Crepes vegane

Crepes vegane
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

Le Crepes vegane sono delle cialde dolci morbide e sottili, ideali per una colazione o merenda golosa e semplice. Queste crespelle sono facilissime da preparare e nonostante siano realizzate con una pastella senza uova, riescono a mantenere tutta la loro consistenza e il sapore. L’impasto è a base di farina tipo 1, farina di mais, farina d’avena, fecola di patate, olio, acqua e latte di soia. Una volta pronte farcirle è davvero divertente, possiamo sbizzarrirci con gli ingredienti che preferiamo come la crema di nocciole, zucchero a velo, frutta fresca, composta…
Crepes vegane con farina tipo 1 avena e farina di mais
Crepes senza uova

Crepes vegane

Ingredienti:

90g di farina tipo 1

10g di farina di mais finissima

10g di farina d’avena

30g fecola di patate

20g di zucchero a velo di canna

Un pizzico di sale

La punta di un cucchiaino di curcuma (facoltativo)

La punta di un cucchiaino di bicarbonato

30g di olio di girasole

Un cucchiaino aroma vaniglia naturale o i semi di una bacca di vaniglia

210g di latte di soia

Un cucchiaino di succo di limone

20g d’acqua

Preparazione:

In una ciotola capiente mettere la farine e la fecola setacciate, lo zucchero, il sale, la curcuma, il bicarbonato e mescolare. Unire l’olio, la vaniglia, il latte, il cucchiaino di limone, l’acqua e mescolare tutti gli ingredienti energicamente con una frusta a mano fino ad ottenere una pastella quasi liquida. Riporre la ciotola con il composto in frigo, per 30 minuti.
Crepes vegane pastella
Trascorsi i minuti necessari, procedere con la cottura: noi abbiamo utilizzato un padella antiaderente dalla grandezza media di 25 cm, perché abbiamo realizzato delle crepes grandi.

Versare un po’ d’olio al centro della padella e con l’aiuto di un foglio di carta assorbente, ricoprire tutta la superficie del pentolino.

In seguito scaldare la padella e una volta calda, riempire i ¾ di un mestolo grande di composto, versarlo al centro del pentolino e lasciando cadere l’impasto, si formerà una sorta di cerchio, poi roteare un po’ la padella in modo da far allargare l’impasto e ottenere delle crepes sottili (lavorate sempre in sicurezza).
Crepes vegane cottura
Cuocere a fiamma bassissima e girare la crespella nel momento in cui notate che si stacca facilmente dalla pentola, più o meno un minuto e mezzo per lato. Togliere dal fuoco, gustare da tiepide e decorare a piacere. Continuare il procedimento per tutta la pastella.
vegan Crepes
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate

Summary
recipe image
Recipe Name
Crepes vegane
Author Name
Published On


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.