Ciambelle a forma di coniglietto alle carote e yogurt greco senza uova

Ciambelle a forma di coniglietto alle carote e yogurt greco senza uova
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

Le Ciambelle a forma di coniglietto alle carote e yogurt greco senza uova e senza burro sono dei dolcini morbidi e speziati, perfetti per la colazione di questo periodo. Ci ha colpite l’idea della bravissima delight.fuel che verso Natale aveva pubblicato una ricetta con la relativa foto, nella quale aveva realizzato delle ciambelle insieme a dei cake pops, che formavano un tenero pupazzo di neve. Questo scatto ci ha ispirate a realizzare una nostra ricetta a tema pasquale: delle ciambelle dalle varie dimensioni che formano un coniglietto, al quale abbiamo aggiunto delle orecchie di biscotto alle carote e nocciole senza uova e senza burro. Oltre alla preparazione delle ciambelle, in fondo al post, troverete anche procedimento per la realizzazione dei biscotti.
Ciambelle a forma di coniglietto alle carote senza uova

Ciambelle a forma di coniglietto alle carote e yogurt greco senza uova

Ingredienti per 4 grandi e 6 piccole ciambelle:

80g di carote (una carota grande)

30g di nocciole tostate e pelate

90g di zucchero di cocco o integrale di canna

120g farina tipo 2

10g di lievito per dolci

Un cucchiaino di cannella in polvere

La punta di un cucchiaino di curcuma (facoltativo)

40g di yogurt greco alla vaniglia o yogurt greco bianco

10g di miele d’acacia

Un cucchiaino di aroma di vaniglia naturale

40g di olio di semi di girasole

60g di latte di mandorla

Un cucchiaino di aceto di mele

Preparazione:

Lavare, pelare, la carota (che senza la buccia dovrà pesare 80g) e tagliarla a rondelle spesse. Riporre le rondelle in un mixer insieme allo zucchero e alle nocciole e tritare tutto grossolanamente (foto n°1).

Versare il composto ricavato in una ciotola capiente e aggiungere la farina setacciata, il lievito, la cannella, la curcuma, lo yogurt, il miele, la vaniglia, l’olio, il latte, l’aceto e amalgamare tutti gli ingredienti con delle fruste elettriche, impostando la velocità bassa (foto n°2).

A questo punto prendere lo stampo per ciambelle, noi alcune le abbiamo preparate in quello standard (dalle cavità di 7cm) altre un po’ più grandi nello stampo da 10 cm (foto n°3). Per questo impasto, non vi consigliamo di usare gli stampi per ciambelle in silicone.
Ciambelle a forma di coniglietto alle carote e yogurt greco senza uova procedimento
Oliare e infarinare leggermente gli stampi e versare l’impasto con l’aiuto di un cucchiaino e cuocere in forno preriscaldato statico a 180° quelle standard per 10 minuti, quelle più grandi per 14/15 minuti, la cottura dipende dal vostro forno; fare sempre prova stecchino. Sfornare e lasciar raffreddare e in seguito estrarle dallo stampo.

Le ciambelle a questo punto sono pronte per essere gustate e cosparse di zucchero a velo.
Ciambella a forma di coniglietto alle carote e yogurt greco senza uova
Noi ci siamo divertite a realizzare delle buffe orecchie da adagiare sulla superficie di alcune ciambelle, preparando dei biscotti morbidi alle carote, se volete prepararli ecco qui la ricetta e il procedimento.

Biscotti morbidi alle carote senza uova e senza burro:

Ingredienti:

75g di carote crude, 2 carote piccole (50g da cotte)

20g di nocciole tostate pelate

40g di zucchero di cocco o integrale di canna

20g di olio di girasole

20g di latte di mandorla

Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale

Un cucchiaino raso di cannella in polvere

La punta di un cucchiaino di curcuma in polvere (facoltativo)

Un pizzico di sale

75g di farina di farro integrale

25g di farina d’avena

La punta di un cucchiaino di bicarbonato

Preparazione:

Prendere le carote lavarle, pelarle e tagliarle a rondelle, le carote senza la buccia dovranno pesare 75g. Poi cuocerle al vapore per 15 minuti, devono essere morbide. La cottura dipende anche da come le abbiamo tagliate, fare la prova con la forchetta. Farle raffreddare e mettere da parte ( noi prepariamo spesso queste ciambelle e a volte cuciniamo le carote invece che al vapore, in un pentolino con dell’acqua. Se preferite questa variante, occorre cuocere le carote fino a che diventino morbide, poi bisogna scolare l’acqua in eccesso, aiutandosi con uno scolapasta a maglia fine e farle raffreddare completamente).

Nel frattempo tritare in un mixer finemente lo zucchero con le nocciole, ottenendo una sorta di farina e mettere da parte.

Prendere le carote e pesarle da cotte e raffreddate (dovranno pesare 50g) e metterle nel bicchiere del frullatore ad immersione insieme all’olio, il latte, la cannella, la vaniglia, la curcuma, il sale e azionare il frullatore ad immersione e ottenere una cremina.

In una ciotola capiente mettere lo zucchero e le nocciole tritate in precedenza e unire le farine setacciate, il bicarbonato e mescolare bene le polveri con un cucchiaio.

Unire alla ciotola con le polveri, la crema di carote che abbiamo preparato nel frullatore ad immersione in precedenza e mescolare prima con un cucchiaio fino ad ottenere un composto, poi lavorarlo con le mani bene, fino a formare un panetto. L’impasto con la purea di carota va lavorato, perché ci impieghiamo qualche secondo in più per far aderire la crema di carota, alla farina. Dopo continuare a lavorarlo un secondo su un tagliere leggermente infarinato, fino ad ottenere una sfera. Farla riposare in frigo avvolta da pellicola alimentare trasparente per 40 minuti.

Trascorso il tempo necessario, prendere il panetto dal frigo e stenderlo tra due fogli di carta da forno infarinati con l’aiuto di un mattarello, non fare uno strato sottile e per formare le orecchie che andremo ad adagiare sotto la ciambella, occorre utilizzare un coppapasta a forma di coniglietto, che vada bene con i cm della ciambella. Formare le faccine del coniglio (foto n°4) e con un coltello togliere la parte inferiore del visino, in questo modo otterremo le orecchie di biscotto (foto n°5). Vi consigliamo una volta realizzate le faccine, di passarle prima su una teglia ricoperta da carta da forno e poi di tagliarle con il coltello. Con il resto del panetto, abbiamo realizzato dei biscotti a forma di uova con i quali abbiamo fatto merenda : )
Ciambelle a forma di coniglietto alle carote e yogurt greco senza uova preparazione
Gli avanzi dell’impasto ricompattarli, stenderli e formare altri biscotti.

Cuocerli in forno preriscaldato statico a 180° per 8/9 minuti, la cottura dipende dal vostro forno, devono dorare sul fondo. Sfornare e far raffreddare totalmente i biscotti.

A questo punto possiamo assemblare nel piatto o tagliere preferito le ciambelle con le orecchie di biscotto e decorare a piacere.
Ciambelle a forma di coniglio alle carote e yogurt greco senza uova
Piccoli consigli:

Noi con queste quantità di impasto, abbiamo realizzato 4 conigli e formato 4 orecchie.

Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
Ciambelle a forma di coniglietto con yogurt greco

Summary
recipe image
Recipe Name
Ciambelle a forma di coniglietto alle carote e yogurt greco senza uova
Author Name
Published On


2 thoughts on “Ciambelle a forma di coniglietto alle carote e yogurt greco senza uova”

    • Ciao Federica, grazie mille per le bellissime parole, siamo davvero contente che ti piacciano le ricette : ) 🙂 Buona giornata Mony e Tini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.