Cereali biscotto simil Pan di stelle fatti in casa








I Cereali biscotto Pan di stelle sono perfetti per una colazione stellare da tuffare nel latte/ bevanda preferita o da sgranocchiare per merenda. Dopo aver preparato i Cereali Pan di stelle ispirati a quelli che vendono al super con le pepite al cacao e le stelline di zucchero alla vaniglia, abbiamo realizzato i Cereali biscotto simil Pan di stelle, che sono la versione dei biscotti della Mulino bianco ma in formato cereale, ideali per il cucchiaino : )
Sono preparati con un mix di farine come la tipo 1, la farina di riso e arricchiti dalle nocciole, amido di mais, aroma di mandorle, zucchero di canna, latte di soia, olio di girasole, miele d’acacia e il cacao amaro.
Sono semplicissimi da fare, una volta preparato il panetto bisogna solo formarli con un coppapasta a cerchio mini e prima della cottura, occorre adagiare le stelline di zucchero e un velo di zucchero di canna che ricorderanno la classica guarnizione dei biscotti Pan di stelle.
Cereali biscotto simil Pan di stelle fatti in casa
Ingredienti:
15g di nocciole tostate pelate
40g di zucchero di canna
10g di cacao amaro in polvere
La punta di un cucchiaino di bicarbonato
40g di farina tipo1
10g di amido di mais
40g di farina di riso
Un pizzico di sale
Meno di mezza fialetta di aroma di mandorle (1/3)
25g di latte di soia
37g di olio di girasole
10g di miele d’acacia
Decorazioni:
Un cucchiaino colmo di zucchero di canna
Stelline di zucchero q.b.
Preparazione:
In un mixer tritare finemente le nocciole con lo zucchero, fino ad ottenere una sorta di farina sottile.
Riporre il composto tritato in una ciotola capiente insieme al cacao, bicarbonato, la farina tipo 1, l’amido, la farina di riso e il sale setacciati e mescolare le polveri con un cucchiaio. Unire l’aroma di mandorle, il latte, olio, il miele e mescolare bene tutti gli ingredienti prima con un cucchiaio poi lavorare il composto con le mani all’interno della ciotola fino a formare un panetto (la consistenza dell’impasto può variare per diversi fattori, anche dal tipo di marca differente di farina che utilizziamo e da come abbiamo tritato le nocciole, Foto n°1). Riporre il panetto in frigo avvolto da pellicola trasparente alimentare per 10 minuti.
Trascorsi i minuti necessari, occorre stendere il panetto tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati con l’aiuto di un mattarello (non fare uno strato sottile, deve essere più di mezzo cm, Foto n°2).
Poi bisogna adagiare un coppapasta mini (leggermente infarinato alla base) da 2cm e mezzo, sul panetto steso e ricavare un cerchio che ricorderà il biscotto Pan di stelle. Una volta formato, trasferirlo su una teglia capiente ricoperta da carta da forno e proseguire in questo modo per la formazione di tutti i cereali (Foto n°3) .
Con gli avanzi d’impasto realizzare altri cereali. Il composto avanzato dalla formazione, data la presenza della farina di riso e il cacao amaro in polvere, risulterà leggermente sbricioloso, ma avendo l’impasto una consistenza morbida, si amalgamerà facilmente, bisognerà solo ricompattarlo con le mani formando una sfera e poi occorrerà sempre stendere il panetto tra due fogli di carta forno con il mattarello e proseguire con il procedimento.
A questo punto una volta formati i piccoli cerchi, bisogna preparare le decorazioni che adageremo sulla superficie dei cereali prima della cottura e quindi occorre mettere le stelline di zucchero in un piattino e poi prendere una tazzina da caffè e versare un cucchiaino colmo di zucchero.
Ora bisogna adagiare con le mani le stelline di zucchero sulla superficie dei cereali formati (vi consigliamo di non metterne più di quattro o cinque stelline), poi dopo prelevare un pizzico di zucchero dalla tazzina e cospargerlo sulla superficie dei cereali, in modo da ricordare proprio la decorazione dei Pan di stelle (foto n°4).
Una volta decorati tutti, cuocere i cereali in forno preriscaldato statico a 180° per 9/10 minuti. La cottura dipende dal vostro forno e dallo spessore dei cereali/biscotto. Sfornare, lasciar raffreddare nello stampo e in seguito gustare.
Piccoli consigli:
Si possono conservare in un barattolo con chiusura ermetica per 2/3 giorni.
Se invece di cucinare i cereali, volete realizzare i classici biscotti pan di stelle, vi consigliamo di utilizzare un coppapasta non più grande di 5 cm e di prestare attenzione alla cottura.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
