Cookie cups con crema al miele e curcuma Winnie The Pooh senza uova senza lattosio

Cookie cups con crema al miele e curcuma Winnie The Pooh senza uova senza lattosio
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

I Cookie cups con crema al miele e curcuma Winnie The Pooh senza uova e senza lattosio sono delle tazze di biscotto farcite con una buonissima crema senza uova e senza lattosio al miele e curcuma. In questi giorni come avete visto nelle storie di Instagram, su Disney Plus abbiamo rivisto Ritorno al bosco dei 100 Acri e tra gli ultimi film della Disney, è il nostro preferito.
Cookie cups con crema al miele Winnie The Pooh
Sin da piccole abbiamo sempre adorato le avventure di Winnie The Pooh e tutti gli altri personaggi, il mio (Mony) preferito è Winnie, quello di Tini è l’asinello Ih-oh. Quando uscì il film al cinema ci piacque così tanto, che qualche giorno dopo pubblicammo sul blog dei biscotti con il faccino di Winnie The Pooh, questa volta abbiamo preparato delle cookie cups, ma ispirate dal film e dal tenero orsetto Winnie, abbiamo voluto realizzare delle tazze/ barattolo del miele senza uova e senza burro, che è il dolce preferito di Winnie, accompagnate ad una crema al miele e curcuma, in modo da ricordare sia nell’aspetto che nel sapore il miele. Come guarnizione finale dei coperchi di biscotto, che ultimeranno la decorazione. Il procedimento per prepararli richiede vari passaggi, ma alla fine è divertente far merenda con i barattolini di miele adorati da Winnie.

“What day is it?

It’s Today

Oh, my favorite day”

Cit: Ritorno al bosco dei 100 Acri

Cookie cup con crema al miele Winnie The Pooh senza uova senza lattosio

Cookie cups con crema al miele e curcuma Winnie The Pooh senza uova senza lattosio

Ingredienti:

50g di zucchero a velo integrale di canna

Un pizzico di sale

Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale

10g di miele millefiori

40g di olio di girasole

35g di latte senza lattosio

La scorzetta (non trattata) di un limone grande

125g farina tipo 2

10g farina d’avena

20g di farina di farro integrale

Un cucchiaino di amido di riso (2g)

La punta di un cucchiaino di bicarbonato

Preparazione:

Tritare finemente lo zucchero di canna integrale in un mixer e riporlo in una ciotola capiente insieme al sale, la vaniglia, il miele, l’olio, il latte, la scorzetta grattugiata di limone (solo la parte gialla) e mescolare energicamente con una frusta a mano, fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti e mettere un secondo la ciotola con i liquidi da parte.

In un’altra ciotola capiente mettere le farine, l’amido e il bicarbonato setacciati e mescolare le polveri con un cucchiaio. A questo punto versare la ciotola liquida che abbiamo preparato in precedenza, nella ciotola con le polveri e mescolare tutti gli ingredienti prima con un cucchiaio, poi lavorare il composto con le mani all’interno della ciotola, fino ad ottenere una sfera. Trasferire la sfera su un tagliere infarinato e lavorarla qualche secondo, fino ad ottenere un panetto (foto n°1). Riporre il panetto in frigo per 20 minuti.

Trascorsi i minuti necessari, possiamo iniziare a formare i cookie cups che saranno il barattolo del miele di Winnie the pooh.

Realizzazione barattolo:

Occorre utilizzare gli stampi che servono per preparare i Babà, sono una sorta di bicchierini larghi 4cm e alti 6 cm. Bisogna prima oliare leggermente con l’aiuto di un pennello da cucina, la parte interna dello stampo, togliere l’eccesso di olio con un foglio di carta assorbente dalla base del bicchiere e poi infarinarlo sempre leggermente. Per essere sicure di far fuoriuscire il biscotto-tazza in seguito, prima della cottura e della formazione, abbiamo pensato di adagiare alla base fino in superficie, una piccola striscia di carta da forno più o meno larga due cm (foto n°3), che aiuterà in seguito per l’estrazione della tazzina.

Con queste quantità ricaveremo  2-3 tazzine, ma la quantità dipende da come le formiamo.

Quindi vi consigliamo di preparare 3 stampi.

Una volta pronti, realizzeremo solo prima 2 tazze ( il terzo barattolino lo formeremo in seguito, vi consigliamo di non farne altri, altrimenti non riusciremo a preparare i coperchi) e quindi bisogna prendere un po’ più di mezzo panetto dal frigo (l’altra parte lo utilizzeremo in seguito ) e iniziare rivestire l’interno dello stampo premendo bene l’impasto sul fondo e sui laterali. Il fondo vi consigliamo di non farlo spesso e i laterali invece devono essere una via di mezzo, né troppo spessi né sottili, perché in seguito dovranno contenere la crema (foto n°2). Raggiunta la copertura desiderata, bisogna bucherellare delicatamente solo la base con i rebbi di una forchetta (non occorre farlo per i laterali, foto n°4).
procedimento Cookie cups con crema al miele Winnie The Pooh senza uova senza lattosio
Una volta realizzate le 2 tazze, bisogna farle riposare in frigo per 20 minuti.

