Ciambelle marmorizzate al cioccolato senza uova








Le Ciambelle marmorizzate senza uova, senza burro sono dei dolcini al cacao cotti in forno, decorati con delle venature al cioccolato fondente e bianco. Sono ideali per delle colazioni o merende golose e super cioccolatose; perfette da cucinare quando abbiamo del cioccolato in più in dispensa. Ma attenzione non tutto il cioccolato, soprattutto quello bianco, è adatto per essere sciolto a bagnomaria, fate sempre una prova. Divertitevi a decorare come preferite le ciambelle, basta seguire il procedimento.
Ciambelle marmorizzate al cioccolato senza uova
Preparazione per 12 ciambelle marmorizzate al cioccolato:
60g di farina d’ avena integrale
90g di farina tipo 2
20g di cacao amaro in polvere
60g zucchero integrale di canna
6g di lievito per dolci
Un pizzico di sale
30g di olio di girasole
60g yogurt di yogurt greco alla vaniglia
Un cucchiaino aroma vaniglia
130g di latte di soia
Un cucchiaino di aceto di mele (facoltativo)
Per la marmorizzazione al cioccolato:
200g di cioccolato bianco
25g di cioccolato fondente
Procedimento:
In una ciotola capiente mettere le farine e il cacao setacciati, lo zucchero, il lievito, il sale e mescolare. Aggiungere l’olio, lo yogurt, l’aroma, il latte con l’aceto e mescolare con una frusta a mano, fino ad amalgamare tutti gli ingredienti ottenendo un composto morbido ma non liquido (foto n°1).
Oliare e infarinare leggermente uno stampo per ciambelle e versare il composto con l’aiuto di un cucchiaio ( foto n°2).
Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 14 minuti. La cottura dipende dal vostro forno, fare prova stecchino. Sfornare e lasciar raffreddare nello stampo. Successivamente estrarle e adagiarle su una gratella o un piatto.
Trascorso il tempo necessario, sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria e quello fondente in due diverse ciotole e farli intiepidire.
Prendere il cioccolato bianco sciolto e dividerlo in 2 piatti fondi o ciotoline. Mettere il cioccolato fondente in una penna o pompetta per dolci (se non doveste avere la penna per dolci, fate i cerchi in seguito con il cucchiaino).
Per formare le ciambelle marmorizzate vi consigliamo di decorare la parte inferiore, che è più omogenea, la parte che è stata alla base dello stampo: in una ciotola con il cioccolato bianco, fare dei pallini piccoli con il cioccolato fondente (8- 9 pallini) con l’aiuto di una pompetta per dolci o un cucchiaino (foto n°4). Mescolare con uno stuzzichino per formare delle linee, fate prima una s, poi dei piccoli cerchi e noterete che si formeranno delle linee curve (foto n°5).
Immergere la superficie della ciambella con le mani sul cioccolato marmorizzato e riporla su carta forno (il cioccolato deve essere tiepido, non dovete scottarvi). Per ogni ciambella, aggiungere dei puntini di cioccolato fondente e continuare così la decorazione fino alla fine.
All’inizio abbiamo diviso il cioccolato bianco in due ciotole perché aggiungendo sempre più pallini di cioccolato fondente, per formare l’effetto, il fondente si unirà al bianco e si noterà meno l’effetto marmorizzato, invece dividendoli riuscirete a decorare tutte le ciambelle. Prima di gustare far riposare il cioccolato almeno un’ora.
Piccoli consigli:
Usate lo zucchero che preferite, invece di quello integrale.
Se replicate le nostre ricette taggateci sulla nostra pagina Facebook(Qui) o Instagram(Qui)
