Ciambelle allo yogurt greco limone e zenzero senza uova senza burro








Ciambelle allo yogurt greco, limone e zenzero senza uova, senza burro hanno un sapore delizioso e sono morbidissime grazie allo yogurt greco. Si preparano velocemente, perché occorre solo amalgamare tutti gli ingredienti, cucinarle in forno nello stampo per ciambelle decorato in silicone e sono pronte per essere gustate per colazione o merenda. Sono realizzate con la farina 0, una parte di farina di farro integrale, zucchero integrale di canna, olio di girasole, bevanda di mandorla e il connubio dello zenzero con scorzette e succo di limone, donano un sapore delicato e fresco.
Noi abbiamo preparato delle ciambelle sia standard che mini e decorato una parte con una glassa di zucchero all’acqua e altre con dello zucchero a velo. Divertitevi a guarnirle come preferite.
Per questa ricetta, vi consigliamo di utilizzare solo stampi per ciambelle decorati in silicone alla base, non stampi in acciaio e di non cucinare con questo impasto muffin, plumcake o torte.
Ciambelle allo yogurt greco limone e zenzero senza uova senza burro
Ingredienti:
140g di farina 0
30g di farina di farro integrale
9g di lievito per dolci
90g di zucchero integrale di canna
Mezzo cucchiaino di zenzero in polvere
Un pizzico di sale
50g di olio di girasole
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
90g di yogurt greco bianco oppure alla vaniglia
150g di latte di mandorla
La buccia grattugiata non trattata di un limone
15g di succo di limone spremuto (2 cucchiai colmi )
Preparazione:
In una ciotola capiente mettere la farine e il lievito setacciati e mescolare con un cucchiaio (foto n°1). Tenere la ciotola con le polveri da parte.
In un’altra ciotola capiente mettere lo zucchero, lo zenzero, il sale, l’olio, lo yogurt, il latte, la buccia grattugiata di limone (solo la parte gialla), il succo spremuto di limone e amalgamare tutti gli ingredienti con una frusta a mano fino ad ottenere un composto liquido (foto n°2).
Unire il composto liquido, alla ciotola con le polveri e mescolare energicamente con una frusta a mano fino ad ottenere un impasto morbido (foto n°3).
Far riposare il composto 5 minuti.
Nel frattempo prendere gli stampi per ciambelle e dato che utilizzeremo degli stampi in silicone, li abbiamo solo oliati in ogni forino con l’aiuto di un pennello da cucina; versare l’impasto con un cucchiaino, arrivando a riempirlo quasi fino al bordo dello stampino.
Cuocere in forno preriscaldato statico a 180°per 15/16 minuti per uno stampo standard, invece per le mini ciambelle la cottura sarà più o meno di 11/12 minuti. La cottura dipende dal vostro forno, fare sempre prova stecchino. Sfornare e lasciar raffreddare completamente nello stampo ed in seguito estrarle.
Noi abbiamo decorato metà ciambelle con dello zucchero a velo e altre con della glassa all’acqua che in questo caso abbiamo deciso di realizzarla un po’ più fluida del nostro solito.
Decorazione con la glassa di zucchero:
50g di zucchero a velo
2 cucchiaini colmi d’acqua
In una piatto fondo mettere lo zucchero a velo, l’acqua e mescolare con un cucchiaino fino ad ottenere una sorta di cremina liscia e morbida. Se risulta ancora troppo compatta, aggiungete qualche goccia d’acqua.
Mettere la glassa sulle ciambelle con l’aiuto di un cucchiaino, decorando la parte che ha cotto sul fondo, farla riposare per almeno 30 minuti e poi gustare.
Piccoli consigli:
Nelle ciambelle abbiamo utilizzato lo zucchero integrale di canna, ma potete usare anche lo zucchero di canna o semolato.
Per questa ricetta, vi consigliamo di utilizzare solo stampi per ciambelle decorati in silicone, non in acciaio.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