Nel frattempo prepariamo con l’altra parte di panetto che abbiamo conservato in frigo, prima i coperchi per le tazze, ne otterremo sicuramente 2. Stendere il panetto tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati (non fare uno strato troppo sottile e formare un paio di cerchi con un coppapasta da 6 cm). Poi per realizzare il manico, occorre utilizzare un beccuccio della sac à poche e con il forino largo ricavare un piccolo cerchio (foto n°5). Dopo aver realizzato il cerchio, con l’altra parte del beccuccio formare un forino piccolo al centro. Una volta ottenuta una ciambellina (foto n°6), tagliarla a metà (foto n°7) e prendere la mezza ciambella e riporla al centro del cerchio grande di biscotto, facendola delicatamente aderire bene alla base del biscotto (foto n°8).
Cookie cups con crema al miele Winnie The Pooh senza uova senza lattosio preparazione
Ripetere lo stesso procedimento per formare l’altro manico.

In questo modo abbiamo ottenuto due coperchi che adageremo su una teglia ricoperta da carta da forno e a differenza dei bicchierini, dovremo far riposare in freezer con la teglia per 40 minuti.

Con gli avanzi del panetto steso, possiamo realizzare l’ultimo terzo barattolo, sempre seguendo il procedimento dello stampo per babà e poi una volta formato, riporlo in frigo come le altre due tazzine per 20 minuti.

Abbiamo tutte le basi pronte e trascorsi i minuti necessari dei bicchierini, occorre cuocerli in forno preriscaldato statico a 180° per 15/16 minuti. La cottura dipende dal vostro forno e dallo spessore delle tazzine. Sfornare e lasciar raffreddare completamente. Poi estrarlo delicatamente dallo stampo aiutandosi con la carta da forno.

Trascorsi i minuti necessari di riposo in freezer, cuocere anche i coperchi a 170° per 7/8 minuti. La cottura dipende dal vostro forno, devono dorare sul fondo. Sfornare e lasciar raffreddare completamente nella teglia.

A questo punto bisogna preparare la crema al latte, miele e curcuma.

La curcuma per quanto sia poca, si percepisce nel sapore e quindi se non siete amanti della curcuma, vi consigliamo di ometterla, in questo modo otterrete una crema al latte e miele, che sarà di colore bianco invece che giallo.

Preparazione crema latte, miele e curcuma:

5g di amido di riso

15g di amido di mais

Un pizzico di curcuma (la punta di un cucchiaino)

I semi di una bacca di vaniglia

250g di latte senza lattosio

La scorzetta (non trattata) di un limone grande

60g di miele millefiori

Preparazione:

In un pentolino capiente mettere gli amidi setacciati, un pizzico di curcuma, i semini di una bacca di vaniglia (foto n°9) e mescolare con un cucchiaio e tenere un secondo da parte il pentolino con le polveri.

In uno scaldalatte o in un altro pentolino, versare il latte pesato e mettere la buccia intera di un limone (solo la parte gialla, foto n°10). Scaldare il latte qualche secondo a fiamma bassa, ma non portarlo a ebollizione. Togliere dal fuoco e versare a filo il latte caldo nel pentolino con le polveri (la scorzetta di limone tenetela da parte un secondo). Aggiungete il latte pian piano e mescolare sempre con il cucchiaio, fino a sciogliere i grumi, vi consigliamo di sciogliere l’amido con poco latte e una volta tolti tutti i grumi, di aggiungere il restante latte e proseguire mescolando energicamente con una frusta a mano. Una volta versato tutto il latte, aggiungere anche il miele e mescolare con la frusta e alla fine mettere anche la buccia di limone che abbiamo messo da parte e poi a questo punto cuocere a fiamma dolce mescolando sempre, i primi due minuti con la buccia di limone, poi prelevarla con l’aiuto di un cucchiaio e continuare a cuocere portando gli ingredienti a bollore a fiamma bassa, mescolando sempre con la frusta a mano energicamente, fino a far addensare la crema. Ci vorranno più o meno 4/5 minuti.

Una volta pronta toglierla dal fuoco e travasarla in una ciotola capiente e farla raffreddare completamente (foto n°11).
crema al miele Winnie The Pooh senza uova senza lattosio preparazione
Noi per non far formare la patina sulla superficie, l’abbiamo girata delicatamente di tanto in tanto con un cucchiaio, ma se preferite una volta travasata nella ciotola, vi consigliamo di coprirla con una pellicola trasparente adatta per alte temperature e in questo modo non occorre girarla.

Una volta raffreddata la crema, potete gustarla così, ma per gusto personale, vi consigliamo di riporla (sempre coperta da pellicola) in frigo per un’ora e di guarnire i bicchierini con la crema fredda.

A questo punto abbiamo le basi pronte che bisogna solo assemblare:

Preparate un tagliere o piatto preferito sul quale adageremo i nostri cookie cups. Con un cucchiaio mettere la crema al miele e curcuma nella tazza di biscotto, ultimare la decorazione con il coperchio e ora occorre solo preparare un cucchiaino e gustare  : )
Cookie cups con crema al miele e curcuma Winnie The Pooh senza uova senza lattosio
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
Cookie cups con crema al miele e curcuma Winnie The Pooh senza uova

Summary
recipe image
Recipe Name
Cookie cups con crema al miele e curcuma Winnie The Pooh senza uova senza lattosio
Author Name
Published On
Average Rating
51star1star1star1star1star Based on 1 Review(s)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.