Cereali integrali cookies alla zucca vegan

Cereali integrali cookies alla zucca vegan
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

I Cereali integrali cookies alla zucca vegan sono dei biscottini speziati perfetti per essere tuffati in una ciotola di latte o bevanda preferita; arricchiti da tante golose gocce di cioccolato che ricordano i classici cookies americani, ma in formato piccolo. Sono la versione autunnale dei nostri Cereali tipo cookies vegan (che trovate Qui) realizzati con farine integrali, zucchero integrale, spezie e la zucca che dona un sapore speciale. Sono facilissimi da preparare, una volta pronto l’impasto, bisogna soltanto formare delle piccole sfere, cuocerle in forno e poi occorre prendere una tazza e gustare tutto il sapore dell’autunno, in un cucchiaino.
Cereali integrali cookies

Cereali integrali cookies alla zucca vegan

Ingredienti:

60g di purea di zucca (130g di zucca cruda)

60g di zucchero integrale di canna

30g di olio di girasole

Un cucchiaino di cannella in polvere

Un cucchiaino di aroma naturale alla vaniglia

Mezzo cucchiaino di zenzero in polvere (facoltativo)

La punta di un cucchiaino di curcuma in polvere (facoltativo)

Un pizzico di sale

110g di farina di farro integrale (oppure farina tipo 2)

20g di farina d’avena integrale

10g di amido di mais

La punta di un cucchiaino abbondante di lievito per dolci (1/4)

30g di gocce di cioccolato fondente + una manciata per la decorazione

Preparazione:

Preparazione per la purea di zucca:

Lavare, togliere la buccia, privare di filamenti e semi la zucca. Per ottenere 60g di purea, la fetta di zucca dovrà pesare da cruda 130g. Tagliarla a cubetti e cuocere al vapore per 8/9 minuti, fare sempre la prova con la forchetta. (Noi prepariamo spesso questi cereali e a volte cuciniamo la zucca invece che al vapore, in un pentolino con dell’acqua. Cuocere i cubetti di zucca fino a che diventino morbidi, più o meno sui 4-5 minuti, dipende da come li abbiamo tagliati. Poi occorre scolare l’acqua in eccesso, aiutandosi con uno scolapasta a maglia fine e proseguire con la preparazione).

Adagiare la zucca cotta nel bicchiere del frullatore ad immersione, azionare il minipimer e occorreranno pochi impulsi per ottenere la purea, perché la zucca e’morbida (foto n°1). Far raffreddare completamente la purea in un piatto e mettere da parte.

Tritare finemente in un robot da cucina 60g di zucchero integrale di canna e riporlo in una ciotola insieme alla purea di zucca raffreddata e pesata (60g) che abbiamo preparato in precedenza; poi unire anche l’olio, la cannella, lo zenzero, la vaniglia, la curcuma, il sale e mescolare energicamente con una frusta a mano fino ad ottenere un composto liquido (foto n°2).

In un’altra ciotola capiente mettere le farine, l’amido e il lievito setacciati insieme alle gocce di cioccolato (foto n°3) e mescolare con un cucchiaio.

Versare la ciotola liquida, nel composto secco (quello con le farine) e amalgamare velocemente tutti gli ingredienti sempre con il cucchiaio, fino ad ottenere un impasto ottenendo un impasto morbido, che si compatterà in frigo (foto n°4). Riporre la ciotola in frigo per un’ora.
Cereali integrali cookies alla zucca vegan preparazione
Trascorso il tempo necessario, prendere l’impasto dal frigo e formare i cereali cookie prelevando dei piccoli pezzetti d’impasto e realizzare delle palline piccole come dei ceci, schiacciarle leggermente sulla superficie con il palmo della mano e adagiarle distanziate direttamente su una teglia ricoperta da carta da forno. Dato che li cuciniamo spesso, a volte li abbiamo realizzati anche leggermente più grandi, preparateli come preferite. Come decorazione facoltativa, prima della cottura, aggiungere qualche altra goccia di cioccolato sulla superficie dei cereali.
Cereali integrali cookies alla zucca vegan procedimento
Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 9/10 minuti, la cottura dipende dal vostro forno e dallo spessore, devono dorare alla base. Sfornarli e farli raffreddare nella teglia e in seguito gustare.
Cereali integrali cookies vegani alla zucca
Piccoli consigli:

Si possono conservare una volta raffreddati completamente, per un paio di giorni, in un barattolo di vetro con chiusura ermetica.

Vi consigliamo di non apportare modifiche.

Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
Cereali cookies integrali vegan

Summary
recipe image
Recipe Name
Cereali integrali cookies alla zucca vegan
Author Name
Published On


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.