Cuori french toast ripieni di crema di nocciole senza uova








I cuori french toast sono perfetti per una colazione gustosa e “cuoriciosa”. Sono una rivisitazione del pane inzuppato, preparati con una pastella senza uova, arricchiti da un goloso ripieno di crema di nocciole. E’ una ricetta veloce e facile da realizzare occorre solo del pane per tramezzini, fecola, latte vegetale e una formina a cuore. Sono divertenti da fare e soprattutto buonissimi data la sorpresa della crema di nocciole, infatti ogni volta che li prepariamo a casa, spariscono in meno di due secondi 🙂
Cuori french toast ripieni di crema di nocciole senza uova
Ingredienti per 6 cuori ripieni:
1 pacco di pane per tramezzini
70g di fecola di patate
Un cucchiaino di cannella in polvere
3 cucchiaini di zucchero a velo di canna
120g di latte di soia
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
Preparazione:
In un tagliere preparare le fette di tramezzino e un coppapasta a forma di cuore, deve essere un po’ più piccolo del tramezzino ma non piccolissimo, perché dobbiamo ricavare un grande cuore da farcire, vi consigliamo di prepararne 12 (foto n°1).
Una volta formati i cuori (foto n°2), in 6 cuori di pane, mettere al centro un cucchiaino di crema di nocciole, coprire la superficie con le altre fette a forma di cuore non guarnite, ottenendo così 6 cuoricini sandwich ripieni, la crema farà da collante tra le due fette.
Se preferite potete farcire il centro del cuoricino con un quadratino grande di tavoletta di cioccolato invece della crema di nocciole, è una variante altrettanto gustosa (foto n°3). Metterli da parte e preparare la pastella.
In una ciotolina fonda e capiente mettere la fecola, la cannella setacciate, lo zucchero e mescolare le polveri. In un bicchiere mettere il latte pesato con la vaniglia e versarlo a filo mescolando bene con un cucchiaio nella ciotola con le polveri. Bisogna mescolare versando pian piano il latte e sciogliere ogni grumo, fino ad ottenere un composto liscio e liquido (foto n°4).
Ora possiamo iniziare a cuocere i french toast:
Versare un po’ d’olio al centro del pentolino antiaderente e con l’aiuto di un pennello in silicone da cucina ricoprire tutta la padella. Scaldare bene il pentolino e una volta caldo, immergere il cuore di sandwich ripieno nella pastella aiutandosi con le mani e ricoprirlo in tutti e due i lati di composto (bisogna fare questo passaggio velocemente, il pane non deve rimanere nella pastella a lungo), poi adagiare con attenzione il sandwich nel pentolino e far dorare il toast 2/3 di minuti per lato, cuocere a fuoco basso, bassissimo per non farlo bruciare.
Più o meno il totale della cottura è 6 minuti per toast e nei primi 2 minuti cuocere con coperchio, poi controllare la base e se dovesse essere ancora leggermente chiara, fate cuocere un altro minuto ma senza coperchio, poi girarlo con l’aiuto di una spatola piana e ripetere lo stesso procedimento per l’altro lato (foto n°5).
Continuare in questo modo per tutte le altre fette sandwich di french toast e di tanto in tanto mescolare con un cucchiaio la pastella, perché la fecola tende ad andare sul fondo della ciotola, mescolandola lo eviteremo e gustare da caldi.
Piccoli consigli:
Per alcune fette di pane per tramezzini avanzate dai tagli, potete preparare una buonissima ricetta salata come le nostre Polpette a forma di cuore di ricotta e spinaci al forno senza uova (che trovate Qui) .
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
