Ghirlanda a forma di cuore con rose di biscotto vegan

Ghirlanda a forma di cuore con rose di biscotto vegan
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

La Ghirlanda a forma di cuore con rose di biscotto vegan è ideale per celebrare questo bellissimo giorno e per la nostra mamma. È una ghirlanda realizzata con una grande base a forma di cuore preparata a mano con l‘aiuto della carta da forno e sulla superficie sono adagiate delle rose di biscotto che abbiamo deciso di cucinare in due varianti: una di colore giallo ottenuta con la curcuma e l’altra rosa scuro, preparata con una purea alla frutta a base di lamponi e fragole e anche una piccola aggiunta di colorante vegano rosso per esaltare il colore rosa. Abbiamo scelto questi due colori perché le rose gialle e rosa scuro sono le preferite di nostra madre. La tecnica su come realizzare i biscotti a forma di rosa è ispirata da Cooking With May Lynn ( il link relativo di youbube lo trovate qui) e usufruendo di questa metodica abbiamo personalizzato l’estetica e la ricetta, facendone una nostra versione vegana a base di farina semintegrale e avena integrale; realizzando anche una ghirlanda a forma di cuore dedicata alla nostra mamma, perché lei è Wonder Woman! Nonostante le difficoltà della vita non si abbatte mai, le vive e le supera giorno per giorno. Nostra mamma, insieme al papà, è la nostra ispirazione, il nostro mito. Io (Tini) tendo sempre a non vedere proprio il bicchiere, ma mia mamma mi sprona invece, a vederlo e anche pieno d’acqua e il suo aiuto mi incoraggia. Moni, le somiglia molto caratterialmente entrambe sono delle guerriere.

Grazie mamma <3 ! Thank you mom!
Ghirlanda a forma di cuore per la festa della mamma

Ghirlanda a forma di cuore con rose di biscotto vegan

Per realizzare la ghirlanda occorre preparare prima la parte gialla:

Ingredienti panetto giallo:

160g di farina tipo 2

60g di farina d’avena

La punta di un cucchiaino di bicarbonato

La punta abbondante di un cucchiaino di curcuma in polvere

50g di zucchero di canna a velo

La scorzetta grattugiata di un limone biologico

La punta di un cucchiaio di vaniglia bourbon

Un pizzico di sale

15g di sciroppo d’agave

50g di olio di girasole

45g di latte di mandorla

+ un cucchiaino di latte di mandorla alla fine

Preparazione panetto giallo:

In una grande ciotola mettere le farine, il bicarbonato, la curcuma setacciati; aggiungere lo zucchero, la scorzetta di limone grattugiata, la vaniglia, il sale e mescolare con un cucchiaio. Unire l’agave, l’olio e mescolare con un cucchiaio fino ad ottenere un composto sbricioloso. Alla fine unire il latte (45g, il cucchiaino di latte in più, lo aggiungeremo tra poco) e mescolare sempre prima con il cucchiaio, poi a questo punto, aggiungere il cucchiaino di latte in più e lavorare il composto con le mani all’interno della ciotola fino ad ottenere una sfera. Trasferirla su un tagliere leggermente infarinato e lavorarla un secondo, fino ad ottenere un panetto. Avvolgerlo con della pellicola trasparente alimentare e riporlo in frigo per 30 minuti.

Nel frattempo preparare la parte rosa scuro alla frutta:

Ingredienti:

40g farina d’avena

110g di farina tipo 2

La punta di un cucchiaino di bicarbonato

70g di zucchero a velo di canna

La scorzetta grattugiata di un limone biologico

La punta di un cucchiaio di vaniglia bourbon

Un pizzico di sale

80g di fragole fresche (4/5 fragole)

40g di lamponi

Mezzo cucchiaino raso di colorante vegetale in polvere vegano

25g di olio di girasole

Preparazione:

In una grande ciotola mettere le farine, il bicarbonato, lo zucchero, la scorzetta di limone grattugiata, la vaniglia, il sale e mescolare tutto con un cucchiaio e mettere un secondo da parte.

A questo punto bisogna preparare la purea di frutta: prendere un frullatore ad immersione e mettere le fragole e i lamponi pesati (che abbiamo precedentemente lavato e tolto il picciolo dalle fragole), aggiungere due cucchiaini di latte di mandorla e poi azionare il minipimer e ottenere una purea morbida. Setacciare con un colino a maglie strette il composto in un bicchiere, aiutandosi a premere la purea, con un cucchiaio, fino ad ottenere una purea liscia senza semini e di questa purea prenderne e pesare 40g di composto.
purea di lamponi e fragole
Alla purea per enfatizzare il colore, abbiamo aggiunto mezzo cucchiaino raso di colorante rosso in polvere, non esagerate con le quantità di colorante perché potrebbe percepirsi nel sapore.

Aggiungere nella ciotola con le polveri, i 40g di purea liscia e pesata e anche l’olio; mescolare tutti gli ingredienti con un cucchiaio prima e poi lavorare l’impasto bene con le mani nella ciotola, ottenendo un panetto (ci impiegheremo qualche secondo in più, per far aderire la purea di frutta alla farina, non aggiungete altri liquidi). Riporlo in frigo avvolto da pellicola alimentare trasparente per un’ora.

Nel frattempo che attendiamo che i panetti riposino in frigo, dobbiamo preparare la carta da forno a forma di cuore che utilizzeremo come base delle rose di biscotti che formeremo in seguito. Disegnare a mano libera un cuore su un foglio di carta da forno noi da 18cm di lunghezza e 17 di larghezza. Disegnare anche un cuore più piccolo (foto n°1). Una volta ottenuto il disegno con un cuore grande e uno più piccolo al centro, bisogna tagliare con le forbici i contorni del cuore grande. Poi bisogna anche tagliare l’interno del cuore piccolo seguendo sempre la linea che abbiamo disegnato (foto n°2). In questo modo abbiamo formato uno stampo grande a forma di cuore.

Ora possiamo lavorare il panetto giallo e trascorsi i minuti necessari, prendere la sfera dal frigo e prelevare più di mezzo panetto, prendetene e pesate più o meno 240g, bisogna formare prima la base a forma di cuore. Stendere il panetto con l’aiuto di un mattarello tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati, non fate uno strato troppo sottile o troppo spesso, una via di mezzo e formare il grande cuore aiutandosi con la carta che abbiamo preparato (foto n°3). Con l’aiuto di un tagliapizza seguire i contorni esterni della carta da forno ottenendo il cuore grande (foto n°4). Per tagliare il cuore centrale, utilizzare un coltello a lama liscia seguendo sempre lo stampo (foto n°5).
Ghirlanda a forma di cuore vegan procedimento
A questo punto abbiamo ottenuto la base che adageremo direttamente con la carta da forno sulla quale abbiamo lavorato in una teglia a cerchio capiente con cerniera da 26 cm. Cuocere la base a forma di cuore, in forno statico a 180° per 7/8 minuti. La cottura dipende dal vostro forno.

Nel frattempo preparare le rose utilizzando il panetto che abbiamo conservato in frigo e con gli avanzi d’impasto dei tagli avanzati dalla base. Stendere l’impasto sempre con l’aiuto di un mattarello tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati (fare uno strato sottile, foto n°6) e formare le rose con il coppabiscotti a cerchio da 5 cm. Una volta ottenuti i cerchi, bisogna prenderne 3 e mettere sulla carta da forno il primo cerchio, poi il secondo nella parte centrale del primo e il terzo nella parte centrale del secondo cerchio (foto °7). Arrotolare partendo dal basso verso l’alto (foto n°8) e tagliare la parte centrale (foto n°9) ottenendo così due rosine (foto n°10).
Ghirlanda con rose di biscotto vegan procedimento
Con dei movimenti delicati lavorare e aprire un po’ la parti esterne ottenendo dei petali. Per concludere la guarnizione della ghirlanda, sempre con il panetto chiaro, formiamo anche delle foglioline mini, prepariamone almeno otto.

Adagiare le rose in una teglia ricoperta da carta da forno, far riposare in frigo 5 minuti e poi cuocerle in forno preriscaldato statico a 180° per 10/11 minuti, le foglie in un’altra teglia sempre foderata da carta da forno e cuocerle per 6 minuti. Sfornare e far raffreddare completamente i biscotti. Con gli avanzi di panetto, formare altri biscotti e proseguire.

A questo punto, occorre lavorare la parte alla frutta ripetendo sempre gli stessi passaggi, tranne la formazione del cuore, con questa parte rosa, formeremo solo le rose di biscotto.

Prendere il panetto alla frutta dal frigo (foto °11) e stenderlo sempre con l’aiuto di un mattarello tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati (fare uno strato sottile) e formare le rose con il coppapasta a cerchio da 5 cm. Una volta ottenuti i cerchi, bisogna prenderne 3 e mettere il primo cerchio, poi il secondo nella parte centrale del primo e il terzo nella parte centrale del secondo (foto n°12).
Ghirlanda con rose di biscotto fragola e lamponi vegan procedimento
Arrotolare partendo dal basso verso l’alto e tagliare la parte centrale ottenendo così due rosine. Proseguire in questo modo per tutto il panetto. Questa parte rosa, essendo alla frutta è un po’ più morbida e quindi non bisogna aprire i petali superiori ottenuti con le mani, ma invece occorre modellare e compattare delicatamente un po’ la base (quella tagliata con il coltello) e riporre le rose realizzate, in una teglia ricoperta da carta da forno e prima della cottura, farle riposare in freezer per 20 minuti. Trascorsi i minuti necessari, cuocerle in forno preriscaldato statico a 180°per 9/10 minuti. Sfornare e lasciar raffreddare. Con gli avanzi di panetto, formare altri biscotti e proseguire con il procedimento.

A questo punto possiamo assemblare la ghirlanda:

Adagiare il cuore in un piatto o tagliere e sul cuore mettere le rose in base alla cromatura di colore che preferite. Noi non le abbiamo attaccate alla base perché si mantengono al cuore, ma volendo, si può preparare una glassa all’acqua che farà da collante; mettendo in un piatto fondo 2 cucchiai di zucchero a velo e 2 cucchiaini rasi d’acqua, mescolare con un cucchiaino fino ad ottenere una glassa compatta. Se dovesse essere troppo liquida, aggiungete altro zucchero, troppo compatta altra acqua.

Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
Ghirlanda con rose di biscotto a forma di cuore vegan

Summary
recipe image
Recipe Name
Ghirlanda a forma di cuore con rose di biscotto vegan
Author Name
Published On


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.