Funfetti Shortbread Bites senza burro








I Funfetti shortbread bites sono dei biscotti piccoli, croccanti, friabili e divertenti. Gli shortbread sono solitamente preparati con zucchero, farina e burro; abbiamo realizzato una nostra versione sostituendo il burro con olio di girasole e acqua. Ne esistono varie forme: tondi, rettangolari… noi li abbiamo preparati mini, quadrati e con funfetti in Christmas style, ma potete cambiare il colore delle palline colorate per ogni festività, rossi per San Valentino, arcobaleno per il compleanno, arancioni per halloween. Per un’atmosfera più festiva, potete accompagnarli al famoso latte speziato Gingerbread latte (Qui) o tuffarli in una cioccolata calda (Qui).
Funfetti Shortbread Bites senza burro
Ingredienti:
150g farina tipo 2
50g di zucchero a velo di canna
La punta di un cucchiaino di bicarbonato
40g di olio di girasole
Un cucchiaino di aroma vaniglia naturale
40g d’ acqua + un cucchiaino
15g di palline colorate
Preparazione:
Prendere una ciotola e mettere la farina setacciata, lo zucchero, il bicarbonato, l’olio, l’aroma e iniziare a mescolare con un cucchiaio. Aggiungere l’acqua e continuare a mescolare sempre con un cucchiaio, fino ad amalgamare gli ingredienti.
A questo punto unire le palline colorate e lavorare l’impasto con le mani all’interno della ciotola velocemente fino a formare un panetto.
Poi trasferirlo e lavorarlo un secondo su un tagliere leggermente infarinato. Riporre il panetto in frigo per 25 minuti.
Trascorso il tempo necessario, prendere il panetto dal frigo e stenderlo con l’aiuto di un mattarello tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati. Non stendetelo troppo sottile e formare una sorta di rettangolo.
Formare i biscottini con l’aiuto di un taglia pizza (o con un coltello), tagliarli prima in verticale e poi in orizzontale, la grandezza del taglio deve essere di 2 x 2 cm in altezza e larghezza (ma potete fare la grandezza che preferite) ottenendo così dei cubetti.
Una volta formati i shortbread, se dovesse avanzare dell’impasto, ricompattatelo e ripetete il procedimento.
Adagiare i biscotti su una teglia ricoperta da carta da forno e cuocere in forno preriscaldato statico a 180°per 10 minuti, la cottura dipende dal vostro forno, non devono dorare troppo. Sfornarli, farli raffreddare e gustare.
Piccoli consigli:
Essendo biscotti senza uova e senza burro, vi consigliamo di consumarli il giorno stesso.
