Ciambelle di granola senza lunga cottura








Le Ciambelle di granola senza lunga cottura sono una buonissima combinazione di fiocchi d’avena, riso soffiato, quinoa, frutta secca che viene amalgamata con i datteri e il miele. Sono un mix di gusto goloso, ricco e nutriente a forma di ciambella, perfetto per delle colazioni o merende fresche; perché sono uno snack da frigo e tutti gli ingredienti non devono cuocere in forno per 20 minuti, come la classica granola che abbiamo preparato in precedenza, ma solo per pochi minuti.
La preparazione è semplicissima, una volta tostati i fiocchi con le mandorle o anacardi, bisogna mescolarli con la crema di datteri e il miele, adagiare il composto nello stampo in silicone per ciambelle e poi riporre tutto in freezer. Sono delle ciambelline morbide data la presenza dei datteri, la parte croccante la si deve ai fiocchi d’avena e la frutta secca.
Ciambelle di granola senza lunga cottura
Preparazione per 9 ciambelline:
110g di datteri denocciolati essiccati morbidi
30g di nocciole pelate tostate
40g di fiocchi d’avena
30g di mandorle sgusciate o anacardi
15g di quinoa soffiata
10g di riso soffiato
Un cucchiaio raso di farina di cocco o cocco in scaglie
La punta di un cucchiaino di vaniglia bourbon
70g di miele d’acacia
Preparazione:
Prendere i datteri denocciolati, metterli in un mixer e frullare ad alta velocità fino ad ottenere un composto compatto, cremoso (foto n°1) e mettere da parte (la consistenza può variare in base alla varietà di datteri utilizzata).
Tagliare con l’aiuto di un coltello le nocciole grossolanamente e tenere da parte.
Tritare anche le mandorle (o gli anacardi ) grossolanamente con il coltello e metterli in un lato di in una teglia capiente ricoperta da carta da forno e nell’altro lato i fiocchi d’avena (foto n°3). Unire al centro anche la quinoa e il riso soffiato, livellare gli ingredienti in un unico strato, non importa se si uniscono, in seguito li mescoleremo e far tostare in forno preriscaldato statico a 160° per 8/9 minuti avendo cura di girare tutto verso metà cottura. Trascorso il tempo necessario, toglierli dal forno e farli intiepidire bene.
A questo punto mettere in una ciotola la crema di datteri che abbiamo preparato in precedenza insieme ai fiocchi d’avena, le mandorle (o anacardi), le nocciole, la quinoa e il riso soffiato che abbiamo tostato. Poi unire anche il cocco, la vaniglia, il miele e mescolare bene prima con un cucchiaio poi un secondo con le mani fino ad amalgamare bene gli ingredienti (foto n°2).
Preparare uno stampo in silicone a forma di ciambelle e mettere con l’aiuto di un cucchiaio la granola, ricoprendo con il composto tutte le ciambelline (foto n°4).
Riporre lo stampo con la granola in freezer per 50 minuti, poi estrarle dallo stampo, essendo in silicone sarà facilissimo. Dopo averle estratte, riporle in frigo per 20 minuti e poi gustare.
Piccoli consigli:
Per preparare queste ciambelle non si può utilizzare lo stampo antiaderente.
Da conservare sempre in frigo fino a 5 giorni.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate

Oh che bello che bello: sono contentissima di essere passata a salutarvi. Qui da voi si sta benissimo e poi, io ve lo scrivo sempre su IG, ma fate davvero dei dolci oltre che carini davvero pieni di sapori e originali. Come posso mi faccio un bel giretto 😉
Ciao Mile! Siamo felicissime che tu ci sia venuta a trovare qui. Grazie per le belle parole. Un abbraccio Mony e Tini 🙂 🙂