Cereali-mini biscotti calze della befana alla melassa o miele e arancia senza uova senza lattosio








I Cereali-mini biscotti calze della befana alla melassa o miele e arancia senza uova e senza lattosio sono dei cereali o mini biscotti, a forma di piccole calze da tuffare nel latte preferito, ideali per la colazione di questo giorno. Sono realizzate con due panetti, che hanno tutto il sapore di questi ultimi momenti incantati, uno alla melassa e l’altro con il miele di acacia e la scorzetta d’arancia. Preparate il cucchiaio e buona colazione dell’epifania.
Cereali-mini biscotti calze della befana alla melassa o miele e arancia senza uova senza lattosio
Ingredienti i cereali alla melassa:
25g di olio di girasole
24g di latte di senza lattosio
5g di melassa (un cucchiaino)
Un pizzico di sale
40g di zucchero di canna a velo
Un cucchiaino colmo di cannella in polvere
95g di farina tipo 2
10g di farina d’avena integrale
Un pizzico di bicarbonato
Preparazione:
In una ciotola capiente mettere l’olio, il latte, la melassa, lo zucchero, il sale, cannella e mescolare energicamente con una frusta a mano (foto n°1). Unire le farine setacciate, il bicarbonato (foto n°2) e amalgamare tutti gli ingredienti prima con un cucchiaio, poi trasferire il composto e lavorarlo un secondo su un tagliere leggermente infarinato, fino ad ottenere una sfera (foto n°3) e riporla in frigo avvolta da pellicola alimentare trasparente per 40 minuti.
Trascorso il tempo necessario, stendere il panetto con l’aiuto di un mattarello tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati (non fare uno strato troppo sottile, foto n°4) e formare i biscotti con il coppapasta mini a forma di calza (da 3 cm). Proseguire in questo modo per tutto l’impasto. Gli avanzi di panetto, ricompattarli e ripetere il procedimento.
Adagiare i mini-biscotti distanziati su una teglia ricoperta da carta da forno
e far riposare la teglia con le calze formate in frigo per 5 minuti. Trascorsi i minuti necessari, cuocerle in forno preriscaldato statico a 180° per 6/8 minuti, la cottura dipende dal vostro forno e dallo spessore. Sfornare, far raffreddare nella teglia e in seguito gustare.
Ingredienti per calze al miele e arancia:
25g di olio di girasole
20g di latte senza lattosio
40g di zucchero a velo di canna
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
La scorzetta non trattata di un’arancia
5g miele di acacia (un cucchiaino)
Un pizzico di sale
105g farina tipo 2
10g di farina d’avena integrale
Un pizzico di bicarbonato
Preparazione:
In una ciotola capiente mettere l’olio, il latte, lo zucchero a velo, la vaniglia, la scorzetta d’arancia, il miele, il sale e mescolare energicamente con una frusta a mano. Unire le farine setacciate, il bicarbonato e amalgamare tutti gli ingredienti prima con un cucchiaio, poi con le mani all’interno della ciotola fino ad ottenere un panetto. Trasferirlo su un tagliere leggermente infarinato e lavorarlo qualche secondo fino ad ottenere una sfera morbida che non si attacca. Riporla avvolta da pellicola alimentare trasparente per 30 minuti in frigo.
Trascorsi i minuti necessari, prendere dal frigo il panetto e stenderlo con l’aiuto di un mattarello tra due fogli di carta da forno infarinati (non fare uno strato troppo sottile, foto n°5).
Per formare i cereali, occorre utilizzare un coppapasta mini a forma di calza e ricavarla sul rettangolo di composto steso, con la base del coppapasta piccolo leggermente infarinata. Proseguire in questo modo per tutto l’impasto. Gli avanzi di panetto, ricompattarli e ripetere il procedimento.
Adagiare i mini-biscotti distanziati su una teglia ricoperta da carta da forno (foto n°6) far riposare la teglia con le calze formate in frigo per 5 minuti.
Trascorsi i minuti necessari, cuocere i cereali-biscotto in forno preriscaldato statico a 180° per 6/8 minuti. Prestate attenzione, la cottura dipende dal vostro forno e dallo spessore, devono dorare sul fondo. Sfornare e lasciar raffreddare totalmente e gustare in seguito.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
