Croissant French Toast veloci senza uova

Croissant French Toast veloci senza uova
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

Croissant French Toast sono un alternativa ai classici e buonissimi French toasts (che trovate Qui). Sono una rivisitazione del pane “inzuppato”, preparati con i cornetti e una pastella senza uova, che la si realizza con pochi ingredienti. È anche una ricetta di recupero, infatti noi l’abbiamo cucinata quando avevamo in dispensa dei cornetti comprati al super che stavano per scadere e ci sono piaciuti così tanto, che da allora li cuciniamo spesso per le nostre colazioni; perché è un modo semplice, veloce e gustoso di arricchire il sapore del cornetto e per iniziare la giornata con il sorriso  🙂
Croissant French Toast senza uova

Croissant French Toast veloci senza uova

Ingredienti per 2 cornetti medi:

2 cornetti merendine

20g di fecola di patate

20g di amido di mais

Un cucchiaino di cannella in polvere

Un cucchiaino di zucchero di canna

70g di latte di soia

Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale

Preparazione:

In una ciotola mettere la fecola e l’amido setacciati; poi anche la cannella, lo zucchero e mescolare con una frusta a mano e mettere la ciotola con le polveri un secondo da parte.

In un bicchiere mettere il latte pesato con la vaniglia, mescolare con un cucchiaino e versare la miscela nella ciotola con le polveri. Aggiungere il bicchiere con il latte e la vaniglia a filo, mescolando prima con un cucchiaio fino a far sciogliere tutti i grumi. Una volta versato tutto il latte e mescolato bene con il cucchiaio, bisogna mescolare il composto energicamente anche con una frusta a mano, fino a ottenere un composto liscio, quasi liquido e privo di grumi e mettere un secondo da parte.
preparazione Croissant French Toast veloci senza uova
A questo punto prendere i 2 cornetti, tagliarli a metà, creando delle fette piane, otterremo in questo modo 2 fettine da un cornetto.
Croissant French Toast veloci senza uova procedimento
Ora bisogna preparare un pentolino antiaderente dove andremo a cuocere le fette di croissant e versare un po’ d’olio al centro della padellina (vi consigliamo di ungerla generosamente).

A questo punto scaldare a fiamma dolce la padella e una volta pronta, immergere la fetta tagliata di cornetto nella pastella su tutti e due i lati (dobbiamo fare questo passaggio velocemente, il cornetto non deve rimanere nella pastella a lungo).

Cuocere e adagiare per prima sulla base del pentolino (lavorando sempre in sicurezza), la parte interna piana del cornetto che abbiamo tagliato, farlo dorare un paio di minuti e poi girarlo aiutandosi con una spatola e far cuocere l’altro lato sempre un paio di minuti, cuocendo sempre a fuoco basso, bassissimo per non farlo bruciare.

Vi consigliamo di cuocere nella pentola antiaderente solo due fettine per volta e tra una cottura e l’altra, di girare la pastella con un cucchiaio, perché l’amido e la fecola tendono ad andare sul fondo.

Ripetere questi passaggi per le altre due fettine di cornetto.

Una volta pronti, gustare da tiepidi e ricomporre il cornetto nel piatto con le due fettine e farcire a piacere. Vi consigliamo di farcirli con delle banane, frutta di stagione, frutta secca, crema di nocciole…
cornetti French Toast veloci senza uova
cornetto French Toast senza uova
Se realizzate le nostre ricette taggateci sulla pagina Facebook (Qui) o Instagram(Qui)

Summary
recipe image
Recipe Name
Croissant French Toast veloci senza uova
Author Name
Published On
Total Time


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.