Ciambelle con zucchero e cannella vegan

Ciambelle con zucchero e cannella vegan
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

Non c’è niente di meglio che svegliarsi al mattino con il profumo delle ciambelle alla cannella che raggiunge ogni angolo della casa! Sono semplici e veloci da preparare, perché non devono lievitare, infatti sono cotte al forno in uno stampo apposito. Dopo la cottura le avvolgeremo nella cannella e zucchero di canna che doneranno un gusto unico. Per un tocco goloso e cioccolatoso, le abbiamo abbinate ad una buonissima crema al cioccolato vegan che si realizza in pochi minuti e la ricetta la trovate in fondo al post, ma se preferite, potete cucinare una cioccolata calda come quella fatta da noi, che trovate QUI
Ciambelle con cannella e zucchero vegan

Ciambelle con zucchero e  cannella vegan

Ingredienti per 9 ciambelle:

100g farina tipo 2

25g amido di mais

Un pizzico di sale

50g di zucchero di canna

5g di lievito per dolci (2 cucchiaini rasi)

20g di olio di girasole

100g di latte  di mandorla

Una punta di un cucchiaino di vaniglia in polvere o un cucchiaino di aroma di vaniglia

Decorazione :

40g di zucchero di canna

Mezzo cucchiaino di cannella in polvere

Preparazione:

In una ciotola mettere la farina e l’amido setacciati, il sale, lo zucchero, il lievito e amalgamare le polveri con un cucchiaio. Poi unire la vaniglia, l’olio, il latte e mescolare con le fruste elettriche, impostando la velocità bassa, fino ad ottenere un composto liscio. Oliare bene ed infarinare leggermente (ne basta un pizzico) gli stampi per ciambelle, se avete quelli in silicone, oliateli solo. Versare il composto negli stampini
impasto ciambelle prima della cottura
e cuocere in forno preriscaldato statico a 180°per 11/12  minuti. La cottura dipende dal vostro forno, fare prova stecchino. Sfornare e lasciar intiepidire, ma non raffreddare totalmente.

Nel frattempo preparare in un piatto la copertura di zucchero e cannella, mescolare con un cucchiaino e tenere un secondo da parte.

Estrarre le ciambelle tiepide dallo stampo aiutandosi con uno strofinaccio (anche se è tiepido, evitate di prendere lo stampo con le mani). Adagiarle e passarle nel piatto con lo zucchero e cannella.
procedimento dopo la cottura delle ciambelle zucchero e cannella
Lo zucchero farà presa solo sulla parte inferiore della ciambella. Noi abbiamo deciso di accompagnare queste ciambelle ad una crema al cioccolato, una sorta di budino.
Ciambelle vegane con zucchero e cannella

Ingredienti per la crema al cioccolato:

20g tavoletta di cioccolato fondente

15g di amido di mais

50g di zucchero di canna

Un cucchiaino di cacao amaro in polvere

250g di latte di mandorla

Preparazione:

Tagliare finemente il cioccolato e tenere da parte.

In un bicchiere mettere l’amido e 50g di latte presi dal totale e mescolare fino a far formare una sorta di cremina e mettere un secondo da parte.

In un pentolino a fuoco spento mettere lo zucchero, il cacao setacciato e a filo aggiungere il restante latte (200g) e mescolare fino a sciogliere i grumi.

A questo punto aggiungere anche l’amido che abbiamo sciolto nel bicchiere in precedenza e amalgamare tutto con un cucchiaio. Adagiare il pentolino sul fuoco a fiamma bassa, mescolando sempre e cuocere fino a far addensare il composto (ci vorrà qualche minuto).

Togliere dal fuoco, spegnere e aggiungere il cioccolato fondente tagliato finemente in precedenza. Far intiepidire girando di tanto in tanto e versare in dei bicchierini e gustare con le ciambelle.
Ciambella con zucchero e cannella vegan
Piccoli consigli:

Se non amate lo zucchero di canna sulle ciambelle, cospargete la superficie di zucchero a velo.
Ciambelle cotte al forno con zucchero e cannella vegan

Summary
recipe image
Recipe Name
Ciambelle con zucchero e cannella vegan
Author Name
Published On


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.