Casette gingerbread con purea di mela vegan del villaggio di Babbo Natale al Polo Nord

Casette gingerbread con purea di mela vegan del villaggio di Babbo Natale al Polo Nord
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

Le Casette Gingerbread con purea di mela vegan del villaggio di Babbo Natale al Polo Nord sono delle tortine dal sapor di muffins speziati alla cannella e zenzero, arricchite dalla purea di mela e melassa. Dopo aver spedito la letterina a Babbo Natale e viaggiato sul suo treno, siamo approdate nel villaggio di Babbo Natale al Polo Nord dove le casette profumano di pan di zenzero e si respira un’atmosfera incantata con i lampioni illuminati e la soffice neve. Le casette sono realizzate con uno stampo apposito chiamato Gingerbread house oppure Cozy village pan che si adopera proprio per preparare meravigliosi villaggi di natale a casa e quando abbiamo acquistato lo stampo online, scorrendo le immagini della teglia, abbiamo visto una foto che raffigurava un bellissimo villaggio di natale e scoperto anche che su Pinterest ce n’erano tante versioni. Noi ci siamo divertite a creare una nostra proposta vegana e di ambientare queste casette al Polo Nord, dove sono tutti in fermento per definire gli ultimi dettagli, per la serata più magica dell’anno. Il pupazzo di neve chiamato Charlie Frosty cammina per le vie innevate, portando con se il suo libro preferito poi il simpatico elfo Ron, è alla ricerca di alcuni strumenti da lavoro che servono per concludere la preparazione dei giocattoli che tra poco saranno riposti sulla slitta e dà un’occhiata alle ultime letterine inviate a Santa Clause; le due piccole renne che vagano felicemente per il villaggio tra gli abeti che incorniciano il paesaggio, in attesa del lungo viaggio e Babbo natale che ci accoglie con un sorriso, dandoci il benvenuto al Polo Nord. Oggi abbiamo voluto realizzare il viaggio dei sogni di quando eravamo bambine, dove immaginavamo sempre di vivere in una casetta della Lapponia. Preparate sciarpa e guanti : )
Casette gingerbread con purea di mela vegan del villaggio di Babbo Natale

Casette gingerbread con purea di mela vegan del villaggio di Babbo Natale al Polo Nord

Ingredienti per 2 casette grandi:

340g di farina tipo1

40g di amido di mais

Un pizzico di sale

180g di zucchero di canna

2 cucchiaini di cannella in polvere

Un cucchiaino raso zenzero in polvere

14g di lievito per dolci

125g di olio di girasole

2 cucchiaini di aroma alla vaniglia naturale

80g di purea di mela

La scorzetta grattugiata di un’arancia non trattata

25g di melassa

250g di latte di soia

Un cucchiaino di aceto di mele

Preparazione:

In una ciotola molto capiente mettere la farina e l’amido setacciati. Unire anche il sale, lo zucchero, la cannella, lo zenzero, il lievito (foto n°1)  e mescolare bene le polveri con un cucchiaio. Aggiungere l’olio, la vaniglia, la purea di mele, l’arancia grattugiata, la melassa, il latte, l’aceto e mescolare tutti gli ingredienti con le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto morbido (prima di azionare le fruste, mescolare prima con la frusta manualmente, in modo da non far volare le polveri, foto n°2).
preparazione Casette gingerbread con purea di mela vegan del villaggio di Babbo Natale al Polo Nord
A questo punto preparare lo stampo a forma di due casette grandi da 27.3 x 17.1 x 8.9 cm. Prima di versare l’impasto, abbiamo unto lo stampo con uno staccante alimentare per teglia in spray (foto n°3) e poi versato subito l’impasto, con l’aiuto di un cucchiaio. Arrivate a riempire con il composto, entrambe le cavità e cercate con il cucchiaio di far aderire alla superficie dei disegni l’impasto, perché in forno lieviterà molto, ma con questo stampo occorre distribuirlo fino alla fine del disegno (foto n°4).
procedimento Casette gingerbread con purea di mela vegan del villaggio di Babbo Natale al Polo Nord
Cuocere in forno preriscaldato statico a 170° per 48 minuti. Noi con il nostro forno e questo tipo di stampo e per una cottura uniforme, verso il 30° minuto, prestando attenzione, lavorando sempre in sicurezza, abbiamo girato il lato delle casette con un prendi teglia e cotto la torta per altri 15 minuti in modo classico, dal 45°minuto, abbiamo posizionato la resistenza solo sulla parte inferiore del forno, fino al 48°minuto ( abbiamo tolto il calore al quarantacinquesimo minuto dalla parte superiore del forno, perché il nostro tende a cuocere più in superficie, ma non è per tutti i forni così, occorre conoscere bene il proprio, quindi prestate attenzione). Sfornare e lasciar raffreddare nello stampo per 20 minuti, poi estrarre le casette, farle raffreddare completamente e gustare in seguito. Le torte essendo cotte con uno stampo decorato precisamente a forma di casette, risulteranno come dei muffins.
Casette speziate con purea di mela vegan del villaggio di Babbo Natale al Polo Nord
Piccoli consigli:

Con questo impasto otterremo due casette grandi, se volete una quantità maggiore, occorre preparare altro impasto.

Regolate le spezie in base al vostro gusto.

Per adagiare le casette su un piatto o tagliere, occorre tagliare la cupoletta che si formerà nella parte inferiore della casetta.

Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
gingerbread house con purea di mela vegan del villaggio di Babbo Natale al Polo Nord

Summary
recipe image
Recipe Name
Casette gingerbread con purea di mela vegan del villaggio di Babbo Natale al Polo Nord
Author Name
Published On


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.