchiaio, ottenendo un composto morbido ma compatto (foto n°4).
Preparare lo stampo tondo da 24 cm in ceramica oliato prima con l’aiuto di un pennello in silicone da cucina e poi leggermente infarinato nella cavità.
Adagiare l’impasto nello stampo aiutandosi con un cucchiaio e livellare la superficie con il cucchiaio. Una volta steso il composto, prima della cottura, aggiungere sulla superficie altre gocce di cioccolato (foto n°5).
Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 29 minuti, la cottura dipende dal vostro forno, deve dorare alla base e leggermente in superficie. Sfornare e lasciar raffreddare totalmente nello stampo tondo, essendo in ceramica in seguito, ricaveremo delicatamente le fette del biscottone nella teglia e gustare.
È un biscottone perfetto per l’ inzuppo, gustatela con il vostro latte/bevanda o cappuccino preferito.
Piccoli consigli:
Se preferite preparare la crema di mandorle fatta in casa, prima di cucinare questo Giant Cookie, occorre realizzare la crema di mandorle, per prepararla questo è il procedimento:
Crema di mandorle homemade:
70g di mandorle pelate
Un pizzico di sale
Un cucchiaino di aroma naturale alla vaniglia
2 cucchiaini di olio di girasole (se serve)
Un cucchiaino d’acqua (se serve)
Procedimento:
Versare le mandorle in un frullatore o in un tritatutto e iniziare a frullarle. Tritatele più finemente possibile, noterete che all’inizio si formerà una polvere, continuare a frullare e aggiungere il sale e la vaniglia; mentre le frulliamo le mandorle rilasceranno i loro oli naturali e pian piano si formerà un composto leggermente più compatto. A questo punto mettere l’olio e acqua ( se come noi avete un tritatutto datato, per ottenere una consistenza più morbida, continuare a frullare abbassando la velocità del frullatore e la consistenza inizierà a somigliare al burro, con una spatola raschiare il burro dalle pareti del frullatore e riportarlo verso le lame e continuare a lavorare il composto fino a consistenza desiderata).
Il tempo per ottenere la crema di mandorle, dipende soprattutto dalla potenza del frullatore, noi ci abbiamo impiegato più o meno 8 minuti e per non far surriscaldare il tritatutto, frullavamo ad intervalli tra i vari passaggi.
Una volta pronto, travasarlo in un barattolo di vetro con chiusura ermetica, riporlo in frigo e utilizzarlo a piacimento.
Conservare la crema di mandorle nel barattolo in frigo per una settimana.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
