Cookies avena e gocce di cioccolato ripieni di caramello di datteri vegan















I Cookies avena e gocce di cioccolato sono dei biscottoni che nascondono una sorpresa golosa realizzata con un “caramello” di datteri che frullati, formeranno una cremina e in questo caso, fungerà da caramello senza cottura.
Sono dei biscotti morbidi data la presenza dei datteri, preparati con tantissimi fiocchi d’avena, un po’di farina semintegrale e arricchiti da una cascata di deliziose gocce di cioccolato fondente; inoltre sono senza lattosio, senza uova e senza burro. Se preferite potete sostituire il caramello, con un cucchiaino raso per biscotto di nocciolata o un quadratino di cioccolato fondente, l’importante è coprire bene la farcitura con l’impasto. Abbiamo preparato con “il caramello” di datteri, anche i buonissimi Biscotti a stella dolcificati solo con questa buonissima crema (che trovate qui).
Cookies avena e gocce di cioccolato ripieni di caramello di datteri vegan
Ingredienti per 5 biscottoni:
110g di fiocchi d’avena
90g farina tipo 2
Un pizzico di sale
60g di zucchero di canna
70g di gocce di cioccolato fondente
2 cucchiaini di lievito per dolci
50g di olio di girasole
Un cucchiaino di aroma naturale alla vaniglia o un la punta di un cucchiaino di vaniglia bourbon
55g di latte di mandorla
Ingredienti per il caramello di datteri:
100g di datteri Medjoul o datteri denocciolati essiccati morbidi
40g di latte di mandorla
20g d’acqua
Due cucchiaini colmi di sciroppo d’agave o sciroppo d’acero
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
Preparare prima il caramello di datteri:
Per realizzare il caramello, occorre prima lavorare gli ingredienti in un blender o robot da cucina ( tipo bimby) nel quale verseremo i datteri denocciolati, il latte, l’acqua, lo sciroppo, la vaniglia e frullare qualche secondo. Poi occorre mettere il composto grossolano ottenuto, nel bicchiere del frullatore ad immersione, azionare il minipimer e amalgamare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema corposa e morbida. Far riposare “il caramello” almeno un’ora in frigo. Prepariamo il caramello in due passaggi, per ottenere una crema morbida e liscia.
Preparazione biscotti:
Trascorso il tempo necessario possiamo preparare i biscotti versando in una ciotola capiente i fiocchi d’avena, la farina setacciata, il sale, le gocce di cioccolato, il lievito e mescolare le polveri con un cucchiaio. Unire l’olio, la vaniglia e mescolare velocemente. Alla fine aggiungere il latte e amalgamare tutti gli ingredienti con un cucchiaio, fino ad ottenere un composto morbido.
Preparare una teglia capiente ricoperta da carta da forno, dove andremo a formare i nostri biscottoni, vi consigliamo di farli abbastanza grandi, in modo da percepire meglio il sapore del caramello di datteri, con queste quantità abbiamo ottenuto 5 biscottoni.
Formare i cookies sulla carta da forno con l’aiuto di un cucchiaio e versare un paio di cucchiaiate d’impasto che saranno la base del biscotto, appiattire la superficie leggermente con le mani e dare una forma a cerchio ( foto n°1). Mettere un cucchiaino della crema di datteri al centro (foto n°2) e coprire bene la crema con un altro cucchiaio d’impasto. A questo punto occorre schiacciare leggermente la superficie, ottenendo così un biscottone, (foto n°3). Continuare in questo modo per formare gli altri biscotti, preparandoli leggermente distanziati, perché in cottura lieviteranno.
Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 10/11 minuti, la cottura dipende dal vostro forno, devono dorare sul fondo. Sfornare, lasciar riposare e raffreddare totalmente nella teglia ed in seguito gustare.
Piccoli consigli:
Il caramello di datteri si può conservare in frigo per una settimana, in un barattolo di vetro con chiusura ermetica.
La quantità dei biscottoni può variare in base a come li formiamo.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
