Cookies farina di orzo gocce di cioccolato e orzo soffiato con latte senza lattosio senza uova senza burro








Cookies farina di orzo, gocce di cioccolato e orzo soffiato con latte senza lattosio, senza uova e senza burro sono dei biscotti gustosi e nutrienti. Sono dei buonissimi cookies all’orzo, realizzati con un mix di farine come la tipo 1 e la farina di orzo, latte senza lattosio e olio di girasole; leggermente aromatizzati grazie all’orzo solubile e arricchiti anche dall’orzo soffiato che insieme alle gocce di cioccolato fondente, doneranno un gusto unico e goloso.
Una volta pronto l’impasto, come per i nostri Cookies classici alle nocciole, i Cookies arachidi e cioccolato bianco e quelli alle Noci pecan e cannella, i biscotti si formeranno direttamente all’interno di una teglia ricoperta da carta da forno, con un coppapasta a cerchio, poi occorrerà solo infornare e in seguito gustare per colazione o merenda, accompagnati al latte preferito.
Cookies farina di orzo gocce di cioccolato e orzo soffiato con latte senza lattosio senza uova senza burro
Ingredienti per 9 cookies:
30g di orzo soffiato
2 cucchiaini di orzo solubile
75g di latte senza lattosio
70g di olio di girasole
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
120g di farina tipo 1
40g di farina di orzo integrale
Un cucchiaino di fecola di patate
Un cucchiaino colmo di lievito per dolci (4g)
70g di zucchero di canna
50g di gocce di cioccolato fondente
Un pizzico di sale
Preparazione:
In una teglia capiente ricoperta da carta da forno mettere l’orzo soffiato, livellare la superficie fino ad ottenere uno strato uniforme e tostarlo in forno a 170° per 4 minuti, avendo cura di girarlo a metà cottura con un cucchiaio. Sfornare e far intiepidire e tenere da parte.
Nel frattempo mettere in una ciotola capiente resistente alle temperature come vetro o porcellana, i 2 cucchiaini colmi di orzo poi prendere il latte pesato e scaldarlo leggermente in un pentolino per il latte (non deve arrivare ad ebollizione, ma essere leggermente tiepido). Versare pian piano il latte caldo nella ciotola con l’orzo che abbiamo preparato in precedenza e mescolare con un cucchiaino fino a sciogliere i grumi (foto n°1), poi una volta amalgamato l’orzo al latte, mescolare energicamente con una frusta a mano. Far raffreddare completamente e poi aggiungere nella ciotola anche l’olio, la vaniglia (foto n°2) e amalgamare (sempre energicamente) con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto liquido e tenere da parte.
A questo punto bisogna tritare in un mixer grossolanamente l’orzo soffiato che abbiamo tostato in precedenza, bastano pochi impulsi ad intermittenza, fino ad ottenere una sorta di granella ( foto n°3).
Versare l’orzo tritato in una ciotola capiente vuota e unire anche le farine setacciate, la fecola, il lievito per dolci, lo zucchero di canna, le gocce di cioccolato, il sale (foto n°4) e mescolare le polveri con un cucchiaio.
Versare la ciotola liquida nella ciotola con le polveri e mescolare bene prima con un cucchiaio (foto n°5), poi amalgamare con le mani velocemente fino a formare una sorta di panetto (foto n°6), il composto varia per vari fattori, anche da come abbiamo tritato l’orzo soffiato, non deve risultare troppo morbido.
Far riposare la ciotola con il panetto in frigo per almeno 15 minuti.
Nel frattempo:
- Preparare una teglia capiente ricoperta da carta da forno, sulla quale andremo a formare direttamente i cookies
- Un coppapasta a forma di cerchio da 7 cm
- Preriscaldare il forno a 180°
Trascorsi i minuti necessari, prendere il composto dal frigo e per realizzare i biscotti, occorre formarli e lavorarli direttamente nella teglia, adagiando prima il coppapasta sulla carta da forno, poi bisogna prelevare 50g di impasto e posizionarlo all’interno della forma (foto n°7) premendo il composto con le mani fino a coprire tutta la base (foto n°8), togliere il coppapasta e il cookie è pronto (foto n°9).
Continuare in questo modo fino alla fine dell’impasto, formandoli nella teglia distanziati, perché in cottura cresceranno.
In questo momento prima della cottura, come decorazione, abbiamo aggiunto altre gocce di cioccolato sulla superficie dei biscotti (foto n°10).
Proseguire in questo modo fino alla fine dell’impasto e se si dovesse surriscaldare troppo, riponetelo in frigo qualche minuto e poi procedete.
Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 11/12 minuti, la cottura dipende dal vostro forno. Sfornare e lasciar riposare e raffreddare totalmente nella teglia e in seguito gustare.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
