Cereali integrali orsetto con miele Teddy Grahams homemade








I Cereali integrali Orsetto con miele sono dei piccoli e teneri orsetti croccanti, ideali per la colazione o merenda di grandi e piccini. Preparati con farina tipo 2 e farina integrale, olio di girasole, miele d’acacia e aromatizzati con la scorzetta d’arancia grattugiata.
Questi cereali sono una versione homemade dei Cereali Teddy Grahams Honey che si trovano in America. Ci divertiamo sempre a provare di riprodurre cose che vendono al super in giro per il mondo a casa, soprattutto i cereali, perché insieme ai pancakes, sono il nostro dolcino preferito per iniziare la giornata. Sono semplici da fare e se non doveste avere il coppapasta mini a forma di orsetto, in fondo al post abbiamo scritto un secondo metodo facilissimo per poterli realizzare, utilizzando il beccuccio della sac à poche. Perfetti per le persone intolleranti ad alcuni ingredienti e per gli amanti dei cereali fatti in casa.
Cereali integrali orsetto con miele Teddy Grahams homemade
Ingredienti:
40ml di olio di girasole
40ml d’acqua
30ml di miele d’acacia
50g di zucchero a velo di canna
Un pizzico di sale
Un cucchiaino di aroma di vaniglia naturale
La buccia grattugiata di una mezza arancia grande non trattata
100g di farina di integrale macinata a pietra
80g farina tipo 2
Un pizzico di bicarbonato
Preparazione:
In una ciotola capiente versare l’olio, l’acqua, miele, zucchero, sale, la vaniglia, la buccia grattugiata di arancia (solo la parte arancione) e mescolare energicamente con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto liquido. Unire anche le farine setacciate, il pizzico di bicarbonato e amalgamare tutto prima con il cucchiaio, poi con le mani all’interno della ciotola fino ad ottenere un panetto (foto n°1). Riporre il panetto in frigo per 10 minuti, avvolto da pellicola alimentare trasparente.
Trascorso il tempo necessario, prendere il panetto dal frigo e stenderlo con l’aiuto di un mattarello tra due fogli di carta da forno (fare uno strato di 5 mm, foto n°2)
e formare gli orsetti con l’aiuto di un coppapasta mini leggermente infarinato alla base (foto n°3). Essendo uno stampo semplice senza disegni, abbiamo realizzato gli occhietti e il naso con uno stuzzichino su alcuni orsetti, vi consigliamo di infarinare leggermente lo stuzzichino, in modo da facilitare la formazione dei 3 forini.
Se non doveste avere un coppapasta piccolo con il disegno dell’orsetto, usate un beccuccio della sac à poche, la parte larga e formate dei piccoli cereali a cerchio e otterremo così dei mini cereali biscotti (foto n°4).
Ricompattare gli avanzi d’impasto, formare il panetto e ripetere il procedimento. Il composto nell’andarlo a ricomapattare, risulterà leggermente sbricioloso, ma lavorabile.
Una volta ricavati gli orsetti, adagiarli su una teglia ricoperta da carta da forno e cuocerli in forno preriscaldato statico a 180° per 6 minuti. Prestare attenzione, la cottura dipende dal vostro forno e dallo spessore dei cereali, devono dorare alla base. Sfornare e lasciar raffreddare totalmente nella teglia e in seguito gustare.
Piccoli consigli:
Si possono conservare una volta raffreddati, per un paio di giorni, in un barattolo di vetro con chiusura ermetica.
Se volete realizzare anche gli orsetti biscotto un po’ più grandi dei cereali ( il nostro coppapasta a forma di orsetto grande, è da 5 cm), dovranno cuocere in forno per 6/8 minuti.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
