Cereali simil nascondini vegan fatti in casa

Cereali simil nascondini vegan fatti in casa
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

I Cereali simil nascondini vegan fatti in casa sono dei piccoli biscotti, perfetti da tuffare nella bevanda o latte preferito, formato cucchiaino. Conoscete la nostra passione di preparare i cereali in casa e questa volta, sono realizzati grazie ad un apposito stampo in silicone, dove le formine, rammentano nell’aspetto, i buonissimi biscotti Nascondini. Dato che le cavità dello stampo ricordano la loro forma, abbiamo preparato una nostra versione vegana e mini, semplicissima da fare. Li formeremo direttamente nello stampo, ed essendo ispirati a questi frollini, sono dei cereali sorprendenti, perché tra i due impasti friabili e croccanti, si nasconde un goloso ripieno di nocciolata.
Cereali simil nascondini fatti in casa

Cereali simil nascondini vegan fatti in casa

Ingredienti:

40g di zucchero di canna a velo

Mezzo cucchiaino di cannella in polvere (facoltativo)

La punta di un cucchiaino di vaniglia bourbon

25g di olio di girasole

25g di latte di soia

5g di sciroppo d’agave

90g di farina tipo 1

10g di farina d’avena

Un pizzico di bicarbonato

Ripieno:

Nocciolata q.b.

Preparazione:

Riporre in una ciotola capiente, lo zucchero a velo, la cannella, la vaniglia, l’olio, il latte, lo sciroppo d’agave e mescolare energicamente con una frusta a mano (foto n°1). Aggiungere anche le farine setacciate, il bicarbonato e mescolare bene tutti gli ingredienti energicamente prima con un cucchiaio, poi con le mani all’interno della ciotola, fino a formare una sfera piccola (foto n°2).
preparazione Cereali simil nascondini vegan fatti in casa
Trasferirla su un tagliere infarinato e lavorarla un secondo fino ad ottenere un panetto morbido ma non appiccicoso, poi riporlo in frigo avvolto da pellicola alimentare trasparente per una ventina di minuti.

Per formare i cereali, occorre utilizzare uno stampo apposito in silicone che ha la forma dei nascondini, ma in formato mini.

Per prepararli simili, occorre formare nel forino dello stampo a forma di nascondini, prima la base di biscotto, poi il ripieno di crema di nocciole e alla fine, ricoprire la nocciolata con altro impasto, fino a ottenere una sorta di sandwich.

Procedimento:

Prendere lo stampo in silicone e mettere nella cavità un pezzetto di impasto con le mani, premere e arrivare a ricoprire tutta la base, non occorre riempirlo fino al bordo, ma solo alla base (foto n°3).

Adagiare sulla base di biscotto un po’ di nocciolata che preleveremo con un cucchiaino piccolo, ne basta una punta di cucchiaino di crema di nocciole (foto n°4). Una volta adagiata al centro, aiutarsi con uno stecchino, per stenderla e allagarla quasi fino ai bordi (foto n°5).

Coprire la crema di nocciole con un altro pezzetto di impasto che lavoreremo nelle mani formando una sorta di rettangolino (non occorre essere precise) e riporlo sulla superficie della nocciolata, premere e in questo modo, arriveremo al bordo della cavità (foto n°6).

Proseguire in questo modo per le formine di tutto lo stampo (foto n°7).
procedimento Cereali simil nascondini vegan fatti in casa
Una volta pronti, far riposare in frigo lo stampo con i biscotti realizzati, per 5 minuti.

Trascorsi i minuti necessari, cuocere in forno preriscaldato statico a 170° per 10/11 minuti. Sfornare, far raffreddare nello stampo e in seguito estrarre i cereali e gustare.
Cereali nascondini vegan fatti in casa
Se preparate le nostre ricette taggateci su Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate : )

Summary
recipe image
Recipe Name
Cereali simil nascondini vegan fatti in casa
Author Name
Published On


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.