Ciambelle al forno con cioccolato bianco senza uova








Le Ciambelle al forno con cioccolato bianco senza uova sono dei dolcini monoporzione morbidissimi a base di cioccolato bianco sciolto a bagnomaria e aromatizzate al limone che dona un sapore delicato. Non c’è niente di meglio che svegliarsi al mattino con il profumo delle ciambelle che raggiunge ogni angolo della cucina e nell’attesa della cottura, è divertente preparare le tavola insieme ai nostri cari, con le tazze e piatti preferiti, per poi fare una colazione ricca e golosa.
Adoriamo la colazione e quando si ha tempo, è bello rilassarsi, chiacchierare e gustare dolci e anche il salato, con le persone a cui vogliamo bene, imbandendo la tavola con oggetti vintage che adoriamo : ) oppure carini e buffi come la tazza a gatto, la ciotola a forma di panda…
In questo periodo dedichiamo qualche minuto in più a noi stesse, perché a parte la situazione difficile che tutti stiamo vivendo, personalmente per motivi differenti, stiamo passando un anno complicato, ma sin da piccole, ci facciamo forza a vicenda, Mony mi aiuta un po’ di più, perché quando tutto sembra complesso, io tendo ad essere pessimista. A volte dedicarsi alle piccole cose come cucinare, preparare una tavola per la merenda… allevia lo sconforto. Oggi non volevamo tediarvi, ma semplicemente scrivere, che qualunque cosa accada, non ci si deve abbattere, perché “Domani un altro giorno arriverà” cit. Vasco
Be Strong!!!
Ciambelle al forno con cioccolato bianco senza uova
Ingredienti:
170g di farina tipo 1
20g di amido di mais
20g di amido di riso
9g di lievito per dolci
55g di olio di girasole
90g di zucchero di canna
Un pizzico di sale
La scorzetta grattugiata (non trattata) di un limone grande
Meno di mezza fialetta di aroma di limone (1/4)
La punta di un cucchiaino di vaniglia bourbon o i semi di una bacca di vaniglia
70g di tavoletta di cioccolato bianco
200g di latte
Preparazione:
In una ciotola capiente mettere gli ingredienti secchi: la farina, gli amidi e il lievito setacciati; (foto n°1) mescolare le polveri con un cucchiaio e mettere da parte.
In un’ altra ciotola capiente mettere l’olio, lo zucchero, il sale, la scorzetta grattugiata di limone (solo la parte gialla), l’aroma di limone, i semini della vaniglia e tenere da parte un secondo la ciotola liquida (foto n°2).
A questo punto, sciogliere la tavoletta di cioccolato bianco a bagnomaria, lasciar intiepidire leggermente e versare (prestando attenzione) il cioccolato fuso, nella ciotola liquida e mescolare tutti gli ingredienti con un cucchiaio.
Ora occorre versare la ciotola con i liquidi, nella ciotola con le polveri che abbiamo preparato in precedenza e aggiungere in questo momento anche il latte e amalgamare energicamente tutti gli ingredienti con l’aiuto di una frusta a mano, fino ad ottenere un composto omogeneo, privo di grumi, quasi liquido (foto n°3). Far riposare l’impasto almeno un paio di minuti.
Trascorsi i minuti necessari, bisogna versare l’impasto con l’aiuto di un cucchiaino, negli stampi in silicone a forma di ciambelle, leggermente oliate nelle cavità e arrivare a riempirle poco più della metà dello stampo, perché in cottura lieviteranno.
Se non doveste a avere gli stampi in silicone, potete utilizzare anche lo stampo antiaderente a forma di ciambelline, l’unica differenza è che oltre ad oliarli, vi consigliamo anche di infarinare leggermente le cavità.
Cuocere le ciambelle in forno preriscaldato statico a 180° per 8 minuti. La cottura dipende sempre dal vostro forno e dallo stampo, noi abbiamo utilizzato uno stampo per delle ciambelle spesse, per il formato standard vi consigliamo di controllare al 7° minuto, tenendo conto che data la presenza del cioccolato bianco, tendono a cuocere velocemente, fare sempre prova stecchino. Sfornare e far raffreddare completamente. In seguito estrale delicatamente, cospargere la superficie di zucchero a velo e gustare.
Piccoli consigli:
Attenzione non tutto il cioccolato, soprattutto quello bianco, è adatto per essere sciolto a bagnomaria, fate sempre una prova.
Vi consigliamo di consumarle in breve tempo.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
