Ciambella Integrale con uvetta e frutta secca senza uova senza burro















La Ciambella integrale senza uova e senza burro è un dolce goloso a base di yogurt greco e arricchito dalla buonissima frutta secca come le mandorle e le nocciole. L’aggiunta di uvetta sultanina reidratata nel succo d’arancia, dona un gusto in più e il sapore unico degli agrumi. Abbiamo sempre un po’ di uvetta in casa, soprattutto in questo periodo, infatti prepariamo spesso questa ciambella aromatizzata all’arancia per la colazione, perché è un dolce delizioso e mooolto Yummy!
Ciambella Integrale con uvetta e frutta secca senza uova senza burro
Ingredienti per una ciambella da 16 cm:
100g di succo d’arancia ( più o meno 2 arance grandi)
50g di uvetta sultanina bio
160g di latte
Un cucchiaino abbondante di aceto di mele
30g di mandorle pelate
30g di nocciole tostate pelate
100g di zucchero di canna
90g di farina di farro integrale
100g di farina tipo 2
9g di lievito per dolci (mezza bustina, un cucchiaio)
Un cucchiaino abbondante di cannella in polvere
Un cucchiaino di aroma di vaniglia naturale
La scorzetta grattugiata di un’arancia piccola non trattata
90g di yogurt greco bianco
40g di olio di girasole
Preparazione:
Lavare le arance e ricavare il succo con lo spremiagrumi. Il succo delle arance dovrà pesare 100g.
Passare un secondo l’uvetta sotto l’acqua corrente con uno scolapasta a maglia stretta e poi mettere l’uva in un piatto fondo e versare il succo delle arance (100g). Bisogna ricoprire con il succo tutti gli acini, e far riposare 30 minuti.
Trascorsi i minuti necessari, scolare il succo con l’uvetta, con l’aiuto di uno scolapasta e poi adagiarla su un foglio di carta assorbente per far assorbire l’eccesso di succo e mettere da parte.
In un bicchiere capiente mettere il latte a temperatura ambiente con l’aceto e far riposare 15 minuti.
Nel frattempo tritare grossolanamente in un mixer le nocciole, le mandorle e lo zucchero, fino ad ottenere una sorta di farina.
Ora possiamo procedere con la torta:
In una ciotola capiente mettere le nocciole, le mandorle e lo zucchero che abbiamo appena tritato, unire la farina tipo 2, quella di farro integrale, il lievito e la cannella setacciati e mescolare con un cucchiaio. Aggiungere la vaniglia, la scorzetta d’arancia, lo yogurt, l’olio, il latte con l’aceto che abbiamo preparato in precedenza e mescolare con le fruste elettriche, impostando la velocità bassa, fino ad amalgamare tutti gli ingredienti (bastano pochi secondi). Far riposare il composto 5 minuti (foto n°1).
Trascorsi i minuti necessari, a questo punto unire l’uvetta e incorporarla delicatamente al composto con un cucchiaio, foto n°2 (per una versione più golosa oltre all’ uvetta, potete aggiungere un pugnetto di gocce di cioccolato).
Versare l’impasto in uno stampo da 16 cm oliato e leggermente infarinato in precedenza ( foto n°3) vi consigliamo di non utilizzarne uno da 18cm, perché la ciambella risulterebbe troppo bassa.
Cuocere la ciambella in forno preriscaldato statico a 170° per 33 minuti, la cottura dipende dal vostro forno, fare prova stecchino.
Sfornare e lasciar riposare e raffreddare la ciambella nello stampo. In seguito estrarla e farla raffreddare totalmente su una gratella o un piatto.
Cospargere di zucchero a velo e gustare, la torta risulterà umida e morbida è così che deve essere.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate





