Ciambella a forma di rosa mandorle limone e acqua di rosa vegan








Ciambella a forma di Rosa mandorle, limone e acqua di rosa vegan è un dolce di casa, classico e goloso, che porta sempre allegria; ideale per la colazione di tutta la famiglia. Non c’è niente di meglio che svegliarsi al mattino con il profumo della ciambella che raggiunge ogni angolo della cucina.
Ispirate dallo stampo in silicone antiaderente a forma di rosa della Silikomart “Rose” (Gifted), abbiamo realizzato una semplice ciambella senza uova, senza burro e senza lattosio; con gli ingredienti che prediligiamo, come un mix di farine, arricchendo l’impasto con della farina di mandorle e data la bellissima forma a rosa, oltre alla scorzetta grattugiata e al succo di limone, che donano un sapore delicato e fresco, abbiamo utilizzato anche dell’acqua di rosa biologica, un connubio dal sapore unico e delicato. Volevamo festeggiare insieme con una fetta di questa ciambella, i 20 anni di Silikomart, un’azienda italiana leader nella produzione di stampi in silicone per cucina 100% Made in Italy, che offre una vasta gamma di prodotti dal design innovativo, realizzando strumenti che ispirano la creatività.
Buon compleanno Silikomart!
Ciambella a forma di rosa mandorle limone e acqua di rosa vegan
Ingredienti:
35g di farina di mandorle
95g di zucchero di canna
110g di farina 0
35g di farina di farro integrale
50g di amido di mais
Un pizzico di sale
7g di lievito per dolci
150g di latte di soia
Un cucchiaino di succo di limone
50g di olio di girasole
La punta di un cucchiaino di vaniglia bourbon
La buccia grattugiata non trattata di un limone grande
15g di succo spremuto di limone (mezzo limone piccolo)
15g di acqua di rosa alimentare biologica (2 cucchiai)
Preparazione:
In una ciotola capiente riporre la farina di mandorle, poi le farine, l’ amido, il sale e il lievito setacciati e mescolare le polveri con un cucchiaio (foto n°1) e mettere un secondo da parte.
In un bicchiere capiente mettere il latte pesato (150g) con un cucchiaino colmo di succo di limone, mescolare e far riposare la miscela per almeno 5 minuti.
Nel frattempo aggiungere nella ciotola con le polveri l’olio, la vaniglia, la scorzetta di limone grattugiata ( solo la parte gialla), il succo di limone (15g), l’acqua di rosa (15g) e alla fine unire anche la miscela con il latte e il limone che abbiamo preparato in precedenza (foto n°2).
Amalgamare tutti gli ingredienti con una frusta elettrica (prima di azionare le fruste, mescolare un secondo con la frusta elettrica manualmente, in modo da non far volare le polveri), impostando la velocità bassa, fino ad ottenere un composto morbido (foto n°3). Far riposare l’impasto un paio di minuti.
A questo punto preparare lo stampo in silicone a forma di rosa da 18 cm, oliandolo con l’aiuto di un pennello da cucina nella cavità, oppure cospargere la superficie interna dello stampo, con lo spray staccante preferito.
Versare l’impasto nello stampo con l’aiuto di un cucchiaio, livellare la superficie (foto n°4)
e cuocerlo in forno preriscaldato statico a 170° per 28/29 minuti. La cottura dipende dallo stampo e dal vostro forno, controllate bene e fare sempre prova stecchino. Noi con il nostro forno e questo tipo di stampo, abbiamo cotto la torta per 23 minuti in modo classico, poi dal ventitreesimo minuto, abbiamo posizionato la resistenza solo sulla parte superiore del forno, fino al ventottesimo/ventinovesimo minuto ( abbiamo tolto il calore al ventitreesimo minuto dalla parte bassa del forno, perché il nostro tende a cuocere più sul fondo, ma non è per tutti i forni così, occorre conoscere bene il proprio, quindi prestate attenzione). Sfornare e lasciar raffreddare leggermente nello stampo, poi con questo stampo, vi consigliamo di estrarre la torta dopo 20 minuti, posizionarla su una gratella o un piatto, far raffreddare completamente e gustare.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Instagram ci farebbe piacere vederle realizzate
