Cinnamon rolls Cereali alla cannella vegan homemade








I Cinnamon rolls sono dei piccoli cereali croccanti che ricordano nell’aspetto e nel sapore le famose brioche, ma in formato mini e ideali per l’inzuppo. Sono ispirati a quelli che vendono in America, ci sono varie marche che li producono come la Kellogs, ma sono realizzati in casa.
Dopo aver preparato i Mini Cinnamon Roll Cookies e i Cinnamon Roll muffins vegan, essendo appassionate di cereali fatti in casa, abbiamo cucinato anche questi buonissime girelle con un ripieno di cannella e zucchero da tuffare nel latte preferito o anche da gustare con una cioccolata calda. Sono adatti alle persone che hanno delle intolleranze, a chi segue un regime alimentare vegano o per gli appassionati di un sapore classico come le girelle alla cannella, cucinate in una forma divertente per la colazione delle feste.
Cinnamon rolls Cereali alla cannella vegan homemade
Ingredienti:
140g farina tipo 2
10g di farina di avena
10g di fecola di patate
Un pizzico di bicarbonato
35g di olio di girasole
40g di latte di soia
10g di sciroppo d’acero
50g di zucchero di canna a velo
La punta di un cucchiaino di semi di vaniglia bourbon
Un pizzico di sale
Un cucchiaino raso di latte di soia alla fine
Per il ripieno:
15g di zucchero di canna
10g di zucchero integrale di canna
Un cucchiaino abbondante di cannella in polvere
3g di olio di girasole (un cucchiaino abbondante)
Preparazione:
In una ciotola capiente mettere le farine setacciate, la fecola, il bicarbonato e mescolare le polveri con una frusta a mano o un cucchiaio e mettere da parte.
In un’altra ciotola versare l’olio, il latte, lo sciroppo d’acero, lo zucchero a velo, la vaniglia, il sale e mescolare energicamente con una frusta a mano, fino ad ottenere una un composto liquido.
Versare la ciotola liquida, nella ciotola con le polveri e mescolare bene prima con il cucchiaio, aggiungere il cucchiaino di latte e poi lavorare l’impasto velocemente con le mani all’interno della ciotola, fino a formare un panetto.
Far riposare la sfera in frigo per 10 minuti, avvolta da pellicola alimentare trasparente.
Trascorso il tempo necessario, preparare le basi per il ripieno:
Mettere l’olio (un cucchiaino colmo) in un bicchierino e prendere un pennello da cucina.
In una ciotolina o una tazza, mettere lo zucchero di canna (15g), lo zucchero integrale (10g) con la cannella (un cucchiaino colmo), mescolare con un cucchiaino e tenere da parte.
A questo punto per formare i cereali alla cannella, occorre prendere un pezzetto da 70g dal panetto che abbiamo riposto in frigo ( il resto del panetto lo lavoreremo in seguito) e stenderlo con l’aiuto di un mattarello tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati, realizzando uno strato sottile di 5mm e formare un rettangolo, se serve modellarlo con le mani fino a forma desiderata (l’impasto risulta morbido ma lavorabile, foto n°1).
Con l’aiuto di un pennello in silicone da cucina, cospargere un po’ di olio su tutta la superficie (ne basta un velo) e con le mani spolverizzare una generosa quantità di zucchero e cannella che abbiamo preparato in precedenza. Dopo vi consigliamo di premere delicatamente con la mano sulla superficie dello zucchero e la cannella (basta una volta), così da far aderire bene le polveri all’olio (foto n°2) e poi cospargere un altro pizzico di ripieno di zucchero e cannella, ma questa volta non occorre ripremere sopra con la mano per farli attaccare.
Ora formare il rotolo partendo dal basso e dalla parte più larga (foto n°3) rotolando fino alla parte superiore aiutandosi con il palmo della mano, sigillare le due parti finali cercando di attaccare con le mani i due lembi di pasta, chiudendo bene la linea di congiunzione. Riporre il rotolino in freezer su un vassoio ricoperto di carta da forno per 10 minuti.
Nel frattempo proseguire in questo modo fino alla fine del panetto: prelevare sempre 70g di panetto, formare il rettangolo e continuare il procedimento fino alla formazione del rotolo e riposo in freezer per 10 minuti. Alla fine otterremo 4 rotolini (foto n°4).
Trascorsi i minuti di riposo, prendere i rotoli dal freezer (vi consigliamo di non superare i 10 minuti di riposo in freezer) e formare i cereali alla cannella cinnamon rolls su un tagliere ricoperto da carta forno e ricavare i cereali, tagliando i rotoli con l’aiuto di un coltello. Lo spessore tra un cereale e l’altro è più o meno di 1 cm. In questo modo avremo realizzato le girelline alla cannella. Una volta tagliate, dare una forma tonda e modellarle fino a forma desiderata.
Adagiare i cereali su una teglia ricoperta da carta forno leggermente distanziati
e cuocerli in forno statico preriscaldato a 170° per 11 minuti, la cottura dipende dal vostro forno e dallo spessore, devono dorare leggermente alla base. Sfornare farli raffreddare nella teglia e in seguito gustare.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
