Crocchette di patate e zucchine al forno a forma di mini waffle vegan








Le Crocchette di patate e zucchine al forno a forma di mini waffle vegan sono una buonissima idea salata a base di patate, perfette per un brunch, come contorno o secondo piatto abbinato a tutto ciò che preferiamo. Sono leggermente croccanti all’esterno e morbide all’interno, arricchite dalle zucchine tagliate a fiammifero, l’olio evo, bevanda di soia non zuccherata e le spezie.
Una volta preparato l’impasto, occorre soltanto riporlo in uno stampo per mini waffles che forma il classico disegno a grata e cuocere in forno per qualche minuto. Queste crocchette che ricordano dei waffle, sono cotte al forno e la pastella non può essere cucinata nella piastra apposita per waffle, ma solo nello stampo in silicone.
Crocchette di patate e zucchine al forno a forma di mini waffle vegan
Ingredienti per 11/12 mini waffles:
430g di patate (4 patate piccole)
150g di zucchina (una zucchina)
60g farina tipo 2
Un cucchiaino di lievito per dolci e salati senza aromi
Mezzo cucchiaino di bicarbonato
40g di olio extra vergine d’oliva
Un cucchiaino di sale
Pepe q.b.
Mezzo cucchiaino di paprika in polvere dolce
3-4 foglioline di menta tritate (facoltativo)
Un cucchiaino di aceto di vino bianco
60g di latte di soia non zuccherato e senza aromi (vi consigliamo di non sostituirlo)
Preparazione:
Lavare bene le patate, che con tutta la buccia dovranno pesare 430g e metterle in acqua fredda in una pentola capiente sempre con la buccia. Accendere la fiamma e portarle a bollore. Dalla presa di bollore, cuocere più o meno 28/30 minuti, ma la cottura dipende dalla loro grandezza, fare prova forchetta.
Toglierle dalla pentola e passarle da calde nello schiacciapatate con tutta la buccia. Noterete che la buccia rimarrà all’interno dello schiacciapatate, velocizzando i tempi. Proseguire in questo modo per le altre patate.
Una volta schiacciate, riporle in una ciotola grande capiente e farle raffreddare completamente.
Trascorso il tempo necessario, lavare la zucchina, asciugarla e tagliarla a fiammifero con l’aiuto di una mandolina (foto n°1) e mettere da parte.
In un’altra ciotola capiente, mettere la farina setacciata, il lievito, il bicarbonato e amalgamare le polveri e unire le zucchine tagliate finemente in precedenza (foto n°2) e tenere da parte.
In un bicchiere capiente mettere l’olio con il pepe, il sale, la paprika, la le foglie di menta tritate finemente, l’aceto, la bevanda di soia e mescolare (foto n°3) con un cucchiaino e tenere un secondo da parte.
A questo punto abbiamo le basi pronte e possiamo amalgamare tutti gli ingredienti.
Versare nella grande ciotola con le patate che abbiamo preparato in precedenza, la ciotola con le polveri e le zucchine, il bicchiere con l’olio, le spezie e il latte; mescolare tutti gli ingredienti velocemente con un cucchiaio fino da ottenere un composto morbido e compatto (foto n°4).
Preparare gli stampi per mini waffle in silicone leggermente oliati con olio evo, aiutandosi con un pennello in silicone da cucina per ungere le cavità e poi versare il composto con un cucchiaio, arrivando a riempire gli stampi fino al bordo (foto n°5).
Cuocerle in forno preriscaldato statico a 180° per 26/27 minuti. Sfornare, far intiepidire bene; in seguito estrarre le crocchette a forma di waffle dalle formine, prestando attenzione a non scottarsi (lavorate sempre in sicurezza) e gustare.
Piccoli consigli:
Una volta estratte le crocchette intepidite, se non le gustate nell’immediato, potete riscaldarle in seguito (senza la formina in silicone) in una teglia ricoperta da carta forno.
Se non doveste utilizzare gli stampi in silicone per mini waffles ma quelli standard, prestate attenzione alla cottura, potrebbe volerci qualche minuto in più.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂

Ciao!!! Complimenti per la pagina e le ricette! Secondo te potrei cuocoere il tutto proprio nella piastra da waffel??
Ciao Patrizia! Grazie mille per i complimenti, ci fa molto piacere che ti piacciano le nostre ricette. Questa pastella non è adatta alla cottura nella piastra per waffles, ma a breve pubblicheremo tante ricettine che si possono preparare con l’apposita macchina. Se vuoi sul blog ci sono già un paio di ricette per realizzare dei waffles dolci. Buona giornata 🙂