Ghirlanda di biscotti estiva senza lattosio senza uova senza burro

Ghirlanda di biscotti estiva senza lattosio senza uova senza burro
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

La Ghirlanda di biscotti estiva senza lattosio, senza uova, senza burro è un’idea a tema “In fondo al mar” divertente, piacevole e gustosa da preparare per questi giorni estivi. Amiamo fare le ghirlande come quella della festa della mamma, quelle con le uova di Pasqua, la salata di Pasqua, di San Valentino…. perché si può giocare con la fantasia e vari coppapasta che abbiamo in casa, riuscendo a preparare dei centrotavola che portano tanta allegria. Non è stato facile combinare l’idea iniziale, gli ingredienti, il metodo e la parte decorativa per ottenere la ghirlanda, ma con vari tentativi, speriamo di esserci riuscite e che vi porti un sorriso.

Personalizzatela e sbizzarritevi con tutte le formine che preferite come pesciolini, stelle di mare, ancore… È realizzata con farina semintegrale, avena integrale, bicarbonato, latte vegetale, olio di girasole, zucchero a velo di canna e miele.

Benvenuta estate!  🙂
Ghirlanda di biscotti estiva
Ghirlanda estiva senza lattosio senza uova senza burro

Ghirlanda di biscotti estiva senza lattosio senza uova senza burro

Ingredienti:

220g di farina tipo 2

80g di farina d’avena integrale

La punta di un cucchiaino di bicarbonato

70g di zucchero da canna a velo

Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale

La scorzetta grattugiata di un limone piccolo biologico

Un pizzico di sale

20g di miele millefiori

70g di olio di girasole

80g di bevanda di soia

Preparazione:

In una ciotola capiente mettere le farine e il bicarbonato setacciati; unire anche lo zucchero, la vaniglia, la scorzetta di limone grattugiata finemente, il sale e mescolare con un cucchiaio. Aggiungere il miele, l’olio e mescolare con un cucchiaio fino ad ottenere un composto sbricioloso. Alla fine versare la bevanda e mescolare sempre prima con il cucchiaio poi con le mani all’interno della ciotola fino ad ottenere un panetto morbido e compatto (la consistenza dell’impasto varia per vari fattori, anche dal tipo di marca differente di farina che usiamo).

Far riposare la sfera in frigo avvolta da pellicola alimentare trasparente per almeno 10 minuti.

Trascorsi i minuti necessari, prendere il panetto dal frigo, stenderlo con l’aiuto di un mattarello tra due fogli di carta da forno e formare una sorta di cerchio, non fare uno strato troppo sottile.

Prendere una ciotola da 19 cm e adagiarla sul panetto e premere leggermente (foto n°1); in questo modo si formerà un cerchio preciso dove andremo poi a passare con il tagliapizza o un coltello e taglieremo seguendo la linea che la ciotola ha formato (foto n°2).

A questo punto formare il foro centrale utilizzando un coppapasta a cerchio o un tazza da 12 cm (foto n°3). Una volta ricavata la base forata, occorre prelevare la parte centrale (gli avanzi di panetto li utilizzeremo in seguito), ottenendo in questo modo una sorta di ciambella grande.

Sulla ciambella formata, bisogna realizzare una sorta di torciglioni da mettere nei laterali del cerchio prima della cottura, in modo da ricordare un salvagente e occorre prepararne 4.

Per formare i torciglioni, occorre realizzare con le mani 2 piccoli cordoncini da 6g di impasto l’uno. Una volta formati i cordoncini, bisogna metterli vicini e torcere verso sinistra andando a creare una spirale e stringerla delicatamente (modellare con le mani fino a forma desiderata).

Adagiare il mini torciglione sul cerchio nella parte laterale del salvagente.

Ripetere lo stesso procedimento per formare gli altri tre torciglioni partendo sempre da due piccoli cordoncini e adagiandoli negli altri tre lati (foto n°4).
procedimento della Ghirlanda di biscotti estiva senza lattosio senza uova senza burro
A questo punto trasporteremo direttamente il cerchio con la carta da forno sulla quale abbiamo lavorato, in una teglia tonda con cerniera da 26 cm. Cuocere la base in forno preriscaldato statico a 180° per 9 minuti.

Nel frattempo bisogna preparare i biscotti a tema utilizzando i coppapasta: come i pesciolini, stelline di mare, l’ancora….. utilizzando gli avanzi di panetto, bisogna ricompattarli e stendere l’impasto sempre con l’aiuto di un mattarello tra due fogli di carta da forno (non fare uno strato troppo sottile, foto n°5) e formare i biscotti fino alla fine del panetto. Vi consigliamo di infarinare la base dei coppapasta, soprattutto quelli più articolati come l’ancora.

Adagiare i biscotti su una teglia ricoperta da carta da forno (foto n°6 e 7)
preparazione della Ghirlanda di biscotti estiva senza lattosio senza uova senza burro
e cuocerli in forno preriscaldato statico a 180° per 8/9 minuti. Se doveste utilizzare dei coppapasta piccoli come le stelline, la cottura sarà più o meno di 7 minuti. La cottura dipende dal vostro forno, dallo spessore dei biscotti e da quanti ne abbiamo posizionati all’interno della teglia, devondo dorare alla base. Sfornare e far raffreddare completamente i biscotti.

A questo punto bisogna assemblare la ghirlanda:

Mettere il cerchio (salvagente) in un piatto grande o tagliere e adagiare sulla superficie i biscotti come preferite. Noi non li abbiamo attaccati alla base, ma se volete, potete preparare una glassa all’acqua e zucchero che oltre a fare da collante, decoreremo anche alcuni biscotti; mettendo in un piatto fondo 2 cucchiai di zucchero a velo e 2 cucchiaini rasi d’acqua, mescolare con un cucchiaino fino ad ottenere una glassa compatta. Se dovesse essere troppo liquida, aggiungete altro zucchero, troppo compatta altra acqua.

Versare la glassa in una penna o pompetta per dolci e decorare a piacere i biscotti e per attaccarli, mettere un po’ di glassa sotto al biscotto facendolo aderire al salvagente.

Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
Ghirlanda di biscotti estiva "In fondo al mar"senza lattosio senza uova senza burro

Summary
recipe image
Recipe Name
Ghirlanda di biscotti estiva senza lattosio senza uova senza burro
Author Name
Published On


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.