Ghirlanda autunnale di biscotti con sciroppo d’acero vegan








La Ghirlanda autunnale di biscotti con sciroppo d’acero vegan è un’idea a tema bosco per celebrare l’inizio dell’autunno, che insieme all’inverno è la nostra stagione preferita! Finalmente arriva il periodo cosy, pieno di lucine, coperte, foglie dai bei colori caldi arancioni-gialli, candele, cioccolata calda, la cannella… Amiamo realizzare le ghirlande di biscotto perché si può giocare con la fantasia e vari coppapasta che abbiamo in casa, riuscendo a preparare dei centrotavola che portano tanta allegria. Ci divertiamo sempre a farle ad ogni festa come quella di San Valentino, Pasqua, per la mamma, estiva… tutte le occasioni! La ghirlanda è preparata con una base (semplicissima da fare) realizzata con farina tipo 2, farina d’avena, lo sciroppo d’acero e la cannella che donano un sapore avvolgente come è l’autunno; sulla quale sono adagiate delle guarnizioni come le foglie, ricci, scoiattolo… Benvenuto Autunno!
Ghirlanda autunnale di biscotti con sciroppo d’acero vegan
Preparazione:
270g di farina tipo 2
90g di farina di avena
¼ di un cucchiaino di bicarbonato (la punta abbondante di un cucchiaino)
Un cucchiaino e mezzo di cannella in polvere
Un pizzico di sale
70g di olio di girasole
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
190g di sciroppo d’acero
2 cucchiaini d’acqua
Preparazione:
In una ciotola molto capiente mettere le farine e il bicarbonato setacciati, unire la cannella, il sale e mescolare le polveri con un cucchiaio. Aggiungere la vaniglia, l’olio e mescolare con un cucchiaio fino ad ottenere un composto sbricioloso.
Alla fine unire lo sciroppo d’acero e i due cucchiaini d’acqua e amalgamare tutti gli ingredienti velocemente, prima con un cucchiaio, poi lavorare il composto con le mani un secondo nella ciotola. In seguito trasferire il panetto e lavorarlo sempre un secondo su un tagliere leggermente infarinato fino ad ottenere una sfera. Riporre il panetto in frigo avvolto da pellicola alimentare per 10 minuti.
Trascorsi i minuti necessari, prendere il panetto dal frigo, stenderlo con l’aiuto di un mattarello tra due fogli di carta da forno, non fare uno strato sottile.
Prendere una ciotola da 19 cm e adagiarla sul panetto steso e premere leggermente (foto n°1); in questo modo si formerà un cerchio preciso dove andremo poi a passare con il tagliapizza o un coltello e taglieremo seguendo la linea che la ciotola ha formato (foto °2).
Ora possiamo formare il foro al centro, utilizzando un coppapasta a cerchio o un tazza da 12 cm (foto n°3), togliere l’eccesso della parte centrale e in questo modo abbiamo ottenuto la base forata a forma di ciambella (foto n°4), che porteremo direttamente, con la carta da forno sulla quale abbiamo lavorato, in una teglia tonda con cerniera da 26 cm. Cuocere la base in forno preriscaldato statico a 180° per 9/11 minuti. La cottura dipende dal vostro forno e dallo spessore, deve dorare sul fondo.
A questo punto occorre utilizzare l’impasto avanzato, ricompattarlo e ricavare i biscotti a tema autunnale utilizzando i coppapasta : foglie, scoiattoli, ricci…..
Stendere l’impasto sempre con l’aiuto di un mattarello tra due fogli di carta da forno (non fare uno strato sottile, foto n°5) e formare i biscotti fino alla fine del panetto con i coppapasta infarinati alla base.
Noi abbiamo realizzato prima delle foglie grandi ( foto n°6) poi altre più piccole (foto n°7) e con il resto funghi, ricci… (foto n°8).
Per questa ghirlanda vi consigliamo di utilizzare, formine dal disegno poco elaborato come le foglie grandi o il riccio e una volta ricavate, adagiarle su una teglia ricoperta da carta forno, ma se doveste usare stampi più sottili e articolati, vi consigliamo di passarli direttamente con la carta da forno nella teglia, in modo da non sformare il disegno.
Cuocerli in forno preriscaldato statico a 180° per dai 9 ai 12 minuti. La cottura dipende dal vostro forno e dallo spessore. Sfornare e far raffreddare completamente i biscotti nella teglia.
A questo punto occorre assemblare la ghirlanda:
Mettere la ciambella di biscotto grande su un tagliere e adagiare sulla superficie i biscotti autunnali come preferite. Noi li abbiamo attaccati alla base preparando una glassa all’acqua che farà da collante e decoreremo anche alcuni biscotti.
Preparazione glassa:
65g di zucchero a velo
2 cucchiaini d’acqua
Mettere in un piatto fondo lo zucchero a velo e l’ acqua, mescolare con un cucchiaino fino ad ottenere una glassa compatta. Se dovesse essere troppo liquida, aggiungete altro zucchero, troppo compatta, altra acqua.
Per far attaccare le foglie grandi, mettere un po’ di glassa sotto al biscotto facendolo aderire alla base (il cerchio a cimabella) e metterne un po’ anche in una penna o pompetta per dolci e decorare a piacere i biscotti. Per gli altri biscotti, potete anche solo adagiarli sulle foglie o continuare ad attaccarle fino ad arrivare alla guarnizione desiderata.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂





