French toast alle carote con latte vegetale senza uova

French toast alle carote con latte vegetale senza uova
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

I French toast con latte vegetale alle carote sono una rivisitazione del pane inzuppato, preparati con una pastella senza uova, arricchiti da una purea di carote e spezie che li rendono davvero golosi e morbidi. Sono un’idea divertente da preparare per la colazione di grandi e piccini; di solito viene utilizzata la fetta di pane in cassetta e in questo caso per celebrare questi giorni pasquali, abbiamo pensato di usare dei coppabiscotti a forma di coniglio, carota, uova… che formeranno delle fette a tema e data la presenza delle carote, risulteranno simili nel sapore ai buonissimi pancakes. Si possono guarnire con il miele, sciroppo d’agave, crema di nocciole, yogurt, frutta fresca e tutto ciò che preferiamo. Buona colazione di Pasqua!
French toast alle carote senza uova

French toast alle carote con latte vegetale senza uova

Ingredienti per 7/8 french toast:

100g di carote da crude (70g da cotte)

8 fette di pan bauletto o pane per tramezzini

60g di latte di soia

Un cucchiaino colmo di cannella in polvere

Un cucchiaino raso di zenzero in polvere

La punta di un cucchiaino di curcuma

Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale

Un cucchiaio di zucchero di canna

40g di fecola di patate

70g di latte di soia

Preparazione:

Lavare, pelare e pesare le carote che da crude dovranno pesare 100g (più o meno una carota e mezza grande). Tagliarla a rondelle e cuocere a vapore per 10 /12 minuti, fare prova forchetta. I tempi di cottura dipendono dallo spessore della carota, deve risultare morbida. Togliere le rodelle di carota dal fuoco e farle raffreddare completamente. (Se volete velocizzare i tempi, noi prepariamo le carote a vapore la sera prima, le facciamo raffreddare e le riponiamo in frigo in un contenitore e il mattino seguente proseguiamo con la ricetta)

Noi abbiamo realizzato sulle fette di pan bauletto dei conigli, carote, uova… utilizzando dei coppabiscotti; potete usare i coppapasta che preferite, devono essere della stessa grandezza o più piccoli della fetta di pan bauletto, ma non più grandi. Cuciniamo spesso questi french toast e a volte li abbiamo preparati con il pane per tramezzini, dipende da quello che abbiamo in casa, se preferite, realizzateli con questa variante.

Adagiare le fette su un tagliere e passare sopra la superficie di ogni fetta il mattarello, bisogna appiattirlo leggermente ( con il pane per tramezzini, possiamo saltare questo passaggio del mattarello).

A questo punto bisogna formare i french toast con i coppapasta e mettere da parte i disegnini di pane ottenuti. La quantità dei french toast varia in base alla forma e alla grandezza degli stampi, si possono ottenere più o meno dai 7 a 9 french toast.
French toast alle carote senza uova preparazione
French toast alle carote con latte vegetale senza uova procedimento
Prendere le carote che abbiamo preparato in precedenza e versarle nel bicchiere del frullatore ad immersione ( le carote da cotte dovranno pesare 70g). Unire anche 60g di latte (gli altri 70g di latte, li utilizzeremo in seguito) insieme alle spezie, alla vaniglia e lo zucchero. Azionare il minipimer e frullare fino ad ottenere una cremina (foto n°1) e mettere un secondo da parte.

In una ciotolina fonda mettere la fecola setacciata e aggiungere a filo 70g di latte, occorre sciogliere tutti i grumi mescolando prima con un cucchiaio poi con la frusta a mano.

A questo punto aggiungere la crema di carote che abbiamo preparato in precedenza e mescolare energicamente tutti gli ingredienti con una frusta a mano, fino ad ottenere una pastella morbida e liscia (foto n°2).
French toast con carote e latte vegetale senza uova procedimento
Ora possiamo iniziare a cuocere i french toast: versare dell’olio al centro di un pentolino antiaderente e con l’aiuto di un pennello in silicone da cucina ricoprire tutta la padella (in questo caso vi consigliamo di ungerla bene) e dopo scaldarla.

Una volta calda, immergere le fettine di toast a tema nella pastella con le mani, su tutti e due i lati (bisogna fare questo passaggio velocemente, il pane non deve rimanere nella pastella a lungo) e far dorare il toast più o meno 3 minuti per lato, cuocere a fuoco basso, bassissimo per non farlo bruciare. Più o meno il totale della cottura è di 6 minuti per toast e all’inizio cuocere con coperchio (i primi minuti), poi controllare la base e se dovesse essere ancora leggermente chiara, far cuocere un altro minuto ma senza coperchio, poi girarlo con l’aiuto di una spatola piana e continuare la cottura senza coperchio.

Proseguire in questo modo per tutte le altre fette di french toast. Vi consigliamo di cuocerne un paio per volta, in modo da tenere sotto controllo la cottura. Gustare da tiepidi con del miele, sciroppo d’agave, crema di nocciole…
French toast alle carote con latte vegetale e spezie senza uova
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
French toast alle carote con latte di soia senza uova

Summary
recipe image
Recipe Name
French toast alle carote con latte vegetale senza uova
Author Name
Published On


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.