Cereali ciambelline al miele a forma di cuore simil cheerios fatti in casa








I Cereali ciambelline al miele a forma di cuore simil Cheerios fatti in casa sono perfetti da tuffare nel latte preferito, per la colazione di tutta la famiglia. Ecco un’altra ricettina perfetta per il “ Team cereal” : questa volta abbiamo realizzato una nostra versione homemade dei buonissimi cereali americani al miele: i Cheerios!
Ci sono varie forme di questi cereali: le classiche ciambelline con il forino, oppure con la particolarità che invece di essere a cerchio, la parte centrale è a forma di cuore. Ci divertiamo sempre a cucinare in casa i cereali e non potevamo non preparare queste tenere ciambelle cuoriciose ♥ realizzate con un mix di farine come quella tipo 2, avena, mais; amalgamate con olio di girasole, acqua, orzo solubile e dolcificate con un po’ di zucchero e il miele d’acacia.
Abbiamo ricreato il cerchio tradizionale dei cereali, sempre con la tecnica che abbiamo utilizzato in passato, del mini coppapasta tondo e per formare il cuore al centro, abbiamo pensato di utilizzare una cannuccia a cuoricino. Se non doveste avere la cannuccia a forma di cuore, potete utilizzare quella a cerchio, ottenendo delle buonissime ciambelline.
Cereali ciambelline al miele a forma di cuore simil cheerios fatti in casa
Ingredienti:
110g di farina tipo 2
10g di farina di avena
10g di farina di mais fine
La punta di un cucchiaino di bicarbonato
10g di fecola di patate
10g di zucchero a velo di canna
40g di miele d’acacia
20g di acqua
Un cucchiaino colmo di orzo solubile (2g)
30g di olio di girasole
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
Un pizzico di sale
La punta di un cucchiaino di curcuma (facoltativo)
Preparazione:
In una ciotola capiente mettere le farine, il bicarbonato e la fecola setacciate, poi unire lo zucchero a velo (foto n°1) e mescolare con un cucchiaio. Mettere la ciotola con le polveri un secondo da parte.
In un’altra ciotola versare il miele, l’acqua, l’orzo e mescolare tutto con un cucchiaino, fino a far sciogliere l’orzo; poi aggiungere l’olio, la vaniglia, il sale, la curcuma e amalgamare energicamente con una frusta a mano (foto n°2).
Versare la ciotola liquida, nella ciotola con le polveri e mescolare prima con un cucchiaio, poi lavorare il composto velocemente nella ciotola con le mani fino ad ottenere un panetto. Riporlo in frigo avvolto da pellicola alimentare trasparente per 10 minuti.
Trascorsi i minuti necessari, prendere dal frigo il panetto e stenderlo con l’aiuto di un mattarello tra due fogli di carta da forno (non fare uno strato troppo sottile, foto n°4).
Per formare i cereali, occorre utilizzare un coppapasta piccolo dalla forma tonda e ricavare il cerchio sul rettangolo di composto steso, con la base del coppapasta mini leggermente infarinata e una volta ottenuto il cerchio, foto n°5), vi consigliamo di non togliere subito la formina e di imprimere con una cannuccia rigida, che questa volta invece di essere tonda è a forma di cuore, il centro del cerchio (foto n°6). In questo modo avremo formato il forino a cuore. Togliere delicatamente il cerchio dal coppapasta e adagiarlo su una teglia ricoperta da carta da forno.
Proseguire in questo modo per tutto l’impasto (foto n°7). Gli avanzi di panetto, ricompattarli e ripetere il procedimento.
Una volta formati, cuocere i cereali in forno preriscaldato statico a 180° per 6/7 minuti. Prestate attenzione, la cottura dipende dal vostro forno e dallo spessore, devono dorare sul fondo. Sfornare e lasciar raffreddare totalmente e gustare in seguito.
Piccoli consigli:
Se non doveste avere la cannuccia a forma di cuore, potete utilizzare quella a cerchio, formando delle buonissime ciambelline.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂





