Cereali caffè latte vegetale a forma di stelle senza uova








I Cereali caffè latte vegetale a forma di stelle senza uova sono la colazione perfetta per il “Team cereals”. Sono delle stelline ideali per la merenda di tutta la famiglia, da tuffare nella bevanda/latte o da sgranocchiare con lo yogurt preferito. Sono dei cereali preparati con due panetti: uno a base di latte vegetale, farina tipo 2, farina di riso, olio di girasole, dal gusto vanigliato, l’altro aromatizzato al caffè preparato con la moka. Il procedimento è semplicissimo, una volta pronti gli impasti, per formarli, occorre solo un coppapasta piccolo a stella e per realizzare il cerchio tradizionale dei cereali, bisogna utilizzare una cannuccia. Tutto il sapore del caffè-latte in un cucchiaino : )
Cereali caffè latte vegetale a forma di stelle senza uova
Ingredienti parte al latte vegetale (vaniglia):
75g di farina tipo 2
30g di farina di riso
5g di amido di mais (un cucchiaino e mezzo)
La punta di un cucchiaino di bicarbonato
40g di zucchero di canna a velo
Un pizzico di sale
5g di miele d’acacia (un cucchiaino)
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
30g di olio di girasole
30g di latte di mandorla
+ mezzo cucchiaino di latte di mandorla alla fine
Ingredienti parte al caffè:
85g di farina tipo 2
20g di farina di riso
10g di amido di mais
La punta di un cucchiaino di bicarbonato
50g di zucchero di canna a velo
Un pizzico di sale
5g di miele d’acacia (un cucchiaino)
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
20g di olio di girasole
35g di caffè fatto con la moka
+ mezzo cucchiaino di latte di mandorla alla fine
Preparazione:
Prima di realizzare i panetti, vi consigliamo di preparare il caffè con la moka che utilizzeremo per il panetto al caffè e una volta pronto, pesarlo e farlo raffreddare completamente.
Inizieremo prima con la preparazione del panetto al latte (vaniglia), seguire gli ingredienti e le relative quantità: in una ciotola capiente mettere le farine, l’amido e il bicarbonato setacciati; unire anche lo zucchero, il sale e mescolare con un cucchiaio. Aggiungere il miele, la vaniglia, l’olio e mescolare con un cucchiaio fino ad ottenere un composto bricioloso. Alla fine unire il latte e mescolare prima con un cucchiaio, poi a questo punto aggiungere il mezzo cucchiaino in più di latte e mescolare con le mani all’interno della ciotola fino ad ottenere un panetto. Trasferire il panetto su un tagliere leggermente infarinato e lavorarlo qualche secondo con le mani, fino ad ottenere una sfera che non si attacca (Foto n°1). Riporre il panetto formato avvolto da pellicola alimentare trasparente per 40 minuti.
Nel frattempo prepareremo il panetto al caffè seguire gli ingredienti e le relative quantità: in una ciotola capiente mettere le farine, l’amido e il bicarbonato setacciati; unire anche lo zucchero, il sale e mescolare con un cucchiaio. Aggiungere il miele, la vaniglia, l’olio, il caffè ( a temperatura ambiente) e mescolare prima con un cucchiaio, poi a questo punto aggiungere il mezzo cucchiaino in più di latte e mescolare bene con le mani all’interno della ciotola fino ad ottenere un panetto. L’impasto con il caffè va lavorato, perché ci impiegheremo qualche secondo in più, per far aderire il caffè alla farina. In questo caso, essendo il panetto realizzato a base di caffè, dopo varie prove, per agevolare la formazione dei cereali, abbiamo deciso di preparare un impasto leggermente più secco del nostro solito, quindi vi consigliamo di non aggiungere altri liquidi. Trasferire il panetto su un tagliere leggermente infarinato e lavorarlo qualche secondo con le mani, fino ad ottenere una sfera (foto n°2). Riporre il panetto formato avvolto da pellicola alimentare trasparente per 30 minuti.
Trascorsi i minuti necessari, occorre prendere il panetto al latte (vaniglia) dal frigo e stenderlo con l’aiuto di un mattarello tra due fogli di carta da forno infarinati (non fare uno strato troppo sottile, foto n°3).
Per formare i cereali, occorre utilizzare un coppapasta piccolo a forma di stella e ricavare la stellina sulla base del composto steso, con il coppapasta mini leggermente infarinato e una volta ottenuta la stella (foto n°4), vi consigliamo di adagiarla su una teglia ricoperta da carta da forno.
Per realizzare il classico forino dei cereali, poi bisogna imprimere il centro della stella all’interno della teglia, con una cannuccia rigida (foto n°5).
Proseguire in questo modo per tutto l’impasto e gli avanzi di panetto, ricompattarli, ripetere il procedimento e se si dovessero surriscaldare troppo, riponeteli qualche minuto in frigo e poi continuare.
Una volta formati, cuocere i cereali alla vaniglia in forno preriscaldato statico a 180° per 6 minuti. Prestate attenzione, la cottura dipende dal vostro forno e dallo spessore, devono dorare sul fondo. Sfornare e lasciar raffreddare totalmente e gustare in seguito.
Per la formazione dei cereali al caffè, eseguire il medesimo procedimento ma la cottura sarà di 8 minuti in forno preriscaldato a 180°. La tempistica dipende dal vostro forno e dallo spessore dei cereali. Sfornare e lasciar raffreddare nello stampo e gustare in seguito.
Piccoli consigli:
Una volta cotti e raffreddati, si possono conservare in un contenitore a chiusura ermetica fino ad un paio di giorni.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
