Cereali biscotto quadrati bigusto alle creme di nocciole senza uova

Cereali biscotto quadrati bigusto alle creme di nocciole senza uova
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

I Cereali biscotto quadrati bigusto alle creme di nocciole senza uova, sono dei biscottini formato cucchiaino, ideali da immergere nel latte  🙂
Cereali bigusto alle creme di nocciole senza uova
Sono realizzati con due piccoli panetti che lavoreremo uno per volta: alla nocciolata bianca e l’altro alla crema di nocciole, arricchito dal cacao amaro. Una volta preparato l’impasto, ricaveremo i cereali quadrati, che ricordano nell’aspetto i classici frollini, ma dalla dimensione piccina, con un coppapasta piccolo apposito e in seguito otterremo il tradizionale foro al centro con una cannuccia.
Una volta sfornati, occorre solo preparare la ciotola preferita con i cereali, il cucchiaino, la teiera che utilizzeremo come lattiera e versare il latte… Yummyyy
Cereali quadrati bigusto alle creme di nocciole senza uova

Cereali biscotto quadrati bigusto alle creme di nocciole senza uova

Vi consigliamo di lavorare un panetto per volta, perchè hanno differenti tempi di riposo in frigo.

Ingredienti Cereali nocciolata bianca:

20g di nocciolata bianca

20g di olio di girasole

20g di latte

30g di zucchero a velo di canna

Un pizzico di sale

90g di farina tipo 1

10g di fecola di patate

Un pizzico di bicarbonato

Preparazione:

In una ciotola capiente versare la nocciolata, l’olio di girasole, il latte, lo zucchero, il sale e mescolare energicamente con una frusta a mano (foto n°1). Unire anche la farina e la fecola setacciate; aggiungere il bicarbonato e mescolare prima con un cucchiaio, poi con le mani, fino ad ottenere un panetto (foto n°2). Riporlo in frigo e far riposare la sfera avvolta da pellicola alimetare per 15 minuti.
preparazione Cereali biscotto quadrati bigusto alle crema di nocciole
Trascorsi i minuti necessari, prendere dal frigo il panetto e stenderlo con l’aiuto di un mattarello tra due fogli di carta forno (non fare uno strato troppo sottile, noi da 7mm).
Per formare i cereali, occorre utilizzare un coppapasta piccolo quadrato e ricavarli sul composto steso, con il coppapasta mini infarinato nella cavità e una volta formato (foto n°3), vi consigliamo di non togliere subito la formina e di imprimere con una cannuccia rigida dal foro tondo, il centro del cereale. In questo modo avremo formato i cereali con il forino. Far scivolare delicatamente il quadrato forato ricavato dal coppapasta, in una teglia ricoperta da carta forno (foto n°4) e poi proseguire in questo modo per tutto l’impasto adagiandoli leggermente distanziati (foto n°5). Gli avanzi di panetto, ricompattarli e ripetere il procedimento. Il composto riusulterà morbido, ma lavorabile.
procedimento Cereali biscotto quadrati bigusto alle creme di nocciole senza uova
Cuocere i cereali in forno preriscaldato statico a 180° per 7 minuti. Prestate attenzione alla cottura, le tempistiche dipendono dal vostro forno, dallo spessore dei cereali e da quanti ne abbiamo posizionati nella teglia, devono dorare sul fondo. Sfornare, lasciar raffreddare totalmente nella teglia e gustare in seguito.

Ingredienti Cereali alla crema di nocciole:

10g di cacao amaro in polvere

50g di zucchero di canna a velo

Un pizzico di sale

20g di latte

20g di olio di girasole

10g di acqua

20g di crema di nocciole

90g di farina di tipo 1

10g di fecola di patate

Un pizzico di bicarbonato

Preparazione:

In una ciotola capiente mettere il cacao amaro setacciato ( vi consigliamo di pesarlo prima in un bicchiere e poi di setacciarlo nella ciotola) poi lo zucchero, il sale, il latte, l’olio, l’acqua, la crema di nocciole e mescolare energicamente con una frusta a mano (foto n°6). Unire anche la farina e la fecola setacciate, aggiungere il bicarbonato e mescolare prima con un cucchiaio, poi con le mani, fino ad ottenere un panetto. Trasferirlo su un tagliere ben infarinato e lavorarlo qualche secondo fino ad ottenere una sfera (foto n°7). Riporla in frigo avvolta da pellicola per alimenti e far riposare 50 minuti.

Trascorsi i minuti necessari, prendere dal frigo il panetto e stenderlo con l’aiuto di un mattarello tra due fogli di carta da forno infarinati (non fare uno strato troppo sottile, noi da 7mm, il panetto risulterĂ  un po’ piĂą morbido di quello alla nocciolata chiara, è così che deve essere, foto n°8).

Per formare i cereali, occorre utilizzare un coppapasta piccolo quadrato e ricavarli sul composto steso, con il coppapasta mini infarinato nella cavità e una volta formato, vi consigliamo di non togliere subito la formina e di imprimere con una cannuccia rigida dal foro tondo, il centro del cereale. In questo modo avremo formato i cereali con il forino. Far scivolare delicatamente il quadrato forato ricavato dal coppapasta, in una teglia ricoperta da carta forno e poi proseguire in questo modo per tutto l’impasto adagiandoli leggermente distanziati (foto n°9). Gli avanzi di panetto, ricompattarli e ripetere il procedimento.
preparazione cereali crema di nocciole
Cuocere i cereali in forno preriscaldato statico a 180° per 8/9 minuti. Prestate attenzione, la cottura dipende dal vostro forno, dallo spessore e da quanti ne abbiamo posizionati nella teglia. Sfornare, lasciar raffreddare totalmente nella teglia e gustare in seguito.
Cereali quadrati alle creme di nocciole senza uova
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂

Summary
recipe image
Recipe Name
Cereali biscotto quadrati bigusto alle creme di nocciole senza uova
Author Name
Published On
Average Rating
51star1star1star1star1star Based on 1 Review(s)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.