Cioccolata calda vegan alla cannella








Con l’arrivo delle maniche lunghe e delle fredde giornate, non c’è niente di meglio che gustare una tazza di Cioccolata calda e con l’aggiunta della cannella, in cucina si respirerà una magica atmosfera. Realizzarla è molto semplice, bastano 5 minuti! E’ buonissima così, oppure per un tocco goloso, guarnite la superficie con della panna montata che preferite o con quella di cocco e il procedimento su come prepararla lo trovate Qui. La ricetta è per 3-4 persone, ma se volete potete trovare nei “Piccoli consigli” la quantità per una o due persone, perché a volte la prepariamo anche solo per noi e quindi è comodo avere entrambe le proporzioni.
Cioccolata calda vegan alla cannella
Ingredienti per 3/4 persone:
14g cacao amaro in polvere
20g di fecola di patate
50g di zucchero di canna
20g di zucchero di canna integrale
Un cucchiaino di cannella in polvere
640g di latte mandorla (va bene anche di soia)
Un cucchiaino colmo di aroma di vaniglia naturale
40g di tavoletta di cioccolato fondente.
Procedimento:
Tritare la tavoletta di cioccolato fondente e mettere da parte. Il cioccolato tritato, lo utilizzeremo alla fine della ricetta.
In un pentolino capiente mettere: il cacao amaro e la fecola setacciati, lo zucchero di canna, lo zucchero integrale, la cannella e mescolare le polveri con un cucchiaio e mettere un secondo da parte.
In un altro pentolino capiente scaldare solo il latte qualche secondo a fiamma bassa, ma non portarlo ad ebollizione. Spegnere e aggiungere nel latte caldo l’aroma di vaniglia.
Aggiungere al pentolino con le polveri preparato in precedenza, il latte a filo appena scaldato, mescolando con un cucchiaio fino a sciogliere tutti i grumi. Alla fine una volta versato tutto il latte, sempre a fuoco spento, mescolare ancora un secondo il composto energicamente con una frusta a mano.
A questo punto mettere sul fuoco il pentolino, cuocere a fiamma bassa, girare sempre la cioccolata con un cucchiaio e portare a bollore. Quando notate le bolle sulla superficie della cioccolata, spegnere dopo 30 secondi. Lasciate addensare ma non troppo, perché la cioccolata potrebbe attaccarsi al fondo e bruciare.
A fuoco spento, aggiungere il cioccolato fondente tritato in precedenza e continuare a mescolare.
Versare nelle tazze, lasciar intiepidire e gustare.
Piccoli consigli:
Ingredienti per una o 2 persone:
320g di latte vegetale (noi mandorla)
Un cucchiaino di aroma di vaniglia naturale
7g di cacao amaro (un cucchiaio abbondante)
10g di fecola di patate
25g di zucchero di canna
10g di zucchero di canna integrale
mezzo cucchiaino raso di cannella in polvere
20g di tavoletta di cioccolato fondente
- Sulla superficie si può aggiungere un ciuffo di panna montata vegetale o di cocco.
- Se preferite, sostituite l’aroma di vaniglia, con la punta di un cucchiaino di vaniglia bourbon.
- Quando la cioccolata è pronta e la lasciate intiepidire, mescolatela di tanto in tanto, per evitare che si formi la classica patina sulla superficie.





