Cereali Whoopie pie al cacao senza uova senza burro








I Cereali Whoopie pie al cacao senza uova e senza burro sono dei dolcini soffici e morbidi ideali per il “Team cereal” : ) Sono la versione in formato mini da gustare con il cucchiaino e tuffare nel latte, delle buonissime tortine monoporzione al cacao americane: I Whoopie pie. Sono delle semisfere di tortina che si formano con una sac à poche e si preparano direttamente nella teglia; dopo qualche minuto di cottura in forno, si assemblano con un goloso ripieno, formando un sandwich.
Li abbiamo preparati piccini, perfetti per delle colazioni divertenti e gustose. I cereali Whoopie pie, sono realizzati senza uova e senza burro, con un mix di farine come la tipo 1 e l’avena, la fecola di patate, olio di girasole, zucchero a velo, il latte di soia e arricchiti dal cacao amaro.
Come farcitura, per ricordare quella con i marshmallows, abbiamo utilizzato del cioccolato bianco sciolto a bagnomaria.
Cereali Whoopie pie al cacao senza uova senza burro
Procedimento per i whoopie pie:
60g di farina tipo 1
10g di farina d’avena
20g di fecola di patate
10g di cacao amaro in polvere
4g di lievito per dolci (un cucchiaino e mezzo)
Un pizzico di sale
40g di zucchero a velo
4g di lievito per dolci (un cucchiaino e mezzo)
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
30g di olio di girasole
60g di latte di soia
Un cucchiaino di aceto di mele
Preparazione:
In una ciotola capiente mettere le farine, la fecola e il cacao setacciati; unire il lievito, il sale, lo zucchero e mescolare le polveri con una frusta a mano o un cucchiaio. Aggiungere la vaniglia, l’olio, il latte, l’aceto e mescolare tutti gli ingredienti energicamente con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto morbido e liscio, ma non troppo liquido. Far riposare l’impasto 5 minuti.
Trascorsi i minuti necessari, preparare una teglia capiente ricoperta da carta da forno nella quale andremo a formare i cereali woophie pie, poi versare l’impasto con l’aiuto di un cucchiaio in una una sac à poche ( noi abbiamo utilizzato una sac à poche già forata alla base, se doveste averne una senza foro, ricavatelo con le forbici, ma vi consigliamo di non farlo troppo largo) e far arrivare il composto fino in fondo, chiudere con un paio di giri la parte superiore della sacca, in questo modo non fuoriuscirà l’impasto. Tra una cottura e un’altra, vi consigliamo di adagiare la sac à poche su un piatto o un tagliere, perché il composto potrebbe leggermente fuoriuscire dalla base del forino.
A questo punto occorre formare direttamente nella teglia, dei piccoli cerchi di massimo 3 cm all’interno della teglia foderata che abbiamo preparato in precedenza, fateli distanziati l’uno dall’altro e leggermente spessi, perché in cottura cresceranno, ma rimarranno più o meno dello spessore che noi realizzeremo.
Una volta formati, cuocerli subito in forno preriscaldato statico a 170°per 8/9 minuti. La cottura dipende dal vostro forno. Sfornare e lasciarli raffreddare nello stampo.
Per essere farciti, devono essere completamente freddi.
Preparazione farcitura con cioccolato bianco:
Ingredienti:
100g di tavoletta di cioccolato bianco
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco, togliere dal fuoco e far intiepidire bene.
Una volta sciolto il cioccolato, dovremo assemblare i whoopie pie andando a formare il classico sandwich composto da due tortine e al centro la crema. Vi consigliamo di dividere i dischetti di tortina preparati in due vassoi o piatti (tenendo conto che devono essere di numero pari) e da una parte mettere le basi che andremo a farcire con il cioccolato e dall’altra, i dischetti di tortine che adageremo sopra il ripieno di cioccolato bianco. Quindi inizieremo con il farcire solo le tortine che saranno la base (gli altri dischetti metteteli da parte, li utilizzeremo in seguito), con l’aiuto di un cucchiaino, farcite la parte piana, quella che ha cotto alla base della teglia e una volta decorate tutte le tortine, riponetele in frigo per 8 minuti.
Trascorsi i minuti necessari, a questo punto occorre ricoprire le basi con il cioccolato, con l’altra parte di dischetti di tortina che abbiamo messo da parte in precedenza
e in questo modo abbiamo formato i whoopie pie (questa parte non occorre farcirla di crema, l’adageremo solo sopra il cioccolato bianco guarnito).
Una volta formati tutti i sandwich bisogna adagiare il vassoio in frigo per altri 30 minuti e in seguito gustare. Trascorsi i 30 minuti, se non li consumate subito, vi consigliamo di conservarli fuori frigo.
Piccoli consigli:
I tempi del frigo, sono relativi alle temperature di questo momento.
La quantità dei whoopie pie, varia in base a come li formiamo.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
