Galette Bretonne salata senza glutine senza uova















La Galette Bretonne di origine francese, corrisponde ad una sorta di crepe salata a base di grano saraceno dalla forma tipicamente quadrata, usualmente guarnita con uovo al tegamino, formaggio e prosciutto. Questa è la nostra versione senza uova, realizzata con pochissimi ingredienti. Noi abbiamo preparato una variante, decorando le crepes con una guarnizione di pomodorini gialli e rossi, aggiungendo feta e olio evo; sbizzaritevi a personalizzare il ripieno con tutti i prodotti che preferite.
Galette Bretonne salata senza glutine senza uova
Ingredienti per 3-4 galette bretonne:
3g di semi di lino macinati (mezzo cucchiaio)
Un cucchiaio e mezzo d’acqua tiepida
130g di farina di grano saraceno
Mezzo cucchiaino di sale
30g di olio evo
140g di latte di soia senza aromi senza zucchero
100g d’acqua
Preparazione:
In un bicchiere capiente di vetro mettere i semi di lino macinati e l’acqua tiepida. Noi abbiamo riscaldato nel pentolino del latte un po’ d’acqua, non dobbiamo portarla a bollore, solo scaldarla leggermente. Una volta uniti i semi di lino macinati con i cucchiai d’acqua nel bicchiere, bisogna mescolare energicamente con una forchetta e ottenere la consistenza simile a quella di un uovo (foto n°1). Lasciar riposare 8 minuti.
A questo punto possiamo preparare le galettes prendendo una ciotola capiente e versare la farina setacciata, il sale, l’ olio, il latte, i semi di lino preparati in precedenza e mescolare energicamente con una frusta a mano, alla fine unire l’acqua e mescolare sempre energicamente fino ad ottenere un composto liquido (foto n°2). Far riposare l’impasto almeno 5 minuti.
Trascorsi i minuti necessari, procedere con la cottura: noi abbiamo utilizzato una padella antiaderente da 28 cm, versato un po’ d’olio al centro del pentolino e con l’aiuto di un foglio di carta assorbente, ricoperto tutta la padella.
A questo punto occorre scaldare la padella e una volta calda, bisogna versare il composto con un mestolo grande d’impasto e rotearla un po’, in modo da far allargare leggermente l’impasto formando una sorta di cerchio (lavorate sempre in sicurezza). Cuocere a fiamma dolce più o meno un paio di minuti per lato.
Togliere dal fuoco, gustare da tiepide e guarnirle a piacere.
Volendo si possono gustare sia tonde sia con la classica forma quadrata, tenendo conto che essendo realizzata senza uova e senza glutine, nel piegarla, si formeranno delle aperture.
Guarnizione feta e pomodorini per 3-4 galette:
150g di feta
100g di pomodorini
2 cucchiaini d’olio evo
Sale q.b.
Bisogna decorare il centro e riempirlo con della feta (o quello che preferite) tritata o tagliata con un coltello. Aggiungere i pomodorini precedentemente lavati, tagliati e conditi con olio e sale e gustare.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram ci farebbe piacere vederle realizzate : )
