Cereali Crinkles gocce di cioccolato bianco e lamponi senza uova senza burro








Cereali Crinkles gocce di cioccolato bianco e lamponi senza uova e senza burro sono dei biscottini soffici e friabili, che ricordano i classici crinkles cookies americani, in formato mini.
Adoriamo questi biscotti caratterizzati dalla superficie crepata come i crinkles funfetti, al cocco e alla zucca, ed essendo delle Cereal lovers (ormai conoscete da tempo la nostra passione di cucinare i cereali in casa), questa volta ci siamo divertite a preparare la nostra versione a forma di cereale estiva e fruttata senza uova e senza burro, da tuffare nel latte preferito o yogurt.
Sono realizzati con farina tipo 2, latte, zucchero di canna, olio di girasole; aromatizzati con la scorzetta grattugiata di limone e arricchiti dalle gocce di cioccolato bianco che insieme ai lamponi freschi frullati, doneranno un sapore dolce. Una volta preparato il panetto e in seguito le sferine, l’effetto delle crepe sui cereali, si formerà grazie alla copertura di zucchero a velo. Per il “Team cereal” digitando sul blog la parola cereali, troverete una lista di ricette con tanti mini biscotti da tuffare nella tazza o ciotola preferita 🙂
Cereali Crinkles gocce di cioccolato bianco e lamponi senza uova senza burro
Ingredienti:
60g di lamponi freschi (20g di composto filtrato)
15g di latte
100g di farina tipo 2
Un pizzico di sale
30g di zucchero di canna
3g di lievito per dolci (un cucchiaino)
20g di gocce di cioccolato bianco
Una goccia di colorante alimentare in gel vegetale rosa
Una goccia di colorante alimentare in gel vegetale rosso
La punta di un cucchiaino di vaniglia bourbon
La scorzetta di un limone grattugiata non trattata
30g di olio di girasole
20g di latte
Copertura:
70g di zucchero a velo setacciato
Preparazione:
In un bicchiere del frullatore ad immersione mettere i lamponi lavati bene e pesati 60g, insieme a 15g di latte (foto n°1), azionare il minipimer e frullare bene i lamponi, fino ad ottenere un composto liscio (foto n°2).
A questo punto bisogna filtrare il composto ricavato: preparare un bicchiere di vetro vuoto dove adageremo sopra un colino o spargizucchero a maglia fine e versare il composto sulla superficie della rete del colino; aiutarsi con un cucchiaio per mescolare il composto sulla superficie del colino per far colare bene il succo nel bicchiere, ottenendo così una purea liscia senza semini (foto n°3) e di questa purea, prelevare e pesare in un altro bicchiere 20g di composto e mettere da parte (foto n°4).
In una ciotola capiente mettere la farina setacciata, il sale, lo zucchero, il lievito, le gocce di cioccolato (foto n°5), mescolare con un cucchiaio e tenere le polveri un secondo da parte.
In un’altra ciotola capiente versare la purea pesata di lamponi che abbiamo preparato in precedenza pesata, una goccia di colorante rosa e una goccia di colorante rosso, la vaniglia, la scorzetta grattugiata di limone (solo la parte gialla), l’olio, il latte (20g) e mescolare energicamente con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto liquido (foto n°6).
Versare la ciotola liquida, nella ciotola con le polveri e amalgamare bene tutti gli ingredienti prima con il cucchiaio, poi con le mani all’interno della ciotola fino, ad ottenere un panetto compatto. L’impasto con la purea di lamponi va lavorato, perché ci impieghiamo qualche secondo in più per far aderire la purea alla farina (foto n°7). Far riposare il panetto almeno 5 minuti in frigo.
Nel frattempo preparare la copertura di zucchero a velo (70g) in un piatto, vi consigliamo di setacciare prima lo zucchero a velo.
Per realizzare i cereali, occorre prendere il panetto dal frigo e formare delle sferine con le mani grandi poco più dei ceci (foto n°8) e passarle ricoprendo tutta la sfera nello zucchero a velo (foto n°9). Per ottenere l’effetto crepato, vi consigliamo di ricoprire generosamente la sfera di zucchero a velo.
Preparare una teglia ricoperta da carta forno, adagiare i cereali leggermente distanziati (foto n°10)
e cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 10/11 minuti, la cottura dipende dal vostro forno. Sfornare, lasciar raffreddare nella teglia e in seguito gustare.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate : )
