Crepes vegan















Le Crepes vegan sono delle crespelle dolci delicate e gustosissime. Sono adatte a colazione o per la merenda e potete farcirle come preferite: con della nocciolata, zucchero a velo, yogurt … Noi abbiamo utilizzato la panna al cocco, la usiamo spesso nei nostri dolci ed è buonissima!! L’abbiamo divisa in due parti e formato due ripieni ottenendo così anche due colorazioni, una bianca e una rosa chiaro. Quella color rosa la possiamo realizzare con due metodiche: con la fragola liofilizzata che donerà anche il sapor delle fragole oppure con del colorante in gel vegano rosa, scegliete la variante che preferite. Potete sostituire la panna di cocco con la panna per dolci che preferite, basta seguire il procedimento o utilizzare della nocciolata.
Crepes vegan
Ingredienti per crepes vegan:
90g di farina tipo 0
10g di farina di mais finissima
30g fecola di patate
La punta di un cucchiaino di bicarbonato
20g di zucchero a velo di canna
Un pizzico di sale
La punta di un cucchiaino di curcuma (facoltativo)
30g di olio di girasole
Un cucchiaino aroma vaniglia naturale o i semini di una bacca
200g di latte di mandorla
15g d’acqua
Un cucchiaino di aceto di mele (5g)
Ingredienti per la panna di cocco:
Una lattina di latte di cocco 400ml (solo la crema)
2 cucchiai rasi di zucchero a velo
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
Per la parte alla fragola:
Un cucchiaio colmo di fragola liofilizzata
Oppure solo con il colorante rosa in gel vegano:
Una goccia di colorante in gel vegano
Guarnizione:
Frutta a piacere
Preparazione:
In una ciotola capiente mettere le farine, la fecola e il bicarbonato setacciati; unire anche lo zucchero, il sale, la curcuma e mescolare con un cucchiaio e riporre la ciotola con le polveri un secondo da parte.
In un’altra ciotola capiente versare l’olio, la vaniglia, il latte, l’acqua, l’aceto e mescolare bene con una frusta a mano.
Versare la ciotola liquida nella ciotola con le polveri e amalgamare energicamente tutti gli ingredienti, ottenendo una pastella quasi liquida. Riporre la pastella in frigo per 40 minuti.
Nel frattempo noi abbiamo preparato la guarnizione facoltativa con la panna al cocco.
Procedimento per la panna al cocco:
Mettere la lattina di cocco in frigo per 24 ore (almeno un giorno), quindi vi consigliamo di riporla in frigo, il giorno prima che decidete di fare la crepes. Non confondete il latte di cocco nel cartone, con la lattina.
Il giorno dopo prendere la lattina dal frigo e senza scuoterla, prelevare con un cucchiaio la crema ottenuta dalla parte superiore, non la parte liquida
e metterla nella ciotola o nel bicchiere del frullatore ad immersione dove la lavoreremo con le fruste elettriche.
Iniziare a montare la crema qualche secondo, poi unire lo zucchero a velo (2 cucchiai) e l’aroma di vaniglia e mescolare un minuto, fino a che non risulta spumosa.
Per ottenere due gusti e colorarla, bisogna dividere la panna in due parti e una la riporremo in frigo in un bicchiere capiente rimanendola bianca.
L’altra parte di panna al cocco rimasta nel bicchiere del frullatore, la coloreremo con la fragola liofilizzata oppure con il colorante in gel alimentare.
Procedimento alla fragola:
Bisogna solo aggiungere un cucchiaio colmo di fragola liofilizzata alla panna e mescolare con la frusta elettrica qualche secondo, fino ad ottenere un colore rosa chiaro al sapor di fragola. Riporla in frigo fino all’utilizzo.
Procedimento colorante rosa in gel:
Occorre solo aggiungere un una goccia di colorante alla panna e mescolare con la frusta elettrica qualche secondo, fino ad formare un colore rosa chiaro. Riporla in frigo fino all’utilizzo.
Potete sostituire la panna di cocco con la panna da montare che preferite e utilizzare 210g di panna per dolci, 2 cucchiai abbondanti di zucchero a velo, un cucchiaino di aroma alla vaniglia, montare tutto con le fruste elettriche e guarnire le crepes. Dato che le cuciniamo spesso, a volte le decoriamo anche solo con dello zucchero a velo oppure della nocciolata.
Trascorso il tempo necessario del riposo della pastella in frigo, procedere con la cottura: noi abbiamo utilizzato un pentola antiaderente grande, perché abbiamo preparato delle grandi crepes, ma scegliete la grandezza che preferite.
Versare un po’ d’olio al centro della pentola e con l’aiuto di un pennello in silicone da cucina o un foglio di carta assorbente, ricoprire tutta la superficie della padella.
In seguito scaldarla e una volta calda, versare il composto con un mestolo al centro della padella e lasciando cadere l’impasto, si formerà una sorta di cerchio. Poi roteare un po’la padella in modo da far allargare l’impasto e ottenere delle crepes sottili (lavorate sempre in sicurezza).
Girate la crespella con una spatola nel momento in cui notate che si stacca facilmente dalla pentola. Cuocere un paio di minuti per lato a fiamma bassissima. Togliere dal fuoco e gustare da tiepide. Continuare il procedimento per tutta la pastella.
Per decorare con la panna:
Prendere la panna al cocco bianca e la panna rosa dal frigo e decorare la crepes. Noi abbiamo farcito il centro della crepes e richiuse al centro. Aggiungere frutta a piacere e gustare.
Se replicate le nostre ricette taggateci sulla pagina Facebook (Qui) Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
