Cookies con muesli senza uova








Cookies con muesli senza uova sono dei biscotti golosi e nutrienti, ideali per colazione o merenda, accompagnati a tutto ciò che preferiamo.
In dispensa avevamo del muesli al cioccolato in esubero e volevamo utilizzarlo per cucinare un dolce gustoso e veloce da fare. Ricordavamo una ricetta del Blog di Fatto in casa da Benedetta, dove si utilizzava il muesli per preparare dei biscotti, dato che adoriamo i cookies da tuffare nel latte, abbiamo realizzato una nostra versione senza uova, ispirate da questi buonissimi biscotti.
Li abbiamo preparati con la classica base dei nostri cookies, ma in questo caso la consistenza dell’impasto risulterà leggermente più morbida, con ingredienti come farina tipo 1, zucchero di canna, olio di girasole, bevanda di mandorla, fecola di patate, arricchiti dal muesli al cioccolato. Sono dei dolcini entrati a far parte delle nostre colazioni, perché non c’è niente di meglio che iniziare la giornata con il profumo inconfondibile dei biscotti che raggiunge ogni angolo della cucina e l’aggiunta dei muesli ne arricchisce il sapore.
Cookies con muesli senza uova
Ingredienti per 8/9 biscotti:
80g di muesli (noi al cioccolato)
160g di farina tipo 1
Un cucchiaino di fecola di patate
Un cucchiaino colmo di lievito per dolci (4g)
Un pizzico di sale
70g di zucchero di canna
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
70g di olio di girasole
70g di latte di mandorla
Decorazione superficie:
Pepite al cioccolato al latte o fondente q.b.
Gocce di cioccolato al latte q.b.
Muesli q.b.
Preparazione:
Versare il muesli (80g) in una ciotola capiente (foto n°1) e unire anche le farina setacciata, la fecola, il lievito per dolci, il sale, lo zucchero di canna (foto n°2) e mescolare le polveri con un cucchiaio. Unire la vaniglia, l’olio, il latte (foto n°3)
e mescolare bene con un cucchiaio, fino ad amalgamare tutti gli ingredienti, l’impasto risulterà morbido, leggermente appiccicoso, ma lavorabile (il composto può variare per vari fattori, anche dal muesli utilizzato).
Far riposare la ciotola con l’impasto in frigo per 15 minuti.
Nel frattempo:
- Preparare una teglia capiente ricoperta da carta da forno, sulla quale andremo a formare direttamente i cookies
- Un coppapasta a forma di cerchio da 7 cm
- Preriscaldare il forno a 180°
Trascorsi i minuti necessari, prendere il composto dal frigo e per realizzare i biscotti, occorre formarli e lavorarli direttamente nella teglia, adagiando prima il coppapasta sulla carta forno (foto n°4), poi bisogna prelevare con due cucchiai 50g di impasto e posizionarlo all’interno della forma (foto n°5) premendo il composto con le mani fino a coprire tutta la base (foto n°6), togliere il coppapasta e il cookie è pronto (foto n°7).
Continuare in questo modo fino alla fine dell’impasto, formandoli nella teglia distanziati, perché in cottura cresceranno.
Se l’impasto si dovesse surriscaldare troppo, riponetelo in frigo qualche minuto e poi procedete.
A questo punto prima della cottura, abbiamo decorato la superficie di alcuni biscotti con delle pepite di cioccolato al latte e fondente e invece su altri cookies, aggiunto sulla superficie anche un po’ di muesli cospargendolo con le mani (foto n°8).
Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 11/13 minuti, la cottura dipende dal vostro forno e da quanti biscotti abbiamo posizionato nella teglia, devono dorare alla base. Sfornare, lasciar riposare e raffreddare totalmente nella teglia e in seguito gustare.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram, ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
