Frozen Yogurt Vaniglia e Oreo senza gelatiera

Frozen Yogurt Vaniglia e Oreo senza gelatiera
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

Il frozen yogurt fatto in casa è un dessert gustoso e fresco, simile al gelato dal sapore leggermente più acidulo data la maggiore presenza dello yogurt e si prepara senza gelatiera.  Abbiamo voluto realizzare due varianti,  alla vaniglia e  l’altro con i biscotti oreo e per renderlo più cremoso, abbiamo unito allo yogurt greco la crema al cocco, che lavorata con le fruste elettriche, si ottiene una sorta di “panna montata” che oltre a renderlo morbido, donerà un retrogusto al cocco. Il procedimento per preparare il frozen yogurt  è semplicissimo una volta pronto il composto, dobbiamo solo riporlo nel freezer e mescolare ad intervalli per tre volte.
Frozen Yogurt Oreo

Frozen Yogurt Vaniglia e Oreo senza gelatiera

Ingredienti per 3 persone:

una lattina di latte di cocco full fat 400ml (180g solo la crema)

un cucchiaio latte vegetale

50g di miele

Un cucchiaino aroma naturale alla vaniglia

330g di yogurt greco alla vaniglia

Per la parte oreo:

4 biscotti oreo più 2 per la decorazione

Decorazione a piacere

Procedimento per la panna:

Mettere la lattina di latte di cocco in frigo per 24 ore, almeno un giorno, quindi vi consigliamo di riporla in frigo il giorno prima che decidete di fare il frozen yogurt. Il giorno dopo prendere la lattina dal frigo, tenerla fuori frigo cinque  minuti  prima di aprirla. Senza scuoterla, prendere la crema ottenuta dalla parte superiore della lattina, non la parte liquida e metterla nella ciotola dove la lavoreremo con le fruste elettriche, la parte liquida in frigo si è separata da quella solida . Per questa ricetta  prelevare  e pesare  180g di crema al cocco.  Iniziare a montare la crema per 30 secondi, poi unire il cucchiaio di latte,  il miele e l’aroma di vaniglia e mescolare un minuto fino a che non risulta spumosa (foto n°1).

Aggiungere alla panna lo yogurt con la spatola e incorporarlo delicatamente(foto n°2).

Riporre il composto in due contenitori alimentari adatti a congelare  e in uno aggiungere i 4 biscotti oreo tritati in precedenza, li abbiamo tritati in una bustina per alimenti resistente con un mattarello, ma potete tagliarli anche con un coltello (foto n°3 e foto n°4).
Frozen Yogurt Vaniglia e Oreo senza gelatiera procedimento
Far riposare in freezer 2 ore e ogni 30 minuti per tre volte, mescolare i composti con un cucchiaio per rompere i cristalli di ghiaccio. Quindi dobbiamo mescolare i composti solo durante la prima ora e mezza.

Trascorse le due ore il frozen yogurt può essere servito e avrà una consistenza morbida.

Invece trascorse le 3 ore dal congelamento, la consistenza sarà come quella di un gelato.
Frozen Yogurt Vaniglia e Oreo preparazione
Oltre le 5 ore , una volta tolti i contenitori dal freezer aspettare almeno qualche  minuto prima di servire.

Se invece volete conservarlo o gustarlo Il giorno dopo, tenere fuori dal freezer i contenitori per 30 minuti poi prelevare il frozen yogurt che sarà quasi tutto unito  e riporlo  in un robot da cucina; azionare le lame per qualche secondo per farlo tornare morbido.

Il frozen yogurt è pronto per essere gustato
Frozen Yogurt Vaniglia senza gelatiera
Piccoli consigli:

Non conservatelo più di 4 giorni nel freezer

Con la parte liquida che avanza dalla lattina potete fare uno smoothie che trovate Qui.

La panna di cocco la si ottiene solo con la lattina di latte di cocco full fat, non con il latte di cocco nel cartone.
Frozen Yogurt Oreo
Se realizzate le nostre ricette taggateci sulla nostra pagina Facebook (Qui) o Instagram (Qui)
Frozen Yogurt Vaniglia senza gelatiera e sprinkles

Summary
recipe image
Recipe Name
Frozen Yogurt Vaniglia e Oreo senza gelatiera
Author Name
Published On


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.